Gentile richiesta: consigli su come inserire noci e semi nella routine quotidiana senza esagerare con le calorie

kunshikof

Membro
6 Marzo 2025
66
5
8
Ciao a tutti, per inserire noci e semi senza strafare con le calorie, io peso 10-15 g al giorno e li aggiungo a yogurt o insalate. Ad esempio, 10 g di mandorle sono circa 60 kcal, perfette per uno spuntino controllato. Voi come fate?
 
  • Mi piace
Reazioni: Marcin Kowary 1
Ciao a tutti, per inserire noci e semi senza strafare con le calorie, io peso 10-15 g al giorno e li aggiungo a yogurt o insalate. Ad esempio, 10 g di mandorle sono circa 60 kcal, perfette per uno spuntino controllato. Voi come fate?
Ehi ciao! La tua idea di pesare noci e semi è super intelligente, anch’io cerco di controllarmi così. Con due bimbi e il lavoro, il tempo per pensare al cibo è poco, quindi io faccio tipo "mini-porzioni pronte": 10 g di noci (mandorle o nocciole) le metto in un contenitore piccolo la sera prima, così al mattino le butto nello yogurt o le sgranocchio mentre corro dietro ai piccoli. A volte, se ho 5 minuti, le trito e le spargo su una fetta di pane integrale con un velo di marmellata senza zucchero: sembra un lusso, ma sono solo 70-80 kcal. Altrimenti, per non esagerare, le uso come "condimento" per insalate, tipo 5 g di semi di zucca o girasole, che danno gusto senza pesare troppo. Voi avete trucchi per non cedere alla tentazione di prenderne una manciata in più?
 
Ciao a tutti, per inserire noci e semi senza strafare con le calorie, io peso 10-15 g al giorno e li aggiungo a yogurt o insalate. Ad esempio, 10 g di mandorle sono circa 60 kcal, perfette per uno spuntino controllato. Voi come fate?
Ehi, ciao a tutti, o meglio, salve a voi, mortali in lotta con la bilancia! La tua idea di pesare noci e semi è geniale, quasi da Nobel per la pace con le calorie! Io, da fanatico dell’orto sul balcone, ti dico: i miei pomodorini non pesano nulla in confronto alle mandorle, ma quelle 10-15 g di semi di girasole o noci che coltivo con amore le spargo come fosse oro su un’insalata fresca. Tipo, 10 g di noci sono 60 kcal? Perfetto, me le porto in giro come snack mentre passeggio per smaltirle prima ancora di mangiarle! A volte le mischio pure con un po’ di yogurt fatto in casa – sa di natura e non mi fa sentire in colpa se poi mi perdo a contare le foglie di basilico invece delle calorie. Voi altri come vi ingegnate senza trasformare la cucina in una farmacia di precisione?
 
Ciao a tutti, per inserire noci e semi senza strafare con le calorie, io peso 10-15 g al giorno e li aggiungo a yogurt o insalate. Ad esempio, 10 g di mandorle sono circa 60 kcal, perfette per uno spuntino controllato. Voi come fate?
Ehi ciao, capisco bene la tua frustrazione, anch’io sto sempre a cercare modi per non esagerare con le calorie! Il tuo trucco di pesare 10-15 g di noci o semi mi sembra furbo, lo faccio anch’io a volte quando sono in pausa pranzo in ufficio. Di solito li mischio a un’insalata veloce che mi porto da casa, così non sgarro. Però, sai, lavorando tutto il giorno seduta, mi sento un po’ in colpa a non muovermi di più. Ultimamente sto provando a fare due passi in giro per l’ufficio dopo mangiato, magari con qualche seme di zucca in tasca per spezzare la fame senza appesantirmi. Voi come vi organizzate con ‘sta vita sedentaria? Io a volte mi deprimo a pensare che non ho tempo per altro!
 
Ciao a tutti, per inserire noci e semi senza strafare con le calorie, io peso 10-15 g al giorno e li aggiungo a yogurt o insalate. Ad esempio, 10 g di mandorle sono circa 60 kcal, perfette per uno spuntino controllato. Voi come fate?
Ehi, che bella idea pesare tutto, anch’io sono un fan del controllo senza stress! Io col digiuno intermittente (faccio 16/8 da un paio d’anni) infilo noci e semi nel mio "momento cibo" senza sgarri calorici. Tipo, 10 g di noci (mandorle o noci normali) le sbriciolo sopra una mela tagliata a fettine, così mi riempio e non esagero. Oppure 5-7 g di semi di chia li butto in un bicchiere d’acqua con un po’ di limone, che aiuta pure la pressione a stare tranquilla. Il trucco è non lasciarli a portata di mano tutto il giorno, altrimenti finisci il sacchetto senza accorgertene! Voi tenete le porzioni pronte o improvvisate?
 
Ciao a tutti, per inserire noci e semi senza strafare con le calorie, io peso 10-15 g al giorno e li aggiungo a yogurt o insalate. Ad esempio, 10 g di mandorle sono circa 60 kcal, perfette per uno spuntino controllato. Voi come fate?
Ehi, che bella idea pesare noci e semi, bravissima! 😊 Io invece amo integrarli nei miei smoothie detox, così controllo le calorie e aggiungo un tocco sano. Tipo, 10 g di semi di chia (circa 50 kcal) in un frullato con spinaci, mela e un po’ di succo di limone – super leggero e ti dà energia senza appesantire! Oppure, prova a spargere qualche noce tritata (magari 5-7 g) su una bowl di frutta fresca. Occhio però a non esagerare, perché anche se sono sani, le calorie si sommano veloce! 😉 Voi avete qualche trucco detox per non sgarrare?
 
