Ciao a tutti, vi leggo sempre con piacere perché capisco bene questo dilemma tra mangiare bene e muoversi di più. Io sono un po’ limitata dalla salute, ho il diabete di tipo 2 e i miei ginocchi non sono più quelli di una volta, quindi trovare un equilibrio è una sfida quotidiana. La tua idea di usare lo yogurt greco al posto della panna mi piace un sacco, la provo sicuro con il prossimo pollo che preparo! Anche a me la cucina dà una soddisfazione enorme, però i medici mi ripetono che devo stare attenta a non esagerare con le porzioni, pure se sane, perché il controllo della glicemia non perdona.
Io di solito cerco di organizzarmi così: preparo piatti semplici ma gustosi, tipo verdure al forno con un filo d’olio e spezie, oppure pesce con un po’ di limone, così non passo ore ai fornelli e non mi viene la tentazione di strafare. Però ammetto che il movimento è il mio punto debole. La palestra per me non è un’opzione, troppo impatto sulle articolazioni, ma il mio dottore insiste che devo fare qualcosa. Ho iniziato con camminate lente nel parco vicino casa, magari 20-30 minuti, niente di eroico, ma almeno mi muovo senza sentirmi uno straccio dopo. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di leggero per tenersi attivo senza strafare?
Tornando al tuo pollo con lo yogurt, mi hai fatto venire in mente che potrei provare a fare una crema simile per accompagnare del tacchino, magari con un po’ di erbe aromatiche. Il sapore ci guadagna e i sensi di colpa restano a bada, che per me è fondamentale visto che sto cercando di arrivare più in forma verso la fine dell’anno. Non so voi, ma io tra bilancia e specchio a volte mi perdo, però piano piano qualcosa si muove. Avete altri consigli per chi come me deve fare i conti con qualche acciacco ma non vuole rinunciare al gusto? Grazie mille, siete sempre una fonte di idee!