Ciao a tutti, o forse meglio dire "buongiorno" visto che oggi mi sento pieno di energia! Sono qui per raccontarvi un po’ della mia storia, che magari può ispirare qualcuno. Qualche anno fa mi guardavo allo specchio e non mi piacevo affatto: chili di troppo, fiato corto, e una sensazione di stanchezza costante. Poi un giorno ho deciso di rispolverare una vecchia bici che avevo in garage, e da lì è cambiato tutto.
All’inizio facevo giri corti, giusto per muovermi un po’. Non pensavo certo di diventare un appassionato, ma pedalata dopo pedalata ho iniziato a sentirmi meglio. Non solo fisicamente: anche la testa sembrava più leggera. Col tempo ho perso peso – circa 15 chili in un anno – ma la cosa bella è che non mi sembrava nemmeno una "dieta". Era più un modo per godermi la vita. Sceglievo percorsi semplici, magari lungo il fiume o in campagna, e mi portavo dietro una bottiglia d’acqua con un po’ di limone e menta, che mi rinfrescava senza appesantirmi.
Per quanto riguarda l’attrezzatura, non serve chissà cosa: una bici comoda (la mia è una city bike usata, niente di sofisticato), un casco e un paio di scarpe decenti. Ora faccio giri più lunghi, anche 30-40 km, e mi piace scoprire posti nuovi. Il trucco? Non forzarsi troppo all’inizio e trovare il proprio ritmo. Magari integrare la bici nella routine, tipo usarla per andare al lavoro o fare la spesa.
Se avete domande su come ho fatto o su qualche percorso carino, scrivetemi pure. Pedalare mi ha aiutato a "disintossicarmi" da tante abitudini pesanti, e magari potrebbe funzionare anche per voi!
All’inizio facevo giri corti, giusto per muovermi un po’. Non pensavo certo di diventare un appassionato, ma pedalata dopo pedalata ho iniziato a sentirmi meglio. Non solo fisicamente: anche la testa sembrava più leggera. Col tempo ho perso peso – circa 15 chili in un anno – ma la cosa bella è che non mi sembrava nemmeno una "dieta". Era più un modo per godermi la vita. Sceglievo percorsi semplici, magari lungo il fiume o in campagna, e mi portavo dietro una bottiglia d’acqua con un po’ di limone e menta, che mi rinfrescava senza appesantirmi.
Per quanto riguarda l’attrezzatura, non serve chissà cosa: una bici comoda (la mia è una city bike usata, niente di sofisticato), un casco e un paio di scarpe decenti. Ora faccio giri più lunghi, anche 30-40 km, e mi piace scoprire posti nuovi. Il trucco? Non forzarsi troppo all’inizio e trovare il proprio ritmo. Magari integrare la bici nella routine, tipo usarla per andare al lavoro o fare la spesa.
Se avete domande su come ho fatto o su qualche percorso carino, scrivetemi pure. Pedalare mi ha aiutato a "disintossicarmi" da tante abitudini pesanti, e magari potrebbe funzionare anche per voi!