Non iniziate il digiuno intermittente senza controlli medici: rischi e consigli

totem2

Membro
6 Marzo 2025
109
16
18
Ragazzi, scusate se entro a gamba tesa, ma vedo troppa leggerezza in giro quando si parla di digiuno intermittente. Non è un gioco, non è solo "salto la colazione e via". Prima di iniziare, e lo dico per esperienza, fatevi controllare da un medico. Io ho perso 12 kg con il 16/8, ma all’inizio non sapevo cosa stavo facendo. Ho avuto capogiri e stanchezza estrema perché non avevo idea dello stato dei miei valori. Un semplice esame del sangue può dirvi se avete carenze o problemi che il digiuno potrebbe peggiorare, tipo glicemia bassa o tiroide che fa i capricci. Non parlo per sentito dire: senza analisi, rischiate di farvi più male che bene. E poi, non basta non mangiare per 16 ore. Dovete mangiare bene nelle 8 ore, non schifezze. Verdure, proteine magre, grassi sani. Altrimenti è solo fame inutile. Fate un passo alla volta, ascoltate il vostro corpo e non seguite ciecamente i consigli di Instagram. Qualcuno di voi ha fatto esami prima di iniziare? Raccontate!