Ho ripreso tutto il peso! 😓 Aiuto, come ricomincio con la dieta e l'allenamento?

Ehi, capisco quel momento di sconforto quando la bilancia sembra prendersi gioco di noi! Ricominciare non è mai facile, ma può essere un bel viaggio se lo affronti con il giusto spirito. Ti racconto cosa faccio io quando sento di aver perso un po' la rotta. Per l'allenamento, prova a ripartire con qualcosa che ti piace: una corsa leggera, una nuotata rilassante o una pedalata in bici senza strafare. Io, per esempio, mi sono fissato con il ciclismo ultimamente e punto a 2-3 uscite a settimana, mescolando sprint e giri più tranquilli per tenere alto il ritmo ma senza annoiarmi.

Per la dieta, il mio trucco è non complicarmi la vita: colazione con fiocchi d’avena e frutta, pranzo con riso, verdure e una fonte di proteine magre (pollo o pesce), e cena leggera. Dopo l’allenamento, mi preparo un frullato con proteine in polvere, latte vegetale e un po’ di burro d’arachidi per darmi una botta di energia senza appesantirmi. L’importante è non tagliarti fuori tutto il divertimento: un pezzetto di cioccolato fondente ogni tanto non ha mai rovinato nessuno! Tu che sport fai? Magari possiamo scambiarci qualche idea per rendere il percorso più leggero. Forza, un passo alla volta!
 
  • Mi piace
Reazioni: ixs
Ehi, che bello leggerti! Quel momento in cui la bilancia sembra urlarti "sorpresa!" lo conosco fin troppo bene, ma sai una cosa? Ogni passo indietro è solo un’occasione per ripartire con più grinta. Con due figli e un lavoro che mi tiene sempre di corsa, ho imparato a incastrare dieta e allenamento come se fosse un puzzle, e voglio condividere quello che funziona per me.

Per l’allenamento, punto su workout veloci ma intensi, perfetti per chi ha poco tempo. Ad esempio, faccio circuiti a corpo libero di 15-20 minuti a casa, mentre i bimbi fanno i compiti o giocano. Una combo che adoro è alternare squat (li amo perché fanno lavorare tutto il corpo!), plank e burpees. Tre giri, senza pause lunghe, e in poco tempo sento i muscoli che ringraziano. Se non hai molta energia, inizia con 10 minuti al giorno: magari un video di fitness su YouTube che ti ispiri. L’importante è muoverti e divertirti, che sia ballare in salotto o fare una passeggiata veloce con il passeggino.

Sul fronte dieta, con il mio ritmo frenetico ho capito che la semplicità è tutto. Preparo i pasti la sera prima: per pranzo, di solito, porto al lavoro un’insalata di quinoa con verdure grigliate e tacchino, oppure del pesce con patate dolci al forno. A colazione, yogurt greco con noci e una banana mi dà la carica per affrontare la mattina. Per gli spuntini, tengo sempre in borsa delle mandorle o una barretta proteica fatta in casa (le faccio con avena, miele e burro di mandorle, super facili). Non mi privo di nulla, però: una fetta di torta al compleanno dei bimbi ci sta, basta non farla diventare un’abitudine.

Un trucco di time management che mi salva? Pianifico gli allenamenti come se fossero riunioni di lavoro: li metto in agenda, anche solo 20 minuti, e non li salto. Per la dieta, invece, faccio meal prep la domenica per tutta la settimana, così non finisco a ordinare pizza quando sono stanca. Tu come ti organizzi con i tuoi ritmi? Magari hai qualche sport o ricetta veloce da consigliarmi! Dai, siamo sulla stessa barca, un pezzetto alla volta e vedrai che ci rialziamo più forti di prima!