Massaggi e fasce: funzionano davvero o è solo un altro mito per dimagrire?

Jordi88

Membro
6 Marzo 2025
66
13
8
Ragazzi, ho provato l’ennesimo massaggio drenante ieri, quello con le ventose. Sensazione strana, un po’ di fastidio, ma nulla di trascendentale. Oggi mi guardo allo specchio e… sorpresa, non è cambiato niente! Peso uguale, centimetri pure. Secondo me ‘ste cose funzionano solo se ti ammazzano di squat dopo, altro che miracoli. Qualcuno ha avuto risultati veri o è tutta fuffa per spillare soldi?
 
Ciao a tutti, o meglio, salve compagni di viaggio nella giungla del dimagrimento! Anche io mi sono ritrovata a fissare lo specchio dopo mille promesse di "drenaggi miracolosi" e robe simili, e indovinate un po'? Niente di niente. La tua esperienza con le ventose mi ha fatto sorridere, perché pure io ci sono passata: quel misto di fastidio e speranza che poi si trasforma in un bel "ma chi me l’ha fatto fare?".

Guarda, secondo me ‘sti massaggi possono anche rilassarti, ma se pensi che sciolgano il grasso come burro al sole, ti sbagli di grosso. Io sono vegana da anni e ti dico come la vedo: il vero cambiamento lo vedi solo quando tieni d’occhio quello che mangi e ti muovi un po’. Non sto dicendo di ammazzarti di squat (anche se, ammettiamolo, aiutano!), ma il corpo non si lascia fregare da una ventosa o una fascia magica.

Ti racconto la mia: all’inizio pesavo tutto, misuravo ogni centimetro come un’ossessa. Poi ho capito che il numero sulla bilancia può anche rimanere fermo, ma se ti senti più leggera, se i jeans non ti strangolano più, quello è il progresso che conta. Io punto su piatti vegani semplici e leggeri: tipo un bel minestrone di verdure con un filo d’olio extravergine, o un’insalata di ceci e spinaci con limone e spezie. Niente di complicato, ma ti sazia senza appesantirti.

Se vuoi un consiglio da una che ci è già passata: prova a fare foto ogni tanto, invece di fidarti solo dello specchio o della bilancia. A volte i cambiamenti sono lì, ma non li vedi subito. I massaggi? Boh, magari per la circolazione vanno bene, ma per dimagrire davvero serve altro. Qualcuno di voi ha provato a unire ‘ste cose a una dieta seria? Tipo, che so, vegan e ipocalorica? Io sono curiosa, perché alla fine la bilancia non mente, ma nemmeno il metro da sarta!
 
Ehi, compagni di avventura, o forse meglio dire naufraghi in questo mare di diete e promesse! Ti leggo e mi ci ritrovo tantissimo, quel mix di speranza e delusione con le “soluzioni rapide” è una vecchia conoscenza anche per me. Io però porto un altro pezzo nel puzzle: le allergie. Niente glutine e niente lattosio nella mia vita, quindi addio a metà delle ricette “miracolose” che girano nei gruppi. I massaggi? Li ho provati, sì, e pure le fasce, ma alla fine della fiera il mio corpo non si è lasciato impressionare. Rilassante, certo, ma il grasso resta lì, impassibile.

Essere vegana per te è una scelta, per me è quasi una necessità, e ti do ragione: tutto parte da quello che metti nel piatto. Io ho trovato il mio ritmo con cose semplici, tipo una crema di zucchine e patate senza panna, o del riso integrale con lenticchie e un po’ di curcuma. Leggeri, senza schifezze che mi gonfiano, e mi tengono sazia. La bilancia a volte non si muove, vero, ma la differenza la sento nella pancia meno gonfia e nelle gambe più leggere. Muovermi aiuta, niente di estremo, anche solo una camminata veloce quando il tempo lo permette.

Sulle foto hai centrato il punto: io le faccio ogni mese, e ti giuro che a volte mi sorprendo. La bilancia può restare muta, ma la cintura che si allaccia un buco più in là non mente. Massaggi e fasce li tengo per coccolarmi, ma per dimagrire davvero sto provando a unire una dieta ipocalorica alle mie restrizioni. Non è facile, soprattutto senza glutine e lattosio, ma sto sperimentando con farine alternative e latte vegetale fatto in casa. Qualcuno ha ricette da condividere per chi come me deve schivare mille ingredienti? Magari ci scappa qualche idea buona per tutti!
 
