Perché nessuno parla dei giorni di digiuno? Funzionano davvero!

Mucha_Wro

Membro
6 Marzo 2025
64
5
8
Ragazzi, ma sul serio, perché nessuno qui dà il giusto peso ai giorni di digiuno? Sembra che tutti siate ossessionati da keto, paleo o chissà cosa, ma poi ignorate una cosa semplice che funziona! Io faccio 1-2 giorni a settimana di scarico, tipo kefir e verdure, a volte solo frutta, e vi giuro che i risultati si vedono. All’inizio pensavo di morire di fame, ve lo dico onestamente: il primo giorno mi girava la testa, avevo fame e volevo mollare tutto. Ma poi ho capito che era solo la mia testa a fare i capricci, il corpo si adatta! Dopo un paio di volte, quei giorni sono diventati quasi una liberazione: niente gonfiore, la pancia si sgonfia, ti senti leggero. Non è solo questione di bilancia, anche se sì, perdo mezzo chilo ogni volta e poi non lo riprendo se sto attenta dopo. Ma possibile che nessuno ci provi? Vi fate mille problemi con diete complicate e poi snobbate una cosa così naturale? Io ormai ho il mio ritmo: lunedì e giovedì, kefir e cetrioli, e sto benissimo. Voi che scuse avete per non provare? Dai, non ditemi che non avete il coraggio di “sopravvivere” un giorno senza abbuffarvi! Funziona, punto. Provate e poi mi dite.
 
  • Mi piace
Reazioni: JagaFan17
Ehi, ciao a tutti, o meglio, salve a chi legge! Guarda, ti capisco, anch’io all’inizio pensavo che i giorni di digiuno fossero una follia, tipo "ma chi me lo fa fare?". Però poi ho provato, più che altro per curiosità, e ti do ragione: funziona! Io sono uno che corre, sto preparando una mezza maratona, e sto cercando di tirare giù qualche chilo per volare sulle gambe. Faccio un giorno a settimana, di solito il mercoledì dopo l’allenamento lungo, tipo brodo e verdure leggere, a volte solo acqua e tisane. All’inizio è un casino, hai ragione, la testa ti urla "mangiaaa!", ma poi passa e ti senti un razzo.

Non è solo per la bilancia, anche se mezzo chilo lo saluto volentieri, è proprio che mi sento più scattante, meno appesantito. Io non sono uno da diete strane, keto e robe così mi fanno sbadigliare, troppo da pensare. Questo invece è semplice: un giorno, reset, e via. Forse non ne parlano perché sembra troppo facile? O magari perché non ci credono finché non provano. Io dico: provateci, un giorno non vi ammazza! Tu che ritmo hai trovato funziona alla grande, kefir e cetrioli è una combo interessante, magari te la rubo. Come ti senti dopo, tipo a livello di energia? Io dopo corro che sembro Bolt (ok, quasi)!
 
  • Mi piace
Reazioni: jmmuraguri
Ehi, ciao a tutti, o meglio, salve a chi legge! Guarda, ti capisco, anch’io all’inizio pensavo che i giorni di digiuno fossero una follia, tipo "ma chi me lo fa fare?". Però poi ho provato, più che altro per curiosità, e ti do ragione: funziona! Io sono uno che corre, sto preparando una mezza maratona, e sto cercando di tirare giù qualche chilo per volare sulle gambe. Faccio un giorno a settimana, di solito il mercoledì dopo l’allenamento lungo, tipo brodo e verdure leggere, a volte solo acqua e tisane. All’inizio è un casino, hai ragione, la testa ti urla "mangiaaa!", ma poi passa e ti senti un razzo.

Non è solo per la bilancia, anche se mezzo chilo lo saluto volentieri, è proprio che mi sento più scattante, meno appesantito. Io non sono uno da diete strane, keto e robe così mi fanno sbadigliare, troppo da pensare. Questo invece è semplice: un giorno, reset, e via. Forse non ne parlano perché sembra troppo facile? O magari perché non ci credono finché non provano. Io dico: provateci, un giorno non vi ammazza! Tu che ritmo hai trovato funziona alla grande, kefir e cetrioli è una combo interessante, magari te la rubo. Come ti senti dopo, tipo a livello di energia? Io dopo corro che sembro Bolt (ok, quasi)!
Ehi, salve a chi c’è dall’altra parte dello schermo! Guarda, ti leggo e mi ci rivedo un sacco, sai? Io sono in pista con il mio percorso da un po’, ho buttato giù 5 kg in un mese e ancora non ci credo! All’inizio è stata una guerra, tipo "ok, meno schifezze, più insalate", e mi sono messo a contare calorie come se fosse un videogame. Funziona, eh, però ora sento che sto rallentando, non so se è il corpo che si abitua o io che mi sto rilassando troppo. Il tuo giorno di digiuno mi ha acceso una lampadina, perché anch’io voglio sentirmi più leggero, non solo vedere il numeretto scendere.

Faccio così: mangio normale 6 giorni, tanta verdura, pollo, robe semplici, e un giorno lo tengo super light, tipo brodo o tisane come dici tu. Non sono ancora al livello “solo acqua”, mi manca il coraggio, ma quel “reset” di cui parli mi piace un casino come idea. Tu dici che dopo ti senti un razzo, e io voglio quello, sai? Non corro maratone come te (grande!), ma cammino veloce e vorrei spingere di più senza sentirmi un sacco di patate. Il kefir con cetrioli lo provo sicuro, sembra fresco e facile, magari ci aggiungo un po’ di limone per darmi una svegliata.

