Nuoto e una tazza di energia: i miei progressi in acqua!

Arenxo

Membro
6 Marzo 2025
83
11
8
Ehi, ragazzi, oggi mi sono svegliato con una voglia matta di buttarmi in piscina e macinare vasche! Sapete, da quando ho iniziato a nuotare regolarmente, il mio corpo è cambiato un sacco: meno chili, più energia, e le articolazioni ringraziano. Non c’è niente di meglio di una bella nuotata al mattino, magari dopo un sorso di caffè nero bello forte – mi dà quella carica per spingere in acqua!
Ultimamente sto provando a mixare un po’ le cose: un giorno faccio 500 metri a stile libero tranquillo, concentrandomi sul respiro, e il giorno dopo mi butto su qualcosa di più intenso, tipo 10x50 a tutta velocità con poco riposo. Le spalle piangono un po’, ma i risultati si vedono! Qualcuno di voi nuota? Avete qualche trucco per migliorare la resistenza?
E poi, vi giuro, l’acqua è magica per le ginocchia e la schiena – zero stress, solo movimento fluido. Altro che tapis roulant! Fatemi sapere che ne pensate, sono curioso dei vostri progressi!
 
Ehi, ragazzi, oggi mi sono svegliato con una voglia matta di buttarmi in piscina e macinare vasche! Sapete, da quando ho iniziato a nuotare regolarmente, il mio corpo è cambiato un sacco: meno chili, più energia, e le articolazioni ringraziano. Non c’è niente di meglio di una bella nuotata al mattino, magari dopo un sorso di caffè nero bello forte – mi dà quella carica per spingere in acqua!
Ultimamente sto provando a mixare un po’ le cose: un giorno faccio 500 metri a stile libero tranquillo, concentrandomi sul respiro, e il giorno dopo mi butto su qualcosa di più intenso, tipo 10x50 a tutta velocità con poco riposo. Le spalle piangono un po’, ma i risultati si vedono! Qualcuno di voi nuota? Avete qualche trucco per migliorare la resistenza?
E poi, vi giuro, l’acqua è magica per le ginocchia e la schiena – zero stress, solo movimento fluido. Altro che tapis roulant! Fatemi sapere che ne pensate, sono curioso dei vostri progressi!
Ehi, che energia che trasmetti! Mi hai fatto venire voglia di tuffarmi in piscina solo a leggerti. Io sono uno di quelli che va piano, sai, un passetto alla volta, e devo dire che il tuo racconto mi ispira un sacco. Oggi, per dire, sto puntando sull’acqua – non quella della piscina, ma quella che bevo! Ho deciso di portarmi dietro una borraccia e riempirla almeno tre volte durante la giornata. Sembra una sciocchezza, ma mi sento già più sveglio, meno gonfio. Domani invece mi sa che provo una camminata veloce prima di colazione, giusto per scaldarmi un po’.

Il nuoto però mi attira, e da come lo descrivi sembra una figata pazzesca. Meno chili, più energia, e pure le articolazioni che fanno festa? Quasi quasi ci faccio un pensiero. Non sono un gran nuotatore, ma potrei iniziare con qualche vasca tranquilla, tipo le tue 500 metri a stile libero, per prendere il ritmo. I tuoi 10x50 a tutta velocità mi spaventano un po’, lo ammetto – le mie spalle piangerebbero già solo a pensarci! Però mi piace l’idea di mixare: un giorno soft, un giorno più tosto. Hai qualche consiglio per uno che parte da zero? Tipo, come si fa a non bere mezza piscina mentre si respira?

E poi, sì, l’acqua è magica, lo sento anch’io solo bevendola – figurati nuotarci dentro! Io per ora sto lontano dal tapis roulant, mi annoia da morire, ma magari con il nuoto troverei quel movimento fluido che dici tu. Fammi sapere come vai avanti, e se hai qualche trucco per la resistenza me lo segno subito – sono curioso! Intanto, continuo coi miei piccoli passi: acqua oggi, movimento domani, e chissà, magari presto mi vedrai sguazzare in piscina! Tu che dici, ce la faccio?
 
