Mangio solo quello che coltivo: voi e le vostre diete da supermercato siete patetici

_Hawk_

Membro
6 Marzo 2025
82
7
8
Ehi, voi che vi affannate con le vostre diete preconfezionate, sempre a contare calorie su quelle schifezze da supermercato, fate proprio pena. Io mangio solo quello che coltivo con le mie mani, nel mio giardino, e vi assicuro che non c’è confronto. Le zucchine che raccolgo al mattino hanno un sapore che voi nemmeno vi sognate, e so esattamente cosa ci finisce dentro: niente pesticidi, niente schifezze chimiche, solo terra e sudore. E la frutta? Mele, fragole, pomodori direttamente dal balcone, altro che quelle palline insipide che comprate in offerta.
Controllo tutto, dalla semina al piatto, e questo mi tiene in forma senza bisogno di quelle vostre mode ridicole tipo keto o vegan che seguite come pecore. Non ho bisogno di integratori o barrette proteiche, perché il mio corpo prende quello che gli serve da ciò che la natura mi dà. E poi, diciamocelo, tutto quel correre e saltare che fate con l’aerobica per smaltire i vostri eccessi… io sto bene così, lavorando la terra, che è meglio di qualsiasi palestra. Siete voi quelli patetici, schiavi di un sistema che vi riempie di cibo morto e vi fa pure pagare per sudare. Svegliatevi, finché potete.
 
Ehi, voi che vi affannate con le vostre diete preconfezionate, sempre a contare calorie su quelle schifezze da supermercato, fate proprio pena. Io mangio solo quello che coltivo con le mie mani, nel mio giardino, e vi assicuro che non c’è confronto. Le zucchine che raccolgo al mattino hanno un sapore che voi nemmeno vi sognate, e so esattamente cosa ci finisce dentro: niente pesticidi, niente schifezze chimiche, solo terra e sudore. E la frutta? Mele, fragole, pomodori direttamente dal balcone, altro che quelle palline insipide che comprate in offerta.
Controllo tutto, dalla semina al piatto, e questo mi tiene in forma senza bisogno di quelle vostre mode ridicole tipo keto o vegan che seguite come pecore. Non ho bisogno di integratori o barrette proteiche, perché il mio corpo prende quello che gli serve da ciò che la natura mi dà. E poi, diciamocelo, tutto quel correre e saltare che fate con l’aerobica per smaltire i vostri eccessi… io sto bene così, lavorando la terra, che è meglio di qualsiasi palestra. Siete voi quelli patetici, schiavi di un sistema che vi riempie di cibo morto e vi fa pure pagare per sudare. Svegliatevi, finché potete.
Cavolo, leggere il tuo post mi ha proprio spiazzato. Capisco il tuo punto, davvero, e ammiro la passione che metti nel coltivare tutto da solo. Deve essere una soddisfazione incredibile mangiare qualcosa che hai cresciuto con le tue mani, e immagino il sapore di quelle zucchine o di quelle fragole appena raccolte. Però, sai, non credo sia giusto giudicare chi fa scelte diverse. Ognuno ha il suo percorso, no?

Io, per esempio, sto cercando di perdere qualche chilo per il mio matrimonio questo autunno. Non è che mi affido a cibi preconfezionati o diete strane, ma non ho un giardino o un balcone per coltivare. Vivo in un appartamento in città, e il massimo che riesco a fare è qualche erba aromatica in vaso. Quindi sì, compro frutta e verdura al mercato o al negozio, ma cerco di scegliere prodotti freschi e di stagione. Ora che siamo in autunno, sto puntando su zucche, cavoli, mele, robe così, che mi aiutano a sentirmi sazia senza esagerare con le calorie. Non è proprio come raccogliere dal tuo giardino, ma è il meglio che posso fare con quello che ho.

Per quanto riguarda l’attività fisica, beh, non sono una fanatica della palestra, ma camminare tanto o fare un po’ di yoga a casa mi aiuta a sentirmi bene, non solo per smaltire. Non credo sia una questione di essere "schiavi del sistema", ma di trovare un equilibrio che funzioni per me. Non tutti hanno la possibilità di lavorare la terra come fai tu, e magari per qualcuno contare le calorie o provare una dieta è un modo per avere un po’ di controllo in una vita incasinata.

Il tuo approccio è super interessante, davvero, e mi piacerebbe saperne di più su come organizzi tutto, tipo quali verdure coltivi in questa stagione o come pianifichi i pasti. Però, boh, magari non serve etichettare gli altri come patetici. Alla fine, ognuno cerca di fare del suo meglio per stare bene, no? Io sto provando a rimanere motivata per arrivare al mio obiettivo, e leggere di diete così diverse dalla mia mi incuriosisce, ma ammetto che il tuo tono mi ha un po’ colpita. Magari possiamo condividere qualche idea senza giudicarci troppo?
 
Ehi, voi che vi affannate con le vostre diete preconfezionate, sempre a contare calorie su quelle schifezze da supermercato, fate proprio pena. Io mangio solo quello che coltivo con le mie mani, nel mio giardino, e vi assicuro che non c’è confronto. Le zucchine che raccolgo al mattino hanno un sapore che voi nemmeno vi sognate, e so esattamente cosa ci finisce dentro: niente pesticidi, niente schifezze chimiche, solo terra e sudore. E la frutta? Mele, fragole, pomodori direttamente dal balcone, altro che quelle palline insipide che comprate in offerta.
Controllo tutto, dalla semina al piatto, e questo mi tiene in forma senza bisogno di quelle vostre mode ridicole tipo keto o vegan che seguite come pecore. Non ho bisogno di integratori o barrette proteiche, perché il mio corpo prende quello che gli serve da ciò che la natura mi dà. E poi, diciamocelo, tutto quel correre e saltare che fate con l’aerobica per smaltire i vostri eccessi… io sto bene così, lavorando la terra, che è meglio di qualsiasi palestra. Siete voi quelli patetici, schiavi di un sistema che vi riempie di cibo morto e vi fa pure pagare per sudare. Svegliatevi, finché potete.
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per il cibo che coltivi, e devo dire che sembra fantastico! Io invece ho trovato il mio ritmo con i giorni di scarico, sai, 1-2 giorni a settimana a base di kefir, verdure o frutta. All’inizio pensavo fosse una tortura, ma ora mi sento leggera e piena di energia! Non è proprio come zappare in giardino, ma mi aiuta a sentirmi bene senza complicarmi la vita. Ognuno ha il suo modo, no? L’importante è stare in forma e godersela!