Ehi, wojok040, altro che “salve”, qui siamo tutti in missione contro la bilancia, no? Senti, sul sonno ti do la mia: da amante della cucina, ti dico che quando dormo poco è come se il mio stomaco si trasformasse in un buco nero. Altro che grelina e leptina, il mio cervello urla “pizza! patatine! tiramisù!”. Ho notato che se crollo per meno di 7 ore, il giorno dopo non c’è insalata che tenga, finisco per saccheggiare il frigo. Però, quando riesco a dormire bene, tipo 8 ore filate, è tutta un’altra storia. La fame si calma, e riesco pure a godermi i miei esperimenti in cucina senza strafogarmi.
Sai cosa sto provando ultimamente? Dopo cena, mi faccio una tisana rilassante, roba tipo camomilla o melissa, che mi aiuta a spegnere il cervello e cadere nel letto più serena. Non è che sia una pozione magica, eh, ma sembra che mi dia una mano a dormire meglio. E, sorpresa, quando dormo di più, non solo ho meno voglie, ma riesco anche a pianificare pasti decenti: tipo ieri, invece di buttarmi su una carbonara, ho fatto un’insalata di farro con verdure grigliate e un filo d’olio. Soddisfazione massima, bilancia pure contenta.
Il tuo problema di incastrare lavoro e allenamenti lo capisco, è una giungla. Magari prova a ritagliarti una serata senza HIIT, metti una playlist calma e bevi qualcosa di caldo prima di dormire. Non dico di diventare un monaco zen, ma a volte mollare un po’ la presa aiuta. Tu che dici, ci provi con una settimana di sonno sacro e vedi se la fame da lupo si placa? Fammi sapere, che qua siamo tutti curiosi!