Persi 5 kg in un mese: ecco cosa ho fatto, consigli per continuare?

senthilsindia

Membro
6 Marzo 2025
80
7
8
Ciao a tutti, sono in pista da un mese e ho già perso 5 kg! Non male, no? Vi racconto cosa ho fatto: ho tagliato i cibi troppo salati e processati, che per me era una sfida perché adoravo snack e salumi. Ora mangio più verdure, pesce e cereali integrali, cercando di tenere la pressione sotto controllo. Cammino 30 minuti al giorno, niente di folle, ma mi fa sentire bene. I primi risultati mi danno carica, però ora voglio qualche idea per non mollare. Qualcuno ha trucchi per rendere i pasti sani più gustosi senza esagerare col sale? O magari esercizi leggeri da aggiungere? Grazie in anticipo, sono proprio motivato a continuare!
 
Ciao a tutti, sono in pista da un mese e ho già perso 5 kg! Non male, no? Vi racconto cosa ho fatto: ho tagliato i cibi troppo salati e processati, che per me era una sfida perché adoravo snack e salumi. Ora mangio più verdure, pesce e cereali integrali, cercando di tenere la pressione sotto controllo. Cammino 30 minuti al giorno, niente di folle, ma mi fa sentire bene. I primi risultati mi danno carica, però ora voglio qualche idea per non mollare. Qualcuno ha trucchi per rendere i pasti sani più gustosi senza esagerare col sale? O magari esercizi leggeri da aggiungere? Grazie in anticipo, sono proprio motivato a continuare!
Ehi, complimenti per i 5 kg, un gran bel risultato! Io sto provando il "metodo della taрелка" – mezzo piatto di verdure, un quarto di proteine e un quarto di carboidrati. Tipo oggi: zucchine grigliate, pollo al limone e un po’ di quinoa. All’inizio facevo fatica con le porzioni, ma piano piano mi sono abituato e ora mi sazia pure! Per il gusto senza sale, prova spezie come curcuma o rosmarino, danno una marcia in più. E per muoverti, magari aggiungi qualche squat mentre cucini? Forza, continua così!
 
  • Mi piace
Reazioni: oloap
Ciao a tutti, sono in pista da un mese e ho già perso 5 kg! Non male, no? Vi racconto cosa ho fatto: ho tagliato i cibi troppo salati e processati, che per me era una sfida perché adoravo snack e salumi. Ora mangio più verdure, pesce e cereali integrali, cercando di tenere la pressione sotto controllo. Cammino 30 minuti al giorno, niente di folle, ma mi fa sentire bene. I primi risultati mi danno carica, però ora voglio qualche idea per non mollare. Qualcuno ha trucchi per rendere i pasti sani più gustosi senza esagerare col sale? O magari esercizi leggeri da aggiungere? Grazie in anticipo, sono proprio motivato a continuare!
Ehi, ciao! Complimenti, perdere 5 kg in un mese è una bella spinta, no? Mi ritrovo un sacco nella tua storia, anch’io ho iniziato a cambiare per colpa di quel maledetto rischio diabete che il medico mi sventolava davanti come un cartellino rosso. I salumi? Li adoravo, mannaggia, ma tagliarli è stata una liberazione, pure se all’inizio mi sembrava di tradire un amico. Ora mi sento meno gonfio, la pressione non fa più i capricci e persino alzarmi dal divano non è più un’Odissea.

Il tuo menu mi piace, verdure e pesce sono diventati i miei alleati, ma sai cosa mi ha salvato dalla noia? Giocare con i sapori senza sale. Tipo, tosto delle mandorle o dei pinoli e li butto sopra un’insalata di spinaci con un filo d’olio buono – sembra un piatto da chef, ma è semplicissimo. Oppure, prova a mischiare della zucca al forno con un po’ di noci tritate e un pizzico di cannella: dolce, croccante, e ti dimentichi pure che stai “a dieta”. Per non mollare, io punto su queste cosine che mi fanno dire “ehi, ma questo è buono davvero!”.

