Scusate, non voglio vantarmi, ma sto cercando di mettere su muscoli senza grasso – vi racconto come faccio!

Blascozgz1

Membro
6 Marzo 2025
66
6
8
Ciao a tutti, scusate se magari sembro uno che vuole farsi vedere, non è mia intenzione, giuro! È che sto provando a mettere su un po’ di muscoli senza ritrovarmi con della ciccia in più, e volevo condividere quello che sto facendo, magari può essere utile a qualcuno o forse potete darmi qualche consiglio voi, che ne sapete di sicuro più di me!
Allora, vi racconto un po’. Ho sempre avuto un metabolismo veloce, di quelli che ti fanno mangiare una pizza intera e il giorno dopo sei uguale, però questo significa anche che mettere massa per me è una lotta. Non voglio mica diventare un bodybuilder, eh, solo avere un fisico più definito e forte, ma senza esagerare col grasso. Quindi mi sono messo a studiare un po’ online, ho seguito qualche corso su come gestire dieta e allenamento, e sto provando a fare le cose per bene.
Per il mangiare, cerco di stare su un surplus calorico, ma leggero, tipo 300-400 calorie in più al giorno. Mangio un sacco di proteine: petto di pollo, uova, fiocchi di latte, e ogni tanto un bel pezzo di salmone perché mi piace da morire. I carboidrati li prendo da riso integrale, patate dolci e avena, soprattutto la mattina che mi dà energia per la giornata. Grassi pochini, ma non li elimino: olio d’oliva, avocado e qualche noce qua e là. Bevo un sacco d’acqua, tipo 3 litri al giorno, perché ho letto che aiuta i muscoli a crescere e a non sentirsi "mosci". Ogni tanto mi scappa uno strappo alla regola, tipo un gelato o una birra con gli amici, ma cerco di non esagerare.
Per gli allenamenti, mi alleno 4 volte a settimana, niente di assurdo. Faccio pesi, con esercizi base come squat, stacchi, panca e trazioni. Cerco di aumentare il peso piano piano, ma senza strafare perché non voglio infortunarmi. Poi magari 20 minuti di camminata veloce alla fine, giusto per non sentirmi troppo fermo. Ho imparato un sacco guardando video e leggendo consigli online, tipo su come impostare una routine che non mi ammazzi ma funzioni comunque.
Scusate se vi sto annoiando con tutti sti dettagli, davvero non voglio fare il saputello! Però sto vedendo qualche risultato: i muscoli cominciano a vedersi un po’ di più, tipo sulle braccia e sulle gambe, e il grasso sembra stare fermo dov’è. Non sono ancora al punto che voglio, ma piano piano ci sto arrivando. Voi che ne pensate? Avete trucchi per tenere il grasso a bada mentre si cresce? O magari sto sbagliando qualcosa? Grazie mille se avete voglia di rispondere, e scusate ancora se ho scritto un poema!
 
Ehi, ciao! Altro che annoiare, il tuo "poema" mi ha fatto proprio venir voglia di scriverti! Ti capisco benissimo, sai? Anche io all’inizio pensavo che mettere su muscoli senza grasso fosse una missione impossibile, soprattutto con l’inverno che ti spinge a mangiare robe pesanti per scaldarti. Però, ascoltami bene: quello che stai facendo non è male, ma secondo me potresti provare a dare una chance alla keto. Sì, lo so, tu sei lì con i tuoi carbo da riso e patate dolci (che tra l’altro adoro), ma ti giuro che passare a una dieta chetogenica mi ha cambiato la vita.

Io ero uno di quelli che si sentiva sempre un po’ gonfio, anche se magro, e non riuscivo a definire niente. Poi ho detto basta, ho mollato i carbo e mi sono buttato sui grassi sani: burro, olio di cocco, avocado a palate e un bel po’ di formaggi stagionati – che in inverno ci stanno da Dio. Le proteine le tengo alte come te, col pollo, uova e salmone (grande gusto col salmone, comunque!). All’inizio è dura, te lo dico, il passaggio al ketosio mi ha fatto sentire uno straccio per qualche giorno, ma poi… boom! Energia stabile tutto il giorno e i muscoli che cominciano a spuntare senza quel velo di grasso che mi dava fastidio.

