Scusate se mi intrometto ancora con le mie domande, ma questo argomento mi sta davvero facendo impazzire ultimamente. Io sono vegana da un paio d’anni e sto cercando di perdere qualche chilo senza rinunciare ai miei principi, ma le cene con amici non vegani sono diventate un incubo. Non so mai come organizzarmi per non sgarrare. Mi sento sempre un po’ in colpa a chiedere piatti speciali o a portare qualcosa solo per me, perché non voglio sembrare quella che fa storie o che giudica gli altri. Però, allo stesso tempo, non voglio cedere e mangiare cose che non mi rispecchiano, soprattutto perché sto cercando di stare attenta alle calorie.
Di solito provo a preparare qualcosa di semplice e leggero da casa, tipo un’insalata di quinoa con verdure grigliate o un hummus fatto da me con delle verdure crude da sgranocchiare. Sono piatti che mi tengono in linea con i miei obiettivi e che non mi fanno sentire "fuori posto" quando gli altri mangiano altro. Però, ammetto che a volte mi guardano strano, oppure mi chiedono perché non assaggio il loro cibo, e lì mi sento in difficoltà. Non voglio spiegare ogni volta tutta la mia filosofia o il mio piano alimentare, ma nemmeno passare per maleducata rifiutando.
Voi come fate in queste situazioni? Avete qualche trucco per non cedere alla pressione sociale senza sembrare troppo rigidi? O magari qualche ricetta veloce e vegana che possa piacere anche a chi non è abituato a questo stile? Io per esempio ho provato a fare dei bocconcini di ceci speziati al forno, con un po’ di paprika e aglio, che sono super leggeri e di solito piacciono a tutti. Però vorrei avere più idee, perché alla lunga rischio di annoiare me stessa e gli altri. Scusate se mi sono dilungata, ma davvero, ogni consiglio sarebbe oro per me!
Di solito provo a preparare qualcosa di semplice e leggero da casa, tipo un’insalata di quinoa con verdure grigliate o un hummus fatto da me con delle verdure crude da sgranocchiare. Sono piatti che mi tengono in linea con i miei obiettivi e che non mi fanno sentire "fuori posto" quando gli altri mangiano altro. Però, ammetto che a volte mi guardano strano, oppure mi chiedono perché non assaggio il loro cibo, e lì mi sento in difficoltà. Non voglio spiegare ogni volta tutta la mia filosofia o il mio piano alimentare, ma nemmeno passare per maleducata rifiutando.
Voi come fate in queste situazioni? Avete qualche trucco per non cedere alla pressione sociale senza sembrare troppo rigidi? O magari qualche ricetta veloce e vegana che possa piacere anche a chi non è abituato a questo stile? Io per esempio ho provato a fare dei bocconcini di ceci speziati al forno, con un po’ di paprika e aglio, che sono super leggeri e di solito piacciono a tutti. Però vorrei avere più idee, perché alla lunga rischio di annoiare me stessa e gli altri. Scusate se mi sono dilungata, ma davvero, ogni consiglio sarebbe oro per me!