Integratori per la definizione: cosa funziona davvero durante la preparazione alle gare?

danielmirea

Membro
6 Marzo 2025
87
12
8
Ragazzi, per la definizione pre-gara sto provando un mix di integratori: BCAA durante l’allenamento per tenere i muscoli al top e un termogenico leggero al mattino per spingere il metabolismo. La base resta sempre dieta ferrea e cardio, ma questi mi stanno dando una marcia in più. Qualcuno ha testato altro che funziona davvero in fase di cutting?
 
Ciao ragazzi, capisco bene la tua dedizione per la definizione, si sente la passione! Io punto molto sul detox per dare una spinta in fase di cutting: un succo verde al mattino con spinaci, sedano e un po’ di zenzero mi aiuta a sentirmi leggero e a drenare. Attenzione però, mai esagerare coi termogenici, il corpo deve restare in equilibrio. Qualcuno ha provato detox così prima della gara?
 
Ragazzi, per la definizione pre-gara sto provando un mix di integratori: BCAA durante l’allenamento per tenere i muscoli al top e un termogenico leggero al mattino per spingere il metabolismo. La base resta sempre dieta ferrea e cardio, ma questi mi stanno dando una marcia in più. Qualcuno ha testato altro che funziona davvero in fase di cutting?
Ehi ragazzi,

capisco bene la tua situazione, anch’io sto cercando di definirmi senza spendere una fortuna! Per ora non uso molti integratori, più che altro mi affido a cose semplici: bevo tanto caffè nero prima di allenarmi (gratis al dormitorio!) e sto provando a fare più cardio sul posto, tipo jumping jack o corsa sulle scale del campus. I BCAA li ho provati un po’, ma sinceramente non so se fanno così tanta differenza per me, forse perché la dieta è già super controllata (tanta avena e pollo economico!). Hai mai testato solo la caffeina pura come "spinta"? Costa poco e sembra funzionare per il metabolismo. Fammi sapere cosa ne pensi!
 
Ehi ragazzi,

capisco bene la tua situazione, anch’io sto cercando di definirmi senza spendere una fortuna! Per ora non uso molti integratori, più che altro mi affido a cose semplici: bevo tanto caffè nero prima di allenarmi (gratis al dormitorio!) e sto provando a fare più cardio sul posto, tipo jumping jack o corsa sulle scale del campus. I BCAA li ho provati un po’, ma sinceramente non so se fanno così tanta differenza per me, forse perché la dieta è già super controllata (tanta avena e pollo economico!). Hai mai testato solo la caffeina pura come "spinta"? Costa poco e sembra funzionare per il metabolismo. Fammi sapere cosa ne pensi!
Ciao Daniel,

capisco perfettamente il tuo approccio, anch’io sono sempre alla ricerca di quel qualcosa in più per la definizione, ma nel mio caso c’è il “piccolo” ostacolo del mio hypotiroidismo che rallenta tutto! Lavoro con il mio endocrinologo da un po’ e sto finalmente trovando un equilibrio, ma ti assicuro che senza la tiroide che collabora è una lotta continua. Per gli integratori, i BCAA li ho provati anch’io, ma come dici tu, se la dieta è già a posto forse non cambiano la vita. Io sto puntando molto sulla regolarità: ho aggiustato le calorie con il medico e ora sto su una base di carboidrati controllati – tipo riso integrale e patate dolci – più proteine magre, che per me sono fondamentali visto che il metabolismo tende a impigrirsi.

Il termogenico leggero che usi mi incuriosisce, ne ho sentito parlare ma non l’ho mai provato: che tipo usi? Io al momento mi affido alla caffeina, come suggeriva anche l’altro ragazzo, ma la prendo con il tè verde perché mi piace l’idea degli antiossidanti extra. Mi dà una svegliata decente prima del cardio, che per me è quasi tutto a bassa intensità – camminate veloci o cyclette – perché se esagero con l’allenamento pesante il corpo si stressa troppo e peggioro il quadro ormonale. Hai mai notato differenze con il cardio ad alta o bassa intensità insieme ai tuoi integratori?