Sui 30 minuti di camminata ti capisco, è il mio momento zen. Però ultimamente ho aggiunto un trucchetto: mentre passeggio, ogni tanto faccio qualche passo più veloce, tipo per un minuto, poi rallento. Niente di che, ma il cuore ringrazia e mi sento un po’ più “eroe del giorno”. Se ti va, prova a portare con te una manciata di semi di girasole – li sgranocchio lungo il cammino e mi tengo occupato.

Dai, continua così, la motivazione ce l’hai eccome! Io sto scoprendo che mangiare sano non è una condanna, basta trovare il twist giusto. Tu che ne pensi, hai qualche asso nella manica da condividere? Forza, siamo sulla stessa barca e si va lontano!
 
Ciao a tutti, sono in pista da un mese e ho già perso 5 kg! Non male, no? Vi racconto cosa ho fatto: ho tagliato i cibi troppo salati e processati, che per me era una sfida perché adoravo snack e salumi. Ora mangio più verdure, pesce e cereali integrali, cercando di tenere la pressione sotto controllo. Cammino 30 minuti al giorno, niente di folle, ma mi fa sentire bene. I primi risultati mi danno carica, però ora voglio qualche idea per non mollare. Qualcuno ha trucchi per rendere i pasti sani più gustosi senza esagerare col sale? O magari esercizi leggeri da aggiungere? Grazie in anticipo, sono proprio motivato a continuare!
Ehi, ciao! Complimenti, perdere 5 kg in un mese è un gran bel traguardo, altroché! 🎉 Mi ha fatto piacere leggere il tuo percorso, soprattutto perché anch’io sono partito con qualche sacrificio sul cibo e ora non tornerei mai indietro. Tagliare salumi e snack salati? Capisco bene quanto possa essere dura, ma guarda che risultati, ne vale la pena!

Io sono un super fan del cardio, è stato il mio alleato numero uno per buttare giù i chili e sentirmi più leggero. Quando ho iniziato, correvo un po’ a caso, ma poi ho scoperto quanto mi piaceva il ritmo della corsa, specie con una playlist che mi gasava. Ora alterno бег с HIIT – sai, quegli allenamenti intensi a intervalli? Sudare come un matto per 20-30 minuti mi dà una carica pazzesca! E poi ci sono le serate in cui metto su della musica e ballo in salotto come se fossi in discoteca, giuro che brucio calorie senza nemmeno accorgermene. 💃 Tu che dici, ti va di provare qualcosa di movimentato? Anche solo 10 minuti di salti o corsa sul posto possono fare la differenza, e ti assicuro che il cuore ringrazia.

Per i pasti sani senza sale, ti capisco, all’inizio sembrano un po’ “meh”. Io ho risolto con le spezie: curcuma, pepe, paprika, un pizzico di peperoncino se ti piace il piccante. Danno un sacco di sapore senza appesantire. Tipo, prova a fare del pesce al forno con limone e rosmarino, o magari un’insalata di cereali con un filo d’olio e qualche erba fresca – sembra poco, ma ti riempie di gusto e non ti fa rimpiangere il salame! 😋 E poi, se cammini già 30 minuti, potresti aggiungere qualche scatto veloce ogni tanto, così alzi il ritmo e ti diverti pure.

Non mollare, eh? I primi risultati sono la spinta perfetta, ma il bello viene quando ti senti sempre più in forma. Fammi sapere se provi qualcosa di cardio, sono curioso! Forza, continua così! 🚀
 