Ragazzi, ho provato l’ennesimo massaggio drenante ieri, quello con le ventose. Sensazione strana, un po’ di fastidio, ma nulla di trascendentale. Oggi mi guardo allo specchio e… sorpresa, non è cambiato niente! Peso uguale, centimetri pure. Secondo me ‘ste cose funzionano solo se ti ammazzano di squat dopo, altro che miracoli. Qualcuno ha avuto risultati veri o è tutta fuffa per spillare soldi?
Ehi ciao a tutti, che bella giornata per chiacchierare di queste cose, no? 😊 Allora, ti capisco benissimo, anche io ho provato mille robe strane tipo massaggi e fasce, e alla fine mi guardo allo specchio tipo “ma ciao, ciccia, sei ancora qui?”. Quel massaggio con le ventose che dici tu l’ho fatto una volta da una tizia che aveva pure un’offerta low cost (sai, io sono sempre a caccia di sconti!), e sì, la sensazione è tipo “boh, qualcosa sta succedendo”, ma poi… niente, zero, nada! 😅 Peso fermo, centimetri pure, e il portafoglio un po’ più leggero.

Secondo me, hai ragione: senza un po’ di movimento non si va da nessuna parte. Io, che sono tirchia e non ho soldi da buttare in palestra, ho scoperto che camminare veloce per un’oretta al giorno – gratis, tra l’altro! – fa più di mille massaggi. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di non spendere un euro? 😉 Per dire, l’altro giorno ho fatto su e giù per le scale di casa con una playlist allegra nelle orecchie, e mi sentivo una regina, altro che ventose!

Sulle fasce, poi, ho un’amica che giura che funzionano, ma solo se le abbini a una dieta decente e un po’ di sudore. Io invece sto provando a puntare su cosine economiche che aiutano: tipo, mangio più pesce azzurro – sardine e sgombri, che costano poco e sono pieni di roba buona per il corpo – e bevo litri d’acqua (dal rubinetto, ovviamente, mica compro bottiglie fancy!). Risultati? Lenti, ma ci sono: qualche centimetro in meno sui fianchi dopo un mese, e mi sento meno gonfia. Niente miracoli, ma meglio di un massaggio che ti lascia solo i segni delle ventose sulla pelle! 😂

Tu che ne pensi? Hai qualche trucco per non svenarti e vedere comunque un cambiamento? Dai, condividi, che qua siamo tutti sulla stessa barca (economica)! 🌟
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questa discussione su massaggi e fasce, ma leggendo i vostri commenti mi è venuta in mente una cosa che magari può essere utile a qualcuno. Io non sono uno che crede troppo a queste soluzioni “magiche” per dimagrire, tipo fasce che promettono di sciogliere il grasso o massaggi che fanno miracoli. Secondo me, il vero cambiamento si vede quando si mettono insieme più abitudini sane, e vi racconto come sto facendo io con le camminate, che magari può ispirare qualcuno.

Da quando ho iniziato a camminare tanto, ho notato che non solo perdo peso, ma mi sento proprio meglio, più energico. Non parlo di passeggiate noiose, eh! Io mi organizzo: scelgo percorsi nuovi ogni settimana, tipo parchi, sentieri in collina o anche solo giri in città che non ho mai fatto. Per esempio, l’altro giorno ho fatto un giro di 10 km vicino casa, passando per un bosco che non conoscevo, e ho scoperto un laghetto stupendo. Mi sono portato una bottiglia d’acqua, un po’ di musica nelle cuffie e via, il tempo è volato. In un mese ho perso 3 kg senza nemmeno accorgermene, e non ho fatto diete drastiche, solo mangiato un po’ più sano con la famiglia.

A proposito di famiglia, vi dico una cosa che magari c’entra con il discorso della “dieta familiare”. Io non sono uno che ama contare calorie o pesare il cibo, ma da quando ho coinvolto mia moglie e i miei figli a mangiare meglio, tipo più verdure, meno schifezze e porzioni più controllate, le camminate sono diventate la ciliegina sulla torta. Non serve una fascia che ti fa sudare o un massaggio costoso: muoversi tanto e mangiare con un po’ di testa fa già la differenza. Certo, magari un massaggio ogni tanto per rilassarsi ci sta, ma non credo sia quello che ti fa dimagrire.

Poi, per rendere le camminate più divertenti, io gioco con gli obiettivi. Tipo, questa settimana voglio fare 50 km in totale, e mi segno tutto su un’app. Oppure mi premio: se raggiungo un certo numero di passi, mi concedo un gelato (piccolo, eh, non esageriamo). Insomma, secondo me il segreto è trovare un modo per rendere il movimento parte della tua vita, non una fatica. E poi, scusate l’arroganza, ma secondo me camminare batte qualsiasi fascia dimagrante: è gratis, ti fa scoprire posti nuovi e non ti fa sentire in colpa se non vedi risultati subito. Che ne pensate? Qualcuno di voi cammina tanto o ha altri modi per rendere il movimento divertente?