Ciao a tutti, sto seguendo la paleo da un paio d’anni ormai e devo dire che mi ha aiutato tanto a sentirmi meglio, soprattutto con la mia tiroide che non funziona al top. All’inizio non è stato facile, perché eliminare i cibi processati significa rinunciare a un sacco di comodità, ma con il tempo ho trovato il mio equilibrio. Per chi ha problemi come l’ipotiroidismo, secondo me la chiave è puntare su alimenti ricchi di nutrienti che supportano il metabolismo senza appesantire il corpo. Io, per esempio, ho aumentato il consumo di pesce, come salmone e sgombro, per gli omega-3, e uso tanto olio di cocco per cucinare, che dà energia senza sbalzi.
Un trucco che mi ha salvato? Preparo un “finto porridge” con farina di mandorle, latte di cocco e un po’ di frutti di bosco: è veloce, sazia e non mi fa rimpiangere i cereali. Poi, cerco di tenere sotto controllo lo stress, perché ho notato che influisce tanto su come mi sento, forse più della dieta stessa. Adattare la paleo non è solo questione di cosa mangi, ma di come vivi. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile o ha altri consigli? Mi piacerebbe confrontarmi!
Un trucco che mi ha salvato? Preparo un “finto porridge” con farina di mandorle, latte di cocco e un po’ di frutti di bosco: è veloce, sazia e non mi fa rimpiangere i cereali. Poi, cerco di tenere sotto controllo lo stress, perché ho notato che influisce tanto su come mi sento, forse più della dieta stessa. Adattare la paleo non è solo questione di cosa mangi, ma di come vivi. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile o ha altri consigli? Mi piacerebbe confrontarmi!