Ciao a tutti, sono in pista da un mese e ho già perso 5 kg! Non male, no? Vi racconto cosa ho fatto: ho tagliato i cibi troppo salati e processati, che per me era una sfida perché adoravo snack e salumi. Ora mangio più verdure, pesce e cereali integrali, cercando di tenere la pressione sotto controllo. Cammino 30 minuti al giorno, niente di folle, ma mi fa sentire bene. I primi risultati mi danno carica, però ora voglio qualche idea per non mollare. Qualcuno ha trucchi per rendere i pasti sani più gustosi senza esagerare col sale? O magari esercizi leggeri da aggiungere? Grazie in anticipo, sono proprio motivato a continuare!
Ehi, complimenti per i 5 kg, è un gran bel risultato in un mese! Capisco bene la fatica di tagliare salumi e snack, anche io ci ero attaccato prima di scoprire il mondo del crudo. Sai, pure io ho perso peso così, buttandomi sul raw food, e ti assicuro che può essere una svolta per non annoiarti mai a tavola. Altro che verdure tristi e basta!

Per i sapori, ti consiglio di giocare con le spezie: curcuma, pepe nero, un pizzico di peperoncino se ti piace il piccante. Non serve esagerare col sale, ma il gusto ci guadagna un sacco. Io, per dire, mi faccio spesso delle “insalatone” crude con cavolo tritato fine, carote grattugiate e una manciata di uvetta per quel tocco dolce che bilancia tutto. Poi ci metto un filo d’olio extravergine e succo di limone fresco, altro che condimenti pesanti! Se vuoi qualcosa di più sostanzioso, prova a frullare zucchine crude con un po’ di avocado: viene una crema densa che sembra un peccato di gola, ma è sana al 100%.

Sul movimento, i 30 minuti di camminata sono perfetti per iniziare. Io ho aggiunto qualche stretch leggero tipo yoga, roba semplice che trovi online, giusto per sciogliere le gambe dopo una giornata seduto. Non serve strafare, ma ti tiene il morale su. E se hai un frullatore, buttati sui succhi verdi: sedano, mela e un po’ di zenzero, ti danno una botta di energia senza appesantirti.

Il trucco per non mollare? Cambia spesso, sperimenta. Il crudo è un mondo, mica solo insalata scondita! Fammi sapere se ti va di provare qualcosa di nuovo, io sono passato da “oddio, e ora che mangio?” a “non torno più indietro”. Forza, continua così, hai già fatto un pezzo di strada!
 
Grande senthilsindia, 5 kg in un mese non sono mica bruscolini, eh! Si vede che hai preso la cosa sul serio, e tagliare salumi e schifezze salate è già una vittoria, altroché. Io sono nella tua stessa barca, o meglio, lo ero: il medico mi ha messo davanti a una scelta secca, o cambiavo o finivo sotto con diabete e pressione alle stelle. E ti dico, mollare i cibi pesanti e buttarmi su roba più sana mi ha proprio rigenerato, altro che belle parole!

Sui sapori, lascia stare il sale e vai giù pesante con le erbe aromatiche. Rosmarino fresco su un pesce al forno, o magari origano se ti fai una bowl con cereali integrali e verdure grigliate. Io mi sono fissato con il cumino ultimamente: lo metto su carote e zucchine appena scottate, e sembra di mangiare un piatto da chef, ma senza strafare con le calorie. Se vuoi un trucco da furbo, prova a marinare il pesce con succo d’arancia e un po’ di aglio tritato: zero sale, ma ti esplode in bocca. E per non annoiarti, cambia colori nel piatto: peperoni rossi, spinaci verdi, magari qualche ravanello per fare scena. Altro che insalata moscia da ospedale!

Per il movimento, i tuoi 30 minuti di camminata sono un buon punto fermo, ma se vuoi alzare un po’ il tiro senza morire, prova a fare qualche squat mentre guardi la tv. Niente palestra, niente drammi: dieci ripetizioni ogni tanto, e le gambe ringraziano. Oppure, se hai una scala in casa, sali e scendi per cinque minuti: sudi poco, ma il cuore si tiene in allenamento. Io ho iniziato così, e ora mi sento meno un rottame quando mi alzo dal divano.

