Persi 5 kg in un mese con keto: cosa posso fare per continuare?

Maciek97

Membro
6 Marzo 2025
67
6
8
Ciao a tutti, ho perso 5 kg in un mese con la keto, seguendo un piano abbastanza rigido: niente carboidrati, tanti grassi e proteine. Ora però mi sento un po' fermo, il peso non scende più così veloce. Qualcuno ha consigli per non mollare e continuare a vedere risultati? Magari qualche trucco per variare i pasti senza uscire dalla dieta? Grazie!
 
Ciao a tutti, ho perso 5 kg in un mese con la keto, seguendo un piano abbastanza rigido: niente carboidrati, tanti grassi e proteine. Ora però mi sento un po' fermo, il peso non scende più così veloce. Qualcuno ha consigli per non mollare e continuare a vedere risultati? Magari qualche trucco per variare i pasti senza uscire dalla dieta? Grazie!
Ehi, complimenti per i 5 kg, un gran bel risultato! 😊 Capisco il momento di stallo, ci sono passato anch’io dopo i primi 15 kg persi con keto. Un trucco? Prova a giocare con le spezie e creme di noci per variare i sapori, tipo pollo con curry o avocado frullato con cacao amaro. Tieni duro, il corpo si sta solo abituando! 💪
 
Grande Maciek, 5 kg in un mese con la keto sono un traguardo fantastico, hai fatto un lavoro incredibile! Quel senso di stallo che provi ora è normale, il corpo a volte rallenta per adattarsi, ma non significa che sei fermo per sempre. Anch’io, dopo aver perso i miei primi chili (alla fine sono arrivati a 18!), ho avuto momenti così e ti assicuro che si può andare avanti.

Per variare i pasti senza sgarrare, ti consiglio di puntare su piccole cose che fanno la differenza. Hai mai provato a marinare la carne con olio d’oliva, limone e rosmarino? O magari a grigliare delle verdure come zucchine e melanzane con un filo di burro ghee? Danno sapore senza aggiungere carboidrati. Un altro trucco che mi ha salvato è stato usare il cavolfiore: lo schiacci e lo trasformi in una base per “pizza” o lo friggi con spezie per fare qualcosa di croccante. Ti giuro, non ti sembrerà nemmeno di essere a dieta.

E visto che il corpo si sta abituando, prova a dare un’occhiata anche a quello che fai fuori dai pasti. Dormi abbastanza? Io ho notato che se non riposo bene, il peso si blocca di più. E poi, cerca di non mangiare troppo vicino all’ora di andare a letto: una volta ho spostato la cena un po’ prima, tipo verso le 19, e il giorno dopo la bilancia era più gentile. Non è una regola fissa, ma potrebbe aiutarti a sbloccarti.

Tieni duro, hai già dimostrato di potercela fare! È solo una fase, continua a spingere e vedrai che i risultati tornano. Fammi sapere come va, ok?
 
Ciao a tutti, ho perso 5 kg in un mese con la keto, seguendo un piano abbastanza rigido: niente carboidrati, tanti grassi e proteine. Ora però mi sento un po' fermo, il peso non scende più così veloce. Qualcuno ha consigli per non mollare e continuare a vedere risultati? Magari qualche trucco per variare i pasti senza uscire dalla dieta? Grazie!
Ehi, complimenti per i 5 kg, gran risultato! Capisco bene la sensazione di "stallo", ci sono passato anch’io quando ho iniziato a cambiare abitudini. Visto che sei in keto, ti butto lì qualche idea low-cost e pratica, da studente che deve arrangiarsi con poco tempo e budget.

Per variare i pasti senza sgarrare, io punto su ingredienti economici che puoi trovare ovunque. Le uova sono il mio salvavita: strapazzate con un po’ di formaggio o fatte al forno con spinaci surgelati (costano niente e sono keto-friendly). Un altro trucco è usare il cavolo o le zucchine come base per “piatti unici”: li taglio a striscioline, li salto in padella con olio d’oliva, aglio e magari qualche spezia tipo curcuma o paprika per dare sapore. Ci aggiungi del pollo o della carne macinata (quella in offerta al supermercato) e hai un pasto saziante che sembra nuovo ogni volta. Anche le sardine in scatola sono una bomba: ricche di grassi sani, costano poco e le puoi mischiare con avocado o mangiarle con insalata.

Per non annoiarti, prova a giocare con le spezie o erbe aromatiche, tipo rosmarino o origano, che danno un twist senza aggiungere carboidrati. Io mi porto dietro una boccettina di olio al peperoncino fatto in casa (olio d’oliva + peperoncino secco, lasci riposare una settimana) e lo metto su tutto, dà carattere anche ai piatti più semplici.

Sul piano mentale, per non mollare, io mi sono aiutato fissando mini-obiettivi settimanali, tipo “questa settimana provo due ricette nuove” o “faccio 10 minuti di esercizi a corpo libero in stanza”. A proposito, se sei bloccato in un dormitorio come me, ti consiglio di sfruttare quello che hai. Io faccio squat, piegamenti e plank usando una sedia o il bordo del letto. Se hai un campus con scale, prova a farle di corsa un paio di volte al giorno, è un allenamento veloce ma spacca. Non serve una palestra, basta essere creativo.