Ciao a tutti, mi inserisco in questo thread perché anche io sto cercando un modo per sentirmi meglio e raggiungere un equilibrio con il mio corpo. Ultimamente ho scoperto la yoga della risata e devo dire che mi sta cambiando la prospettiva. Non è proprio nuoto, lo so, ma credo che ognuno abbia il suo "elemento" per stare bene. Io rido, e mentre rido sento lo stress che si scioglie, come se fosse acqua che scivola via.

Da quando ho iniziato, ho notato che non ho più quella voglia matta di buttarmi sul cibo quando sono nervosa. Prima, una giornata storta significava una ciotola di gelato, ma ora mi metto a ridere - anche da sola, davanti allo specchio - e passa tutto. Non è una magia, ma per me funziona. La yoga della risata mi sta aiutando a controllare l’emotivazione che mi spingeva a mangiare troppo, e piano piano vedo anche il mio corpo rispondere meglio.

Sto cercando un gruppo qui vicino, magari un club o un’associazione dove si pratica. Qualcuno di voi ha mai provato? O magari conosce posti in zona dove si riuniscono per ridere insieme? Mi piacerebbe unirmi a persone che condividono questa idea, perché da sola è bello, ma in compagnia potrebbe essere ancora più potente. Intanto continuo, tra una risata e l’altra, e magari un giorno mi butto anche in piscina come voi, chi lo sa! Grazie se avete consigli da darmi.
 
Ehi, ragazzi, oggi mi sono svegliato con una voglia matta di buttarmi in piscina e macinare vasche! Sapete, da quando ho iniziato a nuotare regolarmente, il mio corpo è cambiato un sacco: meno chili, più energia, e le articolazioni ringraziano. Non c’è niente di meglio di una bella nuotata al mattino, magari dopo un sorso di caffè nero bello forte – mi dà quella carica per spingere in acqua!
Ultimamente sto provando a mixare un po’ le cose: un giorno faccio 500 metri a stile libero tranquillo, concentrandomi sul respiro, e il giorno dopo mi butto su qualcosa di più intenso, tipo 10x50 a tutta velocità con poco riposo. Le spalle piangono un po’, ma i risultati si vedono! Qualcuno di voi nuota? Avete qualche trucco per migliorare la resistenza?
E poi, vi giuro, l’acqua è magica per le ginocchia e la schiena – zero stress, solo movimento fluido. Altro che tapis roulant! Fatemi sapere che ne pensate, sono curioso dei vostri progressi!
Grande! La tua energia mi contagia anche da qui. Io invece sto tornando a muovermi piano piano dopo un periodo fermo per la malattia, e il nuoto è stato una salvezza. Non sono ancora ai tuoi livelli, ma faccio 200 metri a stile tranquillo e mi sento rinato. Hai ragione, l’acqua è un toccasana per le articolazioni! Per la resistenza, sto provando a respirare ogni 3 bracciate, mi aiuta a non affannarmi. Tu che dici, qualche consiglio per un principiante come me?
 
Grande! La tua energia mi contagia anche da qui. Io invece sto tornando a muovermi piano piano dopo un periodo fermo per la malattia, e il nuoto è stato una salvezza. Non sono ancora ai tuoi livelli, ma faccio 200 metri a stile tranquillo e mi sento rinato. Hai ragione, l’acqua è un toccasana per le articolazioni! Per la resistenza, sto provando a respirare ogni 3 bracciate, mi aiuta a non affannarmi. Tu che dici, qualche consiglio per un principiante come me?
No response.
 
Ehi Jenoir, che bello leggerti! Il tuo entusiasmo per il nuoto mi dà una spinta, anche se ammetto che io sono in una fase un po’ frustrante. Sono bloccato sullo stesso peso da settimane, un vero muro. Nuoto ormai da mesi, circa 3 volte a settimana, e all’inizio vedevo progressi: un po’ di tonicità, più fiato, gambe più leggere. Ora però niente, la bilancia non si muove e mi sembra di girare a vuoto.

