Ho perso peso, ma l’ho ripreso... da dove ricomincio? Casa o palestra?

digaorock

Membro
6 Marzo 2025
80
9
8
Ehi, raga, non so nemmeno da dove cominciare. Qualche anno fa ero riuscito a perdere quasi 15 chili, mi sentivo una bomba: più energia, più sicurezza, tutto sembrava possibile. Ma poi, piano piano, tra lavoro, stress e serate in cui dicevo “ma sì, un pezzo di pizza non cambia nulla”, ho ripreso tutto. Anzi, forse anche qualcosa in più. Ora guardo allo specchio e mi sento un po’ perso, come se tutto quel lavoro fosse stato inutile.
Sto cercando di rimettermi in carreggiata, ma sono pieno di dubbi. Quando avevo perso peso, mi allenavo soprattutto a casa: qualche video su YouTube, un po’ di pesi leggeri, camminate veloci. Funzionava, ma era una fatica tenere il ritmo da solo, senza nessuno che mi spronasse. Ora mi chiedo se non sia meglio provare la palestra. Magari l’ambiente, gli attrezzi, vedere altre persone che si allenano potrebbe darmi una spinta in più. Però, allo stesso tempo, l’idea di andare in palestra mi intimorisce: non so se sono pronto a espormi così, con il fisico che mi ritrovo ora.
Poi c’è la questione cibo. All’epoca seguivo un piano abbastanza semplice, niente di complicato, ma facevo attenzione a bilanciare bene proteine, carboidrati e verdure. Ora mi sembra di non avere più quella disciplina. Ho letto qualcosa sugli integratori, tipo proteine in polvere o vitamine, ma non so se servono davvero o se sono solo una moda. Qualcuno di voi li usa? E come fate a rimanere costanti con l’alimentazione?
Insomma, sono un po’ in crisi. Casa o palestra? Come si fa a ripartire dopo aver “fallito” una volta? Se avete storie simili o consigli, mi farebbe davvero bene leggerli. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di un po’ di luce in questo momento.
 
  • Mi piace
Reazioni: finto
Ehi, capisco perfettamente come ti senti, quel senso di smarrimento quando ti guardi allo specchio e sembra che tutto il lavoro fatto sia svanito. Ci sono passato anch’io, quindi fidati, non sei solo. Riprendere peso non è un fallimento, è solo una pausa nel percorso. La buona notizia? Hai già fatto tanto una volta, sai cosa funziona per te, e questo è un vantaggio enorme.

Visto che hai detto che a casa riuscivi a ottenere risultati, io ti direi di ripartire da lì, senza complicarti troppo la vita. La palestra può essere una bella idea, ma se ora ti intimidisce, non forzarti: l’importante è iniziare, non dove lo fai. Torna ai tuoi video su YouTube, magari cerca qualche canale nuovo per variare (io adoro quelli con allenamenti da 20-30 minuti, tipo HIIT o circuiti con il peso del corpo). Non servono attrezzi costosi: un tappetino, due bottiglie d’acqua come pesi e via. La chiave è la costanza, anche se all’inizio fai solo 3 allenamenti a settimana. Per la motivazione, prova a mettere della musica che ti gasa o a fissare un mini-obiettivo, tipo “finisco questo video senza fermarmi”.

Sul cibo, ti capisco, le serate con la pizza sono una tentazione micidiale. Non serve essere perfetti, ma magari inizia tenendo d’occhio gli spuntini fuori pasto, che spesso sono i veri colpevoli. Io mi sono salvato preparando delle cosine pronte, tipo bastoncini di carote o un po’ di yogurt greco con frutta, così quando ho voglia di sgranocchiare non finisco sulle patatine. Niente integratori complicati, al massimo un multivitaminico se pensi di essere carente, ma il cibo vero è sempre la base.

Riparti piano, senza pressione. Fai un piccolo passo oggi, tipo una passeggiata veloce o un allenamento breve, e vedrai che la fiducia torna. Forza, ce la fai!