Ultima cosa: lo stallo può essere frustrante, ma magari prova a misurare il tuo corpo (giro-vita, fianchi) invece di guardare solo la bilancia. A volte perdi centimetri anche se il peso non cambia. E bevi tanto, l’acqua aiuta a tenere tutto in movimento. Dai, continua così, sei sulla strada giusta! Quali sono i tuoi piatti keto preferiti? Magari mi dai qualche spunto!
 
Ciao a tutti, ho perso 5 kg in un mese con la keto, seguendo un piano abbastanza rigido: niente carboidrati, tanti grassi e proteine. Ora però mi sento un po' fermo, il peso non scende più così veloce. Qualcuno ha consigli per non mollare e continuare a vedere risultati? Magari qualche trucco per variare i pasti senza uscire dalla dieta? Grazie!
Ehi, complimenti per i 5 kg persi, gran bel risultato! La keto è tosta, ma vedo che hai tenuto duro. Per il tuo stallo, ti racconto come la camminata nordica mi ha aiutato a sbloccarmi quando il peso non scendeva. È un’attività che brucia calorie senza stressare troppo il corpo, e ti dà una bella energia. Io uscivo 4-5 volte a settimana, 40-50 minuti a buon ritmo con i bastoncini, e ho notato che il metabolismo si è come “risvegliato”. Non serve strafare, ma la costanza fa la differenza. Per variare i pasti keto, prova a giocare con spezie o erbe aromatiche, tipo curry o rosmarino, per dare gusto senza carboidrati. E magari, invece di bibite gassate, prova acqua con limone o infusi freddi, ti rinfrescano senza sgarrare. Fammi sapere se vuoi qualche dritta sulla tecnica della nordica!
 
Ciao a tutti, ho perso 5 kg in un mese con la keto, seguendo un piano abbastanza rigido: niente carboidrati, tanti grassi e proteine. Ora però mi sento un po' fermo, il peso non scende più così veloce. Qualcuno ha consigli per non mollare e continuare a vedere risultati? Magari qualche trucco per variare i pasti senza uscire dalla dieta? Grazie!
Ehi, complimenti per i 5 kg persi, gran bel risultato con la keto! Capisco bene la frustrazione di quando il peso sembra bloccarsi, è una fase che molti attraversano. Io sto seguendo un percorso un po’ diverso per perdere peso, basato sulla yoga della risata, e vorrei condividere come mi sta aiutando, perché potrebbe essere un’idea per variare la tua routine e magari sbloccare la situazione.

La yoga della risata è una pratica che combina esercizi di respirazione profonda, tipici dello yoga, con risate volontarie che poi diventano spontanee. Non è solo un’attività fisica leggera, ma ha un impatto scientifico sul corpo e sulla mente. Studi, come quelli pubblicati su riviste di psicologia e salute, mostrano che ridere riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, che spesso è legato all’accumulo di grasso, soprattutto addominale. Quando siamo stressati, tendiamo anche a mangiare per emozioni, e la keto, essendo rigida, può a volte aumentare questa tensione. Ridere, invece, stimola la produzione di endorfine, migliora l’umore e può aiutarti a gestire meglio le voglie emotive senza sgarrare dalla dieta.

Dal punto di vista fisico, una sessione di yoga della risata può bruciare calorie, anche se non come un allenamento intenso. Secondo alcune ricerche, 15-20 minuti di risate continue possono consumare tra le 10 e le 40 calorie, e il movimento del diaframma attiva i muscoli addominali, un po’ come un esercizio aerobico leggero. Inoltre, la respirazione profonda ossigena meglio il corpo, migliorando il metabolismo, che magari nella tua fase di stallo potrebbe darti una piccola spinta.

Per integrarla con la tua keto, potresti provare a inserire sessioni di yoga della risata come “pausa attiva” nella tua giornata, magari al posto di uno snack emotivo o per rilassarti dopo una giornata intensa. Non richiede attrezzature, puoi farla a casa seguendo video online o, ancora meglio, in gruppo. Io sto cercando club o gruppi in Italia che praticano yoga della risata, perché l’energia di ridere insieme è contagiosa e motiva di più. Se qualcuno sul forum conosce associazioni o eventi del genere, mi piacerebbe saperne di più!

Per variare i pasti keto senza uscire dalla dieta, ti consiglio di giocare con spezie e aromi: curcuma, zenzero o erbe fresche possono rendere i piatti più invitanti senza aggiungere carboidrati. Anche preparare “finti” carboidrati, come il cavolfiore al posto del riso, può aiutarti a non annoiarti. E magari, dopo una risata, ti sentirai più ispirato a cucinare qualcosa di nuovo.

Forza, continua così, e se provi la yoga della risata fammi sapere come va! Qualcun altro ha esperienze con attività che mixano movimento e benessere mentale per dimagrire?