Mangio, corro, conto... ma non i sogni!

Elaks

Membro
6 Marzo 2025
74
8
8
Ehi, compagni di corsa e piatti leggeri! 😄
Sto inseguendo il mio sogno di volare al prossimo maratona, ma prima devo scaricare un po’ di “zavorra”! 🏃‍♂️ La bilancia non è mia amica, ma il cronometro sì, quindi mi sono messo a fare i conti... non con i sogni, ma con quello che finisce nel piatto! 🍽️
Per la colazione, via di avena con qualche fettina di mela e un cucchiaino di miele – dolce, ma senza esagerare. A pranzo, insalatona con pollo grigliato e un filo d’olio, che sembra poco ma mi fa sentire un guerriero. 💪 Cena? Verdure al vapore e pesce, perché voglio essere leggero come il vento. Ogni tanto mi regalo un quadratino di cioccolato fondente... shhh, non ditelo al mio coach! 🍫
Le calorie le tengo d’occhio con un’app, ma non sono un matematico, eh! Giusto per non strafare. Le corse lunghe sono il mio trucco: 15 km la domenica e mi sento come se potessi mangiare una pizza intera (ma non lo faccio... o quasi 😜). Qualcuno di voi come bilancia sport e piatti? Dai, sparate i vostri segreti! 🚀
 
Ehi, guerriero del cronometro e delle insalatone! La tua storia di corse e piatti leggeri mi ha fatto quasi venir voglia di allacciare le scarpe da running... quasi, eh! Però, lasciami dire una cosa: se vuoi volare davvero, non basta contare calorie e inseguire il vento. Devi provare qualcosa che ti fa sentire leggero, forte e pure un po’ invincibile. Sto parlando del pole dance, amico mio!

Non storcere il naso, lo so che sembra roba da “palestra fighetta” o da film, ma ti giuro che è una bomba per il corpo e per la testa. Altro che jogging monotono! Qui si lavora tutto: braccia, addominali, gambe, persino quei muscoli che non sapevi di avere. Ogni volta che salgo sul palo, è come se sfidassi la gravità. E sai qual è il bello? Non conti i minuti come sulla pista, ma ti diverti, ti senti un supereroe e bruci calorie senza nemmeno accorgertene. Una sessione intensa di un’ora può farti fuori anche 500-600 calorie, dipende da quanto ci dai dentro.

Io ho iniziato tre anni fa, con 10 chili di troppo e zero fiducia. La bilancia mi guardava male pure lei, proprio come la tua. Ora? Ho perso 8 chili, ho un core d’acciaio e riesco a fare figure che sembrano magia. Non fraintendere, non è una passeggiata: le prime lezioni ti massacrano, ti vengono lividi ovunque e magari ti senti un po’ goffo. Ma poi, quando inizi a volteggiare e a controllare il tuo corpo come un ninja, capisci che ne vale la pena. E no, non serve essere già magri o super atletici per iniziare. Basta voglia di spaccare.

Per mangiare, io non sono fissato come te con l’app, ma tengo d’occhio le porzioni. Colazione con yogurt greco, frutta e un po’ di granola per avere energia. A pranzo, qualcosa di proteico tipo tacchino o tofu con verdure, perché i muscoli ringraziano. Cena leggera, spesso zuppa o un’insalata sostanziosa, ma non mi privo mai di un pezzetto di parmigiano, che è il mio “cioccolato fondente”. Il pole mi ha insegnato a non ossessionarmi con la bilancia, ma a guardare come mi sento e cosa riesco a fare.

Il mio consiglio? Prova una lezione di pole dance. Non serve il palo a casa, ormai ci sono scuole ovunque. E se pensi che sia “roba da donne”, beh, vieni a vedere me che faccio una bandiera sul palo e poi ne riparliamo. Altro che 15 km di corsa: qui voli senza muovere un passo! Dai, racconta: ti butteresti o resti fedele al tuo cronometro? E tu, cosa ne pensi di mischiare sport e un po’ di spettacolo per dimagrire?