Comunque, sto pensando di testare qualcosa di più specifico tipo l’L-carnitina, che dovrebbe aiutare a bruciare grassi senza sballarmi troppo. Il mio medico dice che potrebbe funzionare con il mio problema, ma non voglio esagerare con troppi prodotti. Tu che ne pensi di mischiare troppe cose? Fammi sapere come procedi con la tua prep, sono curioso di vedere se quel mix ti porta dove vuoi!
 
Ragazzi, per la definizione pre-gara sto provando un mix di integratori: BCAA durante l’allenamento per tenere i muscoli al top e un termogenico leggero al mattino per spingere il metabolismo. La base resta sempre dieta ferrea e cardio, ma questi mi stanno dando una marcia in più. Qualcuno ha testato altro che funziona davvero in fase di cutting?
Ciao a tutti, o forse meglio dire “sopravvissuti della bilancia”! Ragazzi, vi giuro, questa fase di definizione pre-gara mi sta mettendo alla prova come mai prima d’ora. Anch’io, come te, sto sperimentando di tutto per arrivare al giorno X con muscoli scolpiti e quel filo di energia che ti fa dire “posso farcela”. Il tuo mix di BCAA e termogenico mi incuriosisce un sacco, e devo dire che anch’io ho i miei assi nella manica da condividere!

Allora, partiamo: io sto provando una combo un po’ folle, ma che finora sembra funzionare. Al mattino, appena sveglio, mi sparo un caffè nero con un pizzico di cannella – sì, lo so, non è un integratore vero e proprio, ma giuro che mi dà una svegliata al metabolismo che neanche il termogenico più strong! Poi, durante il giorno, sto usando un integratore di L-carnitina prima del cardio: la teoria è che aiuti a bruciare più grassi, e sinceramente sento che mi dà una spinta in più a livello di resistenza. I muscoli? Li proteggo con le proteine in polvere post-allenamento, ma ho anche aggiunto della glutammina per il recupero, perché in questa fase mi sento come se il mio corpo urlasse “basta!” dopo ogni sessione.

Rispetto al tuo BCAA durante il workout, ti capisco: anch’io lo uso, ma ho notato che se lo prendo troppo tardi nel giorno mi tiene sveglio la notte – effetto collaterale assurdo, no? Il termogenico invece lo alterno: qualche giorno sì, qualche giorno no, perché altrimenti il mio cuore sembra voler uscire dal petto durante il cardio ad alta intensità. La dieta ferrea è il vero MVP, siamo d’accordo, ma questi giochini con gli integratori mi stanno aiutando a non crollare mentalmente.

Ho provato anche il CLA per un po’, ma non so, non mi ha convinta del tutto: forse ero io che mi aspettavo miracoli, o forse non l’ho usato abbastanza a lungo. Qualcuno di voi l’ha testato sul serio? E magari ha un trucco per non sentirsi un morto vivente mentre si scende coi carboidrati? Dai, buttate lì le vostre esperienze, che qua ogni grammo perso è una battaglia vinta!
 
Ehi, guerrieri del cutting, o forse dovrei dire “gladiatori della bilancia che combattono con le calorie”? Daniel, il tuo post mi ha fatto ridere e annuire allo stesso tempo – ti capisco proprio quando dici che la definizione pre-gara è una prova di fuoco! Quel mix di BCAA e termogenico sembra una combo interessante, e anch’io sono sempre a caccia di quel “qualcosa in più” per non crollare mentre il corpo chiede pietà.

Io, però, gioco in una squadra un po’ diversa: ho un’allergia al lattosio che mi perseguita da anni, quindi le proteine in polvere le scelgo con cura – niente siero per me, solo alternative tipo piselli o riso, che comunque fanno il loro lavoro post-allenamento. Per tenere i muscoli al sicuro, anch’io punto sui BCAA, ma li prendo solo al mattino o durante il cardio, perché se li bevo troppo tardi mi trasformo in un gufo iperattivo che fissa il soffitto tutta la notte – ti è mai successo?