Dopo il mio primo mese mi sento meglio, meno gonfio, e pure la testa è più leggera, però ora ho bisogno di un boost per non mollare. Il digiuno mi spaventa un po’, tipo “e se poi svengo?”, ma se dici che passa e ti senti Bolt, mi fido! Come gestisci la fame quando arriva? Io a volte cedo a una mela, ma forse è troppo? Dai, raccontami, che il tuo ritmo mi sta ispirando!
 
Ragazzi, ma sul serio, perché nessuno qui dà il giusto peso ai giorni di digiuno? Sembra che tutti siate ossessionati da keto, paleo o chissà cosa, ma poi ignorate una cosa semplice che funziona! Io faccio 1-2 giorni a settimana di scarico, tipo kefir e verdure, a volte solo frutta, e vi giuro che i risultati si vedono. All’inizio pensavo di morire di fame, ve lo dico onestamente: il primo giorno mi girava la testa, avevo fame e volevo mollare tutto. Ma poi ho capito che era solo la mia testa a fare i capricci, il corpo si adatta! Dopo un paio di volte, quei giorni sono diventati quasi una liberazione: niente gonfiore, la pancia si sgonfia, ti senti leggero. Non è solo questione di bilancia, anche se sì, perdo mezzo chilo ogni volta e poi non lo riprendo se sto attenta dopo. Ma possibile che nessuno ci provi? Vi fate mille problemi con diete complicate e poi snobbate una cosa così naturale? Io ormai ho il mio ritmo: lunedì e giovedì, kefir e cetrioli, e sto benissimo. Voi che scuse avete per non provare? Dai, non ditemi che non avete il coraggio di “sopravvivere” un giorno senza abbuffarvi! Funziona, punto. Provate e poi mi dite.
Ciao a tutti, interessante il discorso sul digiuno, ma io ho un approccio diverso che magari può ispirare qualcuno. Amo i trekking lunghi, giorni interi in montagna o nella natura, e vi assicuro che il corpo risponde alla grande. Camminare per ore, con un bello zaino sulle spalle, brucia calorie senza nemmeno accorgertene e ti scolpisce dentro e fuori. Non è solo questione di peso, che comunque cala se stai costante, ma di resistenza: dopo un po’ ti senti più forte, più leggero. Magari potresti provare a unire le due cose: un giorno di scarico e poi una bella escursione con un amico. Funziona, è naturale e ti libera la testa. Qualcuno ci ha mai pensato?
 
Ehi Mucha_Wro, capisco il tuo entusiasmo per i giorni di digiuno, e devo dire che il tuo approccio sembra funzionare alla grande! Io, sempre in giro per lavoro o per esplorare nuovi posti, ho trovato il mio equilibrio in modo un po’ diverso. Quando sono in viaggio, punto su pasti leggeri e passeggiate infinite: che sia una città nuova o un sentiero in collina, camminare tanto mi tiene in forma e mi fa sentire bene senza bisogno di “trucchi magici”. A volte, se la giornata è intensa, faccio come te un giorno di scarico con verdure o frutta, ma il vero gioco per me è muovermi. Unire un giorno leggero a una camminata lunga, magari con un panorama mozzafiato, è il mio modo di resettare corpo e mente. Qualcuno di voi ha provato a mixare così digiuno e movimento in viaggio?
 
Ragazzi, ma sul serio, perché nessuno qui dà il giusto peso ai giorni di digiuno? Sembra che tutti siate ossessionati da keto, paleo o chissà cosa, ma poi ignorate una cosa semplice che funziona! Io faccio 1-2 giorni a settimana di scarico, tipo kefir e verdure, a volte solo frutta, e vi giuro che i risultati si vedono. All’inizio pensavo di morire di fame, ve lo dico onestamente: il primo giorno mi girava la testa, avevo fame e volevo mollare tutto. Ma poi ho capito che era solo la mia testa a fare i capricci, il corpo si adatta! Dopo un paio di volte, quei giorni sono diventati quasi una liberazione: niente gonfiore, la pancia si sgonfia, ti senti leggero. Non è solo questione di bilancia, anche se sì, perdo mezzo chilo ogni volta e poi non lo riprendo se sto attenta dopo. Ma possibile che nessuno ci provi? Vi fate mille problemi con diete complicate e poi snobbate una cosa così naturale? Io ormai ho il mio ritmo: lunedì e giovedì, kefir e cetrioli, e sto benissimo. Voi che scuse avete per non provare? Dai, non ditemi che non avete il coraggio di “sopravvivere” un giorno senza abbuffarvi! Funziona, punto. Provate e poi mi dite.
 
Scusate se mi intrometto, capisco l'entusiasmo per i giorni di digiuno, ma vi racconto la mia. Io seguo il metodo Montignac e mi concentro sui carboidrati a basso indice glicemico. Non faccio digiuni, ma scelgo alimenti che tengono stabile la glicemia, e vi giuro, la pancia si sgonfia tantissimo! È come un reset senza patire la fame. Magari non è per tutti, ma con una tabella di cibi "buoni" si ottengono risultati simili, senza stress. Se vuoi, Mucha_Wro, ti passo la lista dei cibi che uso, magari ti piace come alternativa!