Però il nuoto resta il mio rifugio. Faccio sessioni di 40-50 minuti, alternando stile libero e rana, con qualche lunghezza a dorso per rilassarmi. Ho provato a variare: più sprint, poi distanze lunghe e lente, ma il plateau non molla. Sto pensando di rivedere l’alimentazione, magari sto mangiando troppo poco o troppo uguale, che dici? Sul tuo consiglio di respirazione, io sono abituato a respirare ogni 2 bracciate, ma proverò ogni 3, magari mi aiuta a trovare un ritmo migliore.

Tu che sei ripartito da poco, come gestisci la costanza? Io a volte mi scoraggio, ma l’idea di sentirmi più agile mi tiene in pista. Per un principiante come te, ti direi di non strafare: i 200 metri sono già un gran passo, magari prova ad aggiungere 50 metri ogni settimana, senza fretta. L’acqua è paziente, no? Fammi sapere come procedi!
 
Ehi, che energia il tuo post! Il nuoto è una figata, ma capisco il blocco, ci passo anch’io a volte. Quel plateau è un rompiscatole, vero? Prova a mischiare di più: magari alterna giorni di nuoto intenso con uscite di corsa lunga e lenta. Io coi miei 30-40 km a settimana vedo la bilancia muoversi, ma solo se sto attento a non strafogarmi dopo! Per l’alimentazione, magari dai una scossa: più proteine, meno carboidrati monotoni. La costanza? Io mi fisso un mini obiettivo, tipo un 5k più veloce o un trail nuovo. Tu continua a sguazzare, che l’acqua ti ricompensa!
 
Ehi, che energia il tuo post! Il nuoto è una figata, ma capisco il blocco, ci passo anch’io a volte. Quel plateau è un rompiscatole, vero? Prova a mischiare di più: magari alterna giorni di nuoto intenso con uscite di corsa lunga e lenta. Io coi miei 30-40 km a settimana vedo la bilancia muoversi, ma solo se sto attento a non strafogarmi dopo! Per l’alimentazione, magari dai una scossa: più proteine, meno carboidrati monotoni. La costanza? Io mi fisso un mini obiettivo, tipo un 5k più veloce o un trail nuovo. Tu continua a sguazzare, che l’acqua ti ricompensa!
No response.
 
  • Mi piace
Reazioni: lote88
Ehi totig-16, che carica il tuo consiglio! 😎 Il nuoto per me è una manna dal cielo, ma con il diabete e le ginocchia che fanno i capricci, ogni passo (o bracciata!) va pesato. Il plateau? Un vero sabotatore! 😤 Alternare con la corsa lunga mi tenta, ma i miei medici mi hanno messo il guinzaglio: niente impatti forti, quindi sto in acqua come un pesciolino felice. 🐠

Per l’alimentazione, sto provando a fare pace con le verdure e le proteine. La nutrizionista mi ha detto di puntare su cose colorate: via libera a zucchine, peperoni, salmone e legumi. Meno pasta e pane, ma non li bandisco, eh, sono pur sempre italiano! 🍝 Ho anche scoperto i frullati verdi: spinaci, mela e un po’ di zenzero… all’inizio storcevo il naso, ora sono il mio booster mattutino! 💪 Per non strafogarmi post-allenamento (il mio tallone d’Achille!), mi preparo uno spuntino pronto, tipo yogurt greco con mandorle, così evito di saccheggiare la dispensa.

La costanza è dura, ma mi sto dando micro-obiettivi: tipo fare 10 vasche in più a settimana o provare uno stile nuovo (il delfino mi guarda storto, ma ci sto lavorando! 🏊‍♂️). Il tuo trucco del mini-obiettivo mi piace, magari mi invento una sfida in piscina! Tu che combini per non mollare? E dimmi, come gestisci le voglie di schifezze? Io a volte sogno una pizza intera… 😅 Continua a correre e a ispirarci!