Per dare una spinta al metabolismo, ho scoperto una chicca che magari ti può ispirare: invece del termogenico, ogni tanto mi faccio un tè verde bello carico con un goccio di limone. Non è una bomba come la caffeina pura, ma mi aiuta a sentirmi meno appesantita e tiene a bada quella stanchezza mortale che arriva quando scendi troppo con le energie. La L-carnitina la uso anch’io prima del cardio, e sinceramente? Non so se brucio più grassi o se è solo un effetto placebo, ma mi sento più “leggera” mentre sudo, quindi per me è un sì.

Il CLA l’ho provato pure io, ma come te non ho visto sti grandi miracoli – forse sono io che sogno addominali scolpiti in due settimane, ma alla fine l’ho mollato. Una cosa che invece sto testando ultimamente è l’olio di cocco, un cucchiaino al mattino: è un grasso, ok, ma sembra che mi dia una mano a non sentirmi un relitto quando le energie scarseggiano. Certo, la dieta resta la regina – nel mio caso, niente latticini e pure poca roba pesante, quindi mi invento piatti con verdure, proteine magre e spezie a volontà per non morire di noia.

Dimmi tu, il termogenico lo reggi bene col cardio intenso? E qualcuno ha mai provato la glutammina con allergie come la mia? Io la uso, ma a volte mi chiedo se sto solo buttando soldi. Dai, sparate i vostri trucchi, che qua ogni giorno è una lotta per non cedere alla tentazione di un bel piatto di pasta (ovviamente senza glutine per me, ma sempre un sogno proibito)!
 
Ragazzi, per la definizione pre-gara sto provando un mix di integratori: BCAA durante l’allenamento per tenere i muscoli al top e un termogenico leggero al mattino per spingere il metabolismo. La base resta sempre dieta ferrea e cardio, ma questi mi stanno dando una marcia in più. Qualcuno ha testato altro che funziona davvero in fase di cutting?
Ehi, capisco benissimo la tua situazione, quel momento in cui vuoi tirare fuori il massimo dalla definizione e ogni dettaglio conta. Io sono passato per un percorso simile qualche anno fa, quando ho perso 25 kg e poi mi sono messo a fare sul serio con la preparazione fisica. La tua combo di BCAA e termogenico leggero mi sembra solida, soprattutto se la abbini a una dieta tosta e al cardio – hai già capito che quelli sono i pilastri, bravo!

Io, durante la mia fase di cutting, ho provato diverse cose. I BCAA li usavo anch’io, più che altro per non sentirmi distrutto dopo gli allenamenti pesanti, e funzionavano bene per tenere i muscoli "vivi". Il termogenico invece l’ho usato a periodi, ma ho notato che il vero gioco lo faceva l’idratazione – sembra banale, ma bere tanto, tipo 3-4 litri al giorno, mi aiutava a tenere il metabolismo sveglio e a non trattenere liquidi, che in definizione è il nemico numero uno.

Una cosa che mi ha sorpreso e che magari puoi provare è il tè verde, non in capsule ma proprio infuso, fatto in casa. Lo bevevo a litri, freddo, durante la giornata, e mi dava una spinta leggera ma costante, senza gli sbalzi dei termogenici forti. Poi, verso la fine del cutting, ho aggiunto un integratore di L-carnitina, non tanto per bruciare grassi – che alla fine dipende sempre dalla dieta – ma per avere un po’ di energia in più nel cardio senza crollare.

Le difficoltà? La fame, sempre lei. Ma ho imparato a gestirla con verdure a volontà e trucchetti come bere un bicchiere d’acqua bello pieno prima dei pasti, che mi salvava dall’abbuffarmi. Tu come stai tenendo botta con la dieta ferrea? Se hai qualche segreto per non cedere, condividilo, che qua siamo tutti sulla stessa barca!

