Ritrovare la forma dopo un infortunio: il mio viaggio con dieta e allenamenti adattati

Manny Verano

Membro
6 Marzo 2025
75
11
8
Buonasera a tutti,
sono qui a condividere un pezzo del mio percorso, perché leggervi mi dà sempre una spinta in più. Dopo un infortunio al ginocchio, ho passato mesi ferma, con il morale a terra e qualche chilo in più che non mi riconoscevo. All’inizio sembrava impossibile tornare in forma, ma pian piano sto ritrovando il mio equilibrio.
Ho iniziato con una dieta bilanciata, seguendo i consigli di un nutrizionista. Non è una di quelle diete drastiche, ma un piano che mi dà energia per recuperare senza sentirmi a pezzi. Mi assicuro di mangiare cibi ricchi di nutrienti, tipo verdure a foglia verde e legumi, che aiutano il corpo a stare forte mentre si rimette in sesto.
Per gli allenamenti, ho dovuto adattarmi. Niente corsa o salti per ora, ma faccio esercizi a basso impatto: yoga modificato, camminate leggere e un po’ di pesi per rinforzare i muscoli senza forzare. Il fisioterapista mi ha aiutato a costruire una routine che rispetta i miei limiti ma mi fa sentire attiva. È una soddisfazione enorme vedere i progressi, anche se piccoli.
Non è sempre facile, ci sono giorni in cui la bilancia non si muove o il ginocchio mi ricorda di rallentare. Ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo e a non mollare. Se avete consigli su come gestire i momenti di stallo o su alimenti che vi danno una marcia in più, sono tutta orecchie!
Grazie per questo spazio, mi fa bene sapere che non sono sola in questo viaggio.
 
Buonasera a tutti,
sono qui a condividere un pezzo del mio percorso, perché leggervi mi dà sempre una spinta in più. Dopo un infortunio al ginocchio, ho passato mesi ferma, con il morale a terra e qualche chilo in più che non mi riconoscevo. All’inizio sembrava impossibile tornare in forma, ma pian piano sto ritrovando il mio equilibrio.
Ho iniziato con una dieta bilanciata, seguendo i consigli di un nutrizionista. Non è una di quelle diete drastiche, ma un piano che mi dà energia per recuperare senza sentirmi a pezzi. Mi assicuro di mangiare cibi ricchi di nutrienti, tipo verdure a foglia verde e legumi, che aiutano il corpo a stare forte mentre si rimette in sesto.
Per gli allenamenti, ho dovuto adattarmi. Niente corsa o salti per ora, ma faccio esercizi a basso impatto: yoga modificato, camminate leggere e un po’ di pesi per rinforzare i muscoli senza forzare. Il fisioterapista mi ha aiutato a costruire una routine che rispetta i miei limiti ma mi fa sentire attiva. È una soddisfazione enorme vedere i progressi, anche se piccoli.
Non è sempre facile, ci sono giorni in cui la bilancia non si muove o il ginocchio mi ricorda di rallentare. Ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo e a non mollare. Se avete consigli su come gestire i momenti di stallo o su alimenti che vi danno una marcia in più, sono tutta orecchie!
Grazie per questo spazio, mi fa bene sapere che non sono sola in questo viaggio.
Ehi, grande che stai tornando in pista! Senti, io dopo un infortunio ho mollato la corsa e mi sono buttato sulle scale. Sprints a tutta, poi passo lento per riprendere fiato. È una bomba, ti giuro: gambe e glutei bruciano, ma si scolpiscono che è una meraviglia. Altro che yoga o camminate, qui si suda e si vede il risultato. La dieta? Verdure, legumi, roba che ti tiene su senza appesantire, ma non sgarro, perché il cibo schifoso ti frega. Stai sul pezzo, ascolta il corpo ma non cedere ai giorni no. Forza, spacca!