Il segreto per non crollare è non fossilizzarti. Mangiare sano non deve essere una punizione, altrimenti molli al primo sgarro. Io mi sono messo a provare ricette nuove ogni settimana, tipo polpette di ceci al forno o una specie di “finta pizza” con base di cavolfiore grattugiato. Roba che sembra da matti, ma funziona. E senti qua: da quando ho perso i primi chili, la pressione è scesa e il fiatone è sparito. Non è solo questione di figura, è che sto proprio meglio. Tu continua, che con questo ritmo arrivi lontano. E se ti serve un’idea in più, scrivi pure, che di trucchetti ne ho ancora!
 
Ciao caro, altro che complimenti, qui c’è da fare un applauso a scena aperta per i tuoi 5 kg! E pure io, come te, ho avuto quel momento “o la va o la spacca” col medico che mi guardava storto. Tagliare salumi e porcherie varie è un gran passo, ma sai qual è il vero gioco? Capire cosa metti nel piatto dopo. Io sono uno che vive col metodo Montignac da un po’, e ti dico: non è solo questione di dire addio alle schifezze, ma di scegliere i carboidrati giusti. Quelli “buoni”, col glicemico basso, ti tengono sazio e non ti mandano lo zucchero a razzo.

Tipo, lasciamo perdere il pane bianco e le patate fritte, che sono bombe a orologeria. Io mi butto su cereali integrali come farro o orzo, oppure lenticchie e ceci. Hai mai provato a farti una bowl con farro, zucchine grigliate e un filo d’olio extravergine? Semplice, ma ti senti pieno senza appesantirti. E se ti piace il pesce, come dicevi tu col rosmarino, abbinalo a una manciata di quinoa: gusto da vendere e indice glicemico che resta tranquillo. La tabella di Montignac è chiara: sotto i 50 di GI vai sul sicuro, sopra i 70 scappa. Te la giro se vuoi, ma il succo è questo.

Rispetto al classico contacalorie, ti dico come la vedo: contare ossessivamente ogni boccone è una barba, e dopo un po’ ti stanchi. Col metodo Montignac invece ragioni su cosa mangi, non solo su quanto. Io all’inizio ho perso 4 kg in sei settimane, mica male, e senza morire di fame. La bilancia scende più lenta rispetto a una dieta drastica, ma il punto è che non riprendi tutto con gli interessi dopo un mese. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di mangiare una fetta di pane integrale con hummus invece di un cracker triste?

Sul movimento, i tuoi 30 minuti di camminata sono perfetti per partire. Io ci ho aggiunto qualche scalino qua e là, come suggerivi tu, e ora faccio anche un po’ di pesetti leggeri in casa. Niente di che, ma tiene il motore acceso. E per i sapori, concordo sulle erbe: il cumino lo adoro anch’io, ma prova anche il timo su un petto di pollo. Oppure un pizzico di curcuma nelle verdure, che dà colore e quel tocco esotico senza calorie extra.

Il tuo trucco della “finta pizza” col cavolfiore mi ha incuriosito, lo provo sicuro. Io di mio sto sperimentando con le polpette di lenticchie e carote, cotte al forno con un po’ di paprika. Sembra strano, ma sono una bomba di sapore e ti tengono in pista senza sgarrare. Continua così, che stai andando forte, e se ti va di fare due chiacchiere su altre idee “montignac-friendly”, sono qui. Forza, che la strada è lunga ma ne vale la pena!
 
Grande! 😊 I tuoi consigli sono oro, soprattutto quella bowl con farro e zucchine, la provo subito! Io sto ottimizzando il peso per le gare di bici, quindi ora sono fisso su quinoa e pesce, come dici tu. Per il movimento, alterno corsa e bici, e la bilancia comincia a sorridermi. 😉 Hai qualche altro trucco per tenere il glicemico basso senza impazzire? Continua così, sei un’ispirazione! 💪
 
Ciao a tutti, sono in pista da un mese e ho già perso 5 kg! Non male, no? Vi racconto cosa ho fatto: ho tagliato i cibi troppo salati e processati, che per me era una sfida perché adoravo snack e salumi. Ora mangio più verdure, pesce e cereali integrali, cercando di tenere la pressione sotto controllo. Cammino 30 minuti al giorno, niente di folle, ma mi fa sentire bene. I primi risultati mi danno carica, però ora voglio qualche idea per non mollare. Qualcuno ha trucchi per rendere i pasti sani più gustosi senza esagerare col sale? O magari esercizi leggeri da aggiungere? Grazie in anticipo, sono proprio motivato a continuare!
No response.
 
