Wow, Sander, il tuo entusiasmo è una carica pazzesca, ma leggendo il tuo post mi viene da riflettere su un aspetto che mi sta pesando un po’. Io sono in un percorso di recupero da un rapporto complicato con il cibo, e devo dire che il tuo modo di spronarvi a vicenda è super ispirante, ma a volte mi chiedo: come si fa a trovare quell’equilibrio senza cadere in ossessioni? Tipo, il vostro “metti giù quel cornetto” mi fa sorridere, ma per me potrebbe essere un trigger, sai?
Io sto cercando di ricostruire un rapporto sano con il cibo, e per me la chiave è stata smettere di vedere le verdure come un “dovere” o una punizione. Ora cerco di godermele: magari una ciotola di zucchine e melanzane grigliate con un filo d’olio e spezie, o una vellutata di broccoli che mi scalda l’anima. Non è tanto il cosa mangio, ma il come lo approccio: non mi peso più, non conto calorie, cerco di ascoltare il mio corpo. In palestra o a casa, stessa cosa. Prima mi ammazzavo di allenamenti per “bruciare” quello che mangiavo, ora faccio yoga o pesi leggeri per sentirmi forte, non per punirmi.
Il tuo compagno di dieta sembra un alleato incredibile, e credo che il vostro punto di forza sia proprio il supporto reciproco. Però, boh, a volte penso che per chi come me ha un passato di lotte con il cibo, il rischio è scivolare in un mindset troppo rigido. Tipo, mi chiedo: come fate a non sentirvi in colpa se sgarrate? Io sto imparando a lasciar andare il senso di colpa, ma è dura. Per esempio, se mangio una fetta di torta, cerco di godermela e basta, senza pensare “ok, domani palestra doppia”.
Per la motivazione, il mio trucco è preparare piatti colorati e invitanti, tipo insalatone con rucola, pomodorini e avocado, che mi fanno venire voglia di mangiare senza sentirmi in dieta. In palestra, invece, mi metto una playlist che mi gasa e mi concentro su come mi sento dopo, non su come “dovrei” essere. Voi come gestite i momenti in cui la testa vi rema contro? E come fate a non trasformare il supporto reciproco in una specie di controllo? Non fraintendermi, il vostro vibe è pazzesco, ma sono curioso di sapere come navigate queste cose.