Ragazze, scusate se mi intrometto in questo thread, so che qui si parla tanto di allenamento di forza, ma visto che avete toccato il tema del detox per perdere peso, vorrei condividere un po’ della mia esperienza e qualche consiglio, sperando possa essere utile. Premetto che non sono una nutrizionista, ma negli ultimi anni mi sono appassionata al mondo del detox, soprattutto per sentirmi più leggera e in forma, e ho provato diverse cose che potrebbero interessare a chi vuole perdere peso in modo sano.
Il detox, secondo me, non è una bacchetta magica, e non vi farà perdere 10 chili in una settimana, ma può essere un aiuto per “resettare” il corpo, ridurre il gonfiore e prepararsi a un percorso di dimagrimento più strutturato, magari insieme all’allenamento di resistenza di cui parlate tanto qui. Io lo vedo come un modo per dare una pausa al nostro sistema digerente e riempire il corpo di nutrienti. Però, attenzione, non è una cosa da fare a cuor leggero: se esagerate o lo fate troppo a lungo, rischiate di sentirvi stanche o di perdere massa muscolare, che invece è preziosa, soprattutto se fate sollevamento pesi.
Una ricetta che amo e che uso spesso per iniziare la giornata è uno smoothie verde semplice ma super nutriente. Prendete una manciata di spinaci freschi, mezzo cetriolo, una mela verde, un pezzetto di zenzero fresco (grande come un’unghia, non di più perché è forte), il succo di mezzo limone e 200 ml di acqua di cocco o acqua normale. Frullate tutto e bevetelo fresco. Questo smoothie è leggero, aiuta a idratarsi e dà una bella carica di vitamine. Lo bevo al mattino, prima di andare in palestra, e mi fa sentire meno appesantita durante l’allenamento.
Un’altra opzione che mi piace è un succo detox per il pomeriggio, quando magari sento un po’ di fame ma non voglio mangiare qualcosa di pesante. Uso una carota, una barbabietola piccola, una mela e un pochino di sedano. Se avete un estrattore, perfetto, altrimenti va bene anche un frullatore, magari filtrando un po’ il succo con un colino. Questo succo è dolce ma non troppo, e la barbabietola è fantastica per l’energia e la circolazione, che può essere un aiuto se vi allenate con i pesi.
Detto questo, ragazze, vi prego di non pensare al detox come a una dieta drastica. Io di solito faccio 1-2 giorni di detox al mese, bevendo tanti liquidi, smoothie e zuppe leggere, ma senza eliminare del tutto i pasti solidi. È importante non stressare il corpo, soprattutto se fate allenamenti intensi. E poi, parlatene sempre con un medico o un nutrizionista prima di provare, perché ogni corpo è diverso e magari quello che va bene per me non va bene per voi.
Scusate se mi sono dilungata, ma ci tengo a dire che il detox può essere un piccolo alleato, ma non sostituisce l’allenamento e un’alimentazione equilibrata. Se qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile o ha ricette da condividere, mi piacerebbe tanto leggerle. Grazie per avermi letta e scusate ancora se sono andata un po’ fuori tema!
Il detox, secondo me, non è una bacchetta magica, e non vi farà perdere 10 chili in una settimana, ma può essere un aiuto per “resettare” il corpo, ridurre il gonfiore e prepararsi a un percorso di dimagrimento più strutturato, magari insieme all’allenamento di resistenza di cui parlate tanto qui. Io lo vedo come un modo per dare una pausa al nostro sistema digerente e riempire il corpo di nutrienti. Però, attenzione, non è una cosa da fare a cuor leggero: se esagerate o lo fate troppo a lungo, rischiate di sentirvi stanche o di perdere massa muscolare, che invece è preziosa, soprattutto se fate sollevamento pesi.
Una ricetta che amo e che uso spesso per iniziare la giornata è uno smoothie verde semplice ma super nutriente. Prendete una manciata di spinaci freschi, mezzo cetriolo, una mela verde, un pezzetto di zenzero fresco (grande come un’unghia, non di più perché è forte), il succo di mezzo limone e 200 ml di acqua di cocco o acqua normale. Frullate tutto e bevetelo fresco. Questo smoothie è leggero, aiuta a idratarsi e dà una bella carica di vitamine. Lo bevo al mattino, prima di andare in palestra, e mi fa sentire meno appesantita durante l’allenamento.
Un’altra opzione che mi piace è un succo detox per il pomeriggio, quando magari sento un po’ di fame ma non voglio mangiare qualcosa di pesante. Uso una carota, una barbabietola piccola, una mela e un pochino di sedano. Se avete un estrattore, perfetto, altrimenti va bene anche un frullatore, magari filtrando un po’ il succo con un colino. Questo succo è dolce ma non troppo, e la barbabietola è fantastica per l’energia e la circolazione, che può essere un aiuto se vi allenate con i pesi.
Detto questo, ragazze, vi prego di non pensare al detox come a una dieta drastica. Io di solito faccio 1-2 giorni di detox al mese, bevendo tanti liquidi, smoothie e zuppe leggere, ma senza eliminare del tutto i pasti solidi. È importante non stressare il corpo, soprattutto se fate allenamenti intensi. E poi, parlatene sempre con un medico o un nutrizionista prima di provare, perché ogni corpo è diverso e magari quello che va bene per me non va bene per voi.
Scusate se mi sono dilungata, ma ci tengo a dire che il detox può essere un piccolo alleato, ma non sostituisce l’allenamento e un’alimentazione equilibrata. Se qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile o ha ricette da condividere, mi piacerebbe tanto leggerle. Grazie per avermi letta e scusate ancora se sono andata un po’ fuori tema!