Ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione, ma leggendo i vostri commenti sul Bodyflex mi è venuto un po’ di timore e volevo condividere la mia esperienza, magari può essere utile a qualcuno. Premetto che sono una grande fan del Bodyflex, lo pratico da circa un anno a casa, e per me è stato una scoperta incredibile. Però capisco i dubbi sulla sicurezza, perché anch’io all’inizio avevo paura di sbagliare con la respirazione o di farmi male.
Il Bodyflex, per chi non lo conosce, si basa su una tecnica di respirazione profonda combinata con esercizi di stretching e rafforzamento. Non è come un allenamento intenso in palestra, ma ti fa sentire i muscoli che lavorano, soprattutto nella zona addominale e nei fianchi, che per me sono sempre stati un problema. La cosa bella è che non serve attrezzatura, lo faccio in salotto con un tappetino, e in 20-30 minuti ho finito. Questo per me è un grande vantaggio rispetto alla palestra, perché risparmio tempo e non devo uscire di casa.
Detto questo, capisco chi si chiede se sia sicuro. La respirazione del Bodyflex è particolare, devi inspirare ed espirare in un certo modo, trattenendo il fiato per qualche secondo mentre fai le pose. All’inizio mi sentivo un po’ stordita, e ammetto che non è una cosa da prendere alla leggera. Ho guardato tantissimi video tutorial e ho seguito un corso online per imparare la tecnica corretta, perché se sbagli puoi affaticarti o, in rari casi, avere capogiri. Per questo consiglio a tutti di non improvvisare: studiate bene la tecnica da fonti affidabili e andate per gradi.
Sul lato efficacia, per me ha funzionato. Non ho perso chili in modo drastico, ma il mio corpo è più tonico, soprattutto la pancia, e mi sento più energica. Non dico che sia la soluzione magica per tutti, ognuno ha il suo percorso, ma per chi come me vuole un allenamento leggero da fare a casa, credo sia una buona opzione. Però, ripeto, la sicurezza viene prima: se avete dubbi o condizioni mediche, meglio chiedere a un medico prima di iniziare.
Scusate se mi sono dilungata, ma volevo essere sincera. Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato il Bodyflex a casa e ha consigli su come farlo in modo sicuro? Grazie mille!
Il Bodyflex, per chi non lo conosce, si basa su una tecnica di respirazione profonda combinata con esercizi di stretching e rafforzamento. Non è come un allenamento intenso in palestra, ma ti fa sentire i muscoli che lavorano, soprattutto nella zona addominale e nei fianchi, che per me sono sempre stati un problema. La cosa bella è che non serve attrezzatura, lo faccio in salotto con un tappetino, e in 20-30 minuti ho finito. Questo per me è un grande vantaggio rispetto alla palestra, perché risparmio tempo e non devo uscire di casa.
Detto questo, capisco chi si chiede se sia sicuro. La respirazione del Bodyflex è particolare, devi inspirare ed espirare in un certo modo, trattenendo il fiato per qualche secondo mentre fai le pose. All’inizio mi sentivo un po’ stordita, e ammetto che non è una cosa da prendere alla leggera. Ho guardato tantissimi video tutorial e ho seguito un corso online per imparare la tecnica corretta, perché se sbagli puoi affaticarti o, in rari casi, avere capogiri. Per questo consiglio a tutti di non improvvisare: studiate bene la tecnica da fonti affidabili e andate per gradi.
Sul lato efficacia, per me ha funzionato. Non ho perso chili in modo drastico, ma il mio corpo è più tonico, soprattutto la pancia, e mi sento più energica. Non dico che sia la soluzione magica per tutti, ognuno ha il suo percorso, ma per chi come me vuole un allenamento leggero da fare a casa, credo sia una buona opzione. Però, ripeto, la sicurezza viene prima: se avete dubbi o condizioni mediche, meglio chiedere a un medico prima di iniziare.
Scusate se mi sono dilungata, ma volevo essere sincera. Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato il Bodyflex a casa e ha consigli su come farlo in modo sicuro? Grazie mille!