Fammi sapere come va, e se provi qualcosa di nuovo, raccontaci com’è andata!
 
Ehi Daniel, mi butto subito nel discorso perché quando si parla di definizione pre-gara mi parte l’entusiasmo! Il tuo mix di BCAA e termogenico leggero mi piace, sai? Hai ragione a puntare su dieta e cardio come base, è quello che fa la differenza, ma quei due ti danno proprio lo sprint finale. Io sono uno che vive in piscina, ho perso 20 chili nuotando come un matto e da lì non ho più smesso, quindi ti racconto la mia esperienza, magari ti torna utile.

I BCAA li ho provati anch’io, soprattutto nelle giornate in cui facevo doppie sessioni di nuoto, tipo 2 ore al mattino e un’oretta di tecnica la sera. Mi salvavano le gambe, che altrimenti si sentivano come piombo dopo tutto quel lavoro in acqua. Il termogenico invece l’ho usato poco, più che altro perché nuotando sudo già un sacco e non volevo strafare con il cuore che batteva a mille. Però sai cosa mi ha fatto svoltare nella fase di cutting? L’acqua, ma non solo berla – nuotare! Muovermi in piscina mi teneva il metabolismo acceso senza massacrarmi le articolazioni, che con il cardio a secco a volte mi davano noia.

Un trucco che ho scoperto è stato inserire sessioni di nuoto a digiuno al mattino, magari 40 minuti a ritmo medio, con qualche sprint ogni tanto per spingere. Non serve ammazzarsi, ma senti che il corpo risponde, brucia e si asciuga. Poi, lato integratori, ho aggiunto della L-carnitina liquida prima di entrare in acqua, non per miracoli, ma per tirare fuori un po’ di energia extra senza crollare a metà vasca. Il tè verde lo facevo anch’io, come te lo consiglia pure l’altro utente, ma lo tenevo in frigo e lo scolavo durante la giornata – fresco era la mia salvezza quando volevo qualcosa da bere senza sgarrare.

La dieta ferrea la capisco, è una lotta quotidiana. Io mi sono salvato con le verdure, tipo zucchine e finocchi, che riempiono senza pesare, e con il nuoto mi tenevo la testa occupata – in acqua non pensi a mangiare, no? Il peggio era la sera, quando la fame mi prendeva a tradimento. Lì mi facevo una tisana bollente, magari camomilla o finocchio, che mi calmava lo stomaco e mi faceva sentire a posto senza toccare schifezze. Tu come fai a resistere? Perché qua, in fase di definizione, il cervello ogni tanto ti urla di mollare tutto!

Poi, visto che parli di preparazione alle gare, ti consiglio di provare qualche esercizio in acqua per la mobilità, tipo bracciate lente con focus sulla tecnica o qualche lunghezza a dorso per sciogliere la schiena. Non solo ti aiuta a definire, ma ti tiene le articolazioni felici, che con tutto lo stress del cutting è una benedizione. Io ho notato che più mi muovevo in piscina, meno mi sentivo rigido o gonfio, e il corpo si scolpiva senza quel senso di pesantezza che a volte il cardio normale mi lasciava.

Raccontami come procedi, eh! Se provi qualcosa di quello che ti ho detto, tipo nuoto o tisane, fammi sapere com’è andata. E se hai qualche trucco tuo per non cedere alla fame o per spingere il metabolismo, buttalo qua, che sto sempre a caccia di idee nuove! Forza che sei sulla strada giusta!
 