Ciao a tutti, sono in pista da un mese e ho già perso 5 kg! Non male, no? Vi racconto cosa ho fatto: ho tagliato i cibi troppo salati e processati, che per me era una sfida perché adoravo snack e salumi. Ora mangio più verdure, pesce e cereali integrali, cercando di tenere la pressione sotto controllo. Cammino 30 minuti al giorno, niente di folle, ma mi fa sentire bene. I primi risultati mi danno carica, però ora voglio qualche idea per non mollare. Qualcuno ha trucchi per rendere i pasti sani più gustosi senza esagerare col sale? O magari esercizi leggeri da aggiungere? Grazie in anticipo, sono proprio motivato a continuare!
Grande, 5 kg in un mese è un super risultato! Per i pasti sani, prova a giocare con spezie come curcuma o paprika, danno sapore senza sale. Io per l’allenamento ho aggiunto 10 minuti di yoga da app dopo la camminata, mi sta aiutando un sacco a restare focalizzato. Tu continua a postare i progressi, che ci motiviamo a vicenda!
 
Grande, 5 kg in un mese è un traguardo fantastico, complimenti per la determinazione! Hai fatto un bel mix con alimentazione più pulita e camminate, e si vede che sei super motivato. Per non perdere la carica, ti racconto cosa mi ha aiutato a rendere i pasti sani più invitanti e a variare gli allenamenti, tenendo sempre un occhio a un approccio naturale, tipo ispirato al paleo, che punta su cibi veri e movimento semplice.

Per i pasti, il trucco è rendere le verdure e le proteine protagoniste senza annoiarsi. Prova a grigliare zucchine, melanzane o peperoni con un filo d’olio extravergine e un mix di erbe fresche come rosmarino o timo: il sapore esplode senza bisogno di sale. Anche il succo di limone o un po’ di aceto balsamico può dare una marcia in più. Per il pesce, io lo faccio spesso al cartoccio con pomodorini e olive, cuoce in 15 minuti e sa di vacanza. Se ti piacciono i cereali integrali, quinoa o farro con un po’ di avocado e noci sono una bomba, ti saziano e danno energia senza appesantire. Un altro consiglio è prepararti delle salsine fatte in casa, tipo una crema di tahina con aglio e limone, per condire insalate o verdure: cambia tutto senza aggiungere schifezze.

Per gli allenamenti, le tue camminate sono già un’ottima base. Se vuoi aggiungere qualcosa di leggero ma efficace, ti consiglio di provare un mini circuito a corpo libero, che puoi fare a casa in 15-20 minuti. Tipo: 3 giri di 10 squat, 10 piegamenti sulle ginocchia (o classici se ce la fai), e 30 secondi di plank. Non serve attrezzatura, e rinforza tutto il corpo. Io ho iniziato così, seguendo video su YouTube, e dopo un mese sentivo già i muscoli più tonici. Se vuoi un po’ di stretching o rilassamento, anche 5-10 minuti di yoga o semplici allungamenti dopo la camminata fanno la differenza per la mobilità e il recupero. L’importante è non strafare: meglio poco e costante che esagerare e mollare.

Per la motivazione, ti consiglio di fissarti mini obiettivi settimanali, tipo provare una nuova ricetta sana o aumentare di 5 minuti la camminata. E continua a scrivere qui, condividere i progressi è un bel modo per restare in pista. Forza, hai già fatto un pezzo di strada, ora continua a brillare!