Lo yoga mi sta aiutando a sentirmi più leggero per l'estate

denle

Membro
6 Marzo 2025
88
5
8
Ehi, che bello leggere quanto lo yoga vi stia aiutando a sentirvi più in armonia! Io sono un appassionato di maratone, e devo dire che alternare le lunghe corse con qualche sessione di yoga mi sta davvero cambiando in meglio. Non solo mi sento più sciolto, ma anche più leggero, come se il corpo ringraziasse per questa combinazione. Per l’estate sto puntando a sentirmi al top, e credo che un po’ di stretching dopo i miei allenamenti mi stia aiutando a evitare quei dolorini fastidiosi. Qualcun altro qui mixa yoga con altri sport?
 
Grande, che bella combo corsa e yoga! Anch’io sto lavorando per sentirmi al top quest’estate, e ti capisco benissimo quando dici che lo yoga ti fa sentire più sciolto. Io sono più tipo da allenamenti a casa, niente di complicato, e lo yoga lo alterno con esercizi a corpo libero. Ultimamente sto provando a fare sessioni di yoga dinamico, tipo vinyasa, che mi fanno sudare ma mi lasciano anche super rilassato. Per dare una mano al corpo, sto seguendo una dieta più leggera, con tante verdure e legumi, che mi aiuta a sentirmi meno appesantito. Tu che tipo di yoga fai? E magari hai qualche consiglio per integrarlo meglio con la corsa?
 
Ehi, che bella energia nel tuo post! La combo corsa e yoga è davvero potente, e si vede che stai dando il massimo per sentirti al top. Io, devo dirtelo, sono un fan sfegatato delle lezioni di gruppo, quelle che ti fanno sudare ma anche ridere con gli altri. Faccio zumba un paio di volte a settimana, che è un’esplosione di energia, e alterno con pilates per lavorare su forza e flessibilità. Ogni tanto mi butto anche su una lezione di boxe per sfogarmi. Il bello di allenarsi in gruppo è quel senso di squadra: anche quando sei stanco, vedere gli altri che ci danno dentro ti spinge a non mollare.

Leggendo del tuo yoga dinamico, mi sa che siamo sulla stessa lunghezza d’onda: sudare ma sentirsi rigenerati dopo. Io non sono un esperto di yoga, ma sto pensando di aggiungerlo al mio mix, magari qualcosa di simile al tuo vinyasa per bilanciare l’energia delle mie lezioni. Per la corsa, credo che il pilates mi stia aiutando tanto con la postura e la resistenza, quindi magari potresti provare qualche esercizio di rinforzo del core per supportare le tue sessioni. Tu che yoga fai? Vinyasa o qualcosa di più tranquillo? E come gestisci il recupero tra corsa e yoga per non strafare?

Per la dieta, ti capisco alla grande. Anche io punto su piatti leggeri, verdure a volontà e proteine magre. Ultimamente sto tenendo d’occhio i progressi con un’app che mi aiuta a bilanciare calorie e nutrienti senza impazzire. Non so se usi qualcosa del genere, ma per me è un gioco changer per restare costante. Fammi sapere che ne pensi e se hai qualche trucco per integrare yoga e corsa senza sentirsi distrutti!