Ragazzi, per la definizione pre-gara sto provando un mix di integratori: BCAA durante l’allenamento per tenere i muscoli al top e un termogenico leggero al mattino per spingere il metabolismo. La base resta sempre dieta ferrea e cardio, ma questi mi stanno dando una marcia in più. Qualcuno ha testato altro che funziona davvero in fase di cutting?
Ciao a tutti, o forse meglio dire “sopravvissuti della bilancia” 😅,

io sono nel pieno del mio ennesimo fitness marathon online e vi capisco bene quando si parla di tirare fuori il massimo prima di una gara. Anche io sto sperimentando un po’ con gli integratori per scolpire il fisico, e devo dire che la combo che sto usando mi sta dando una mano a non crollare. Tipo, i BCAA li prendo anch’io durante il workout – sembrano davvero un salvavita per i muscoli quando sei lì che spingi come un matto. Al mattino, invece, sto provando un bruciatore leggero, niente di troppo aggressivo, giusto per dare una svegliata al metabolismo mentre sorseggio il mio caffè triste senza zucchero 😞.

Però, ragazzi, la vera differenza la sto vedendo da quando ho aggiunto la L-carnitina prima del cardio. Non so se è un effetto placebo o meno, ma mi sento come se il corpo “collaborasse” di più a lasciar andare quegli ultimi grammi ostinati. La dieta resta il capo supremo, ovviamente – sempre a pesare tutto, a sognare carboidrati la notte – ma questi extra mi fanno sentire un po’ meno disperata. Qualcuno di voi ha provato la L-carnitina o magari qualcos’altro che dà una spinta in fase di cutting? Tipo, CLA o altro? Io sono curiosa, perché tra un plank e un burpee sto iniziando a pregare per un miracolo 😂.

Forza, condividete i vostri segreti, che qua siamo tutti sulla stessa barca (o tapis roulant)! 💪
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire “sopravvissuti della bilancia” 😅,

io sono nel pieno del mio ennesimo fitness marathon online e vi capisco bene quando si parla di tirare fuori il massimo prima di una gara. Anche io sto sperimentando un po’ con gli integratori per scolpire il fisico, e devo dire che la combo che sto usando mi sta dando una mano a non crollare. Tipo, i BCAA li prendo anch’io durante il workout – sembrano davvero un salvavita per i muscoli quando sei lì che spingi come un matto. Al mattino, invece, sto provando un bruciatore leggero, niente di troppo aggressivo, giusto per dare una svegliata al metabolismo mentre sorseggio il mio caffè triste senza zucchero 😞.

Però, ragazzi, la vera differenza la sto vedendo da quando ho aggiunto la L-carnitina prima del cardio. Non so se è un effetto placebo o meno, ma mi sento come se il corpo “collaborasse” di più a lasciar andare quegli ultimi grammi ostinati. La dieta resta il capo supremo, ovviamente – sempre a pesare tutto, a sognare carboidrati la notte – ma questi extra mi fanno sentire un po’ meno disperata. Qualcuno di voi ha provato la L-carnitina o magari qualcos’altro che dà una spinta in fase di cutting? Tipo, CLA o altro? Io sono curiosa, perché tra un plank e un burpee sto iniziando a pregare per un miracolo 😂.

Forza, condividete i vostri segreti, che qua siamo tutti sulla stessa barca (o tapis roulant)! 💪
 
Ehi karoko, “sopravvissuti della bilancia” mi ha fatto troppo ridere! 😄 Io sono in modalità “voglio sentirmi leggero per le vacanze”, non proprio gare, ma il mood è quello! Per ordine del medico sto perdendo peso per tenere a bada diabete e pressione, e ti dico: da quando ho iniziato, mi sento rinato! 💪 La L-carnitina la sto provando anch’io prima del cardio, e giuro, sembra che il grasso si sciolga più in fretta (o almeno mi piace pensarlo!). Niente CLA per me, però i BCAA li adoro, mi salvano i muscoli quando esagero. La dieta è un incubo, ma vedere il corpo cambiare mi dà la carica. Tu continua a spingere, che il tapis roulant ci premierà! 🏃‍♂️ Qualcun altro ha trucchi per il cutting vacanziero?