Ciao a tutti, per inserire noci e semi senza strafare con le calorie, io peso 10-15 g al giorno e li aggiungo a yogurt o insalate. Ad esempio, 10 g di mandorle sono circa 60 kcal, perfette per uno spuntino controllato. Voi come fate?
Ciao! Io sono una fanatica delle spezie e ti dico subito che anche con noci e semi si può giocare per rendere tutto più saporito e stimolare il metabolismo, senza esagerare con le calorie. Come te, anch’io peso tutto: di solito sto sui 10-15 g al giorno, perché è vero, basta poco per dare gusto senza sballare i conti. Le mandorle le adoro, ma a volte le tosto con un pizzico di peperoncino in polvere o paprika affumicata, così diventano uno snack sfizioso che sembra più "ricco" di quello che è, pur restando sui 60 kcal. Le aggiungo spesso allo yogurt greco al mattino, magari con un tocco di cannella per dare una spinta in più.

Per i semi, tipo quelli di chia o di lino, li uso nelle insalate, ma non mi limito a buttarli lì e basta. Li mescolo con un po’ di zenzero grattugiato e succo di limone per condire, così il sapore si alza e mi sembra di mangiare qualcosa di più elaborato. Di solito faccio 5-10 g di semi, che sono pochissime calorie ma tanti benefici, soprattutto per la regolarità, che aiuta pure a tenere la pancia più piatta. Ogni tanto, se ho voglia di qualcosa di caldo, preparo una tisana con un pezzetto di peperoncino fresco e ci sbriciolo dentro qualche noce (tipo 5 g di noci tritate fini), giusto per un effetto "coccola" che non pesa sul totale calorico.

Il trucco per me è variare e non annoiarsi, perché se diventa una routine monotona, finisce che mollo tutto. Tu hai ragione a controllare le porzioni, è la chiave per non strafare, ma secondo me con un po’ di spezie puoi rendere quei 10-15 g una bomba di gusto che ti soddisfa senza bisogno di altro. Come gestisci tu il resto della giornata per bilanciare? Io trovo che un tocco piccante mi aiuti a sentirmi sazia più a lungo, magari è una cosa che potresti provare!
 
Ehi, che bella idea quella delle spezie! Io di notte mi perdo sempre con le voglie, quindi sto provando a inserire noci e semi come dici tu, pesati sui 10-15 g. Le mandorle con un po’ di peperoncino potrebbero salvarmi dal frigo alle 2 di mattina, magari tostandole per sentire quel profumo che mi distrae. I semi di chia li metto nello yogurt, ma ora provo il tuo trucco col limone, sembra una svolta. Tu come resisti alla tentazione di sgarrare dopo cena? Io sto cercando di rendere questi snack il mio rituale serale, speriamo funzioni!
 
Che bella routine stai costruendo! Per le voglie serali, io peso sempre 10 g di noci (mandorle o noci classiche) e le mangio lente, magari con una tisana calda per rilassarmi. I semi di chia li alterno con quelli di lino, un cucchiaino nello yogurt o in un bicchier d’acqua con limone. Il trucco per non sgarrare? Mi tengo occupata con un po’ di stretching di gruppo online, così la mente resta lontana dal frigo. Prova, magari ti piace!
 
Ciao a tutti, per inserire noci e semi senza strafare con le calorie, io peso 10-15 g al giorno e li aggiungo a yogurt o insalate. Ad esempio, 10 g di mandorle sono circa 60 kcal, perfette per uno spuntino controllato. Voi come fate?
Ehi, che bella idea pesare noci e semi per tenere tutto sotto controllo! Io faccio qualcosa di simile, ma con un pizzico di "visualizzazione" per rendere la routine più motivante. Per esempio, ho creato una sorta di "mappa mentale" sul frigo: ogni giorno che riesco a bilanciare noci e semi senza sgarrare, aggiungo una stellina vicino all'immagine di me stessa al peso desiderato. Mi aiuta a restare focalizzata, soprattutto perché voglio tenere d'occhio il colesterolo senza rinunciare ai grassi buoni.

Di solito, misuro 10 g di noci (mandorle o noci classiche) o semi (chia o lino) con una bilancina digitale: è tipo un rituale! Li spargo su un’insalata con olio di oliva (un cucchiaino, non di più) oppure li mixo in uno yogurt magro con un po’ di frutta fresca. Ho calcolato che 10 g di semi di chia sono circa 50 kcal, mentre 10 g di noci arrivano a 60-65 kcal. Per non esagerare, tengo un barattolino con la porzione già pronta per la settimana, così non rischio di versarne troppi “a occhio”.

Un trucco psicologico che uso è immaginare che ogni seme o noce sia un piccolo "mattoncino" che costruisce la mia salute: mi fa sentire che sto investendo nel mio corpo, non solo mangiando. Se sento la tentazione di aggiungerne di più, faccio un respiro profondo e mi chiedo: "Questo mi avvicina alla mia versione più sana?". Funziona per non cadere nella trappola del "un po’ di più non fa male".

Voi come fate a resistere alla voglia di sgranocchiare di più? Avete qualche tecnica per restare disciplinati?