Per gli allenamenti, fai benissimo coi pesi base, ma magari prova a tenere i carichi un po’ più alti e meno cardio – la camminata veloce va bene, ma se stai in keto il tuo corpo brucia grassi da solo, non serve sfiancarsi. Io ho perso 8 chili di ciccia e ora sto mettendo su massa pulita, e ti assicuro che non mi sento mai "moscio". Un trucco? Brodo caldo con un cucchiaio di burro dentro, perfetto per l’inverno e ti tiene sazio.

Non dico di mollare tutto il tuo piano, eh, ma magari prova a tagliare i carbo per un mese e vedi come va. Se ti va, ti passo pure la mia ricetta di pollo al curry con panna e zero zuccheri, una bomba! Fammi sapere che ne pensi, dai, sono curioso!
 
Ciao a tutti, scusate se magari sembro uno che vuole farsi vedere, non è mia intenzione, giuro! È che sto provando a mettere su un po’ di muscoli senza ritrovarmi con della ciccia in più, e volevo condividere quello che sto facendo, magari può essere utile a qualcuno o forse potete darmi qualche consiglio voi, che ne sapete di sicuro più di me!
Allora, vi racconto un po’. Ho sempre avuto un metabolismo veloce, di quelli che ti fanno mangiare una pizza intera e il giorno dopo sei uguale, però questo significa anche che mettere massa per me è una lotta. Non voglio mica diventare un bodybuilder, eh, solo avere un fisico più definito e forte, ma senza esagerare col grasso. Quindi mi sono messo a studiare un po’ online, ho seguito qualche corso su come gestire dieta e allenamento, e sto provando a fare le cose per bene.
Per il mangiare, cerco di stare su un surplus calorico, ma leggero, tipo 300-400 calorie in più al giorno. Mangio un sacco di proteine: petto di pollo, uova, fiocchi di latte, e ogni tanto un bel pezzo di salmone perché mi piace da morire. I carboidrati li prendo da riso integrale, patate dolci e avena, soprattutto la mattina che mi dà energia per la giornata. Grassi pochini, ma non li elimino: olio d’oliva, avocado e qualche noce qua e là. Bevo un sacco d’acqua, tipo 3 litri al giorno, perché ho letto che aiuta i muscoli a crescere e a non sentirsi "mosci". Ogni tanto mi scappa uno strappo alla regola, tipo un gelato o una birra con gli amici, ma cerco di non esagerare.
Per gli allenamenti, mi alleno 4 volte a settimana, niente di assurdo. Faccio pesi, con esercizi base come squat, stacchi, panca e trazioni. Cerco di aumentare il peso piano piano, ma senza strafare perché non voglio infortunarmi. Poi magari 20 minuti di camminata veloce alla fine, giusto per non sentirmi troppo fermo. Ho imparato un sacco guardando video e leggendo consigli online, tipo su come impostare una routine che non mi ammazzi ma funzioni comunque.
Scusate se vi sto annoiando con tutti sti dettagli, davvero non voglio fare il saputello! Però sto vedendo qualche risultato: i muscoli cominciano a vedersi un po’ di più, tipo sulle braccia e sulle gambe, e il grasso sembra stare fermo dov’è. Non sono ancora al punto che voglio, ma piano piano ci sto arrivando. Voi che ne pensate? Avete trucchi per tenere il grasso a bada mentre si cresce? O magari sto sbagliando qualcosa? Grazie mille se avete voglia di rispondere, e scusate ancora se ho scritto un poema!
Ehi, ciao! Beh, innanzitutto complimenti per l’impegno, si vede che ci stai dando dentro 💪, però devo dirtelo: questa storia del “surplus calorico leggero” e del “grasso che sta fermo” mi lascia un po’ perplesso 😅. Non è che magari ti stai illudendo un pochino? Cioè, anch’io sono all’inizio di questo viaggio per perdere peso e sto cercando di capirci qualcosa, ma da quello che ho letto in giro mettere muscoli senza un minimo di grasso che si muove è tipo una mission impossible, no?

Il tuo piano sembra super organizzato, te lo riconosco! Pollo, uova, salmone… mi fai quasi venir fame solo a leggerti! E quel gelato ogni tanto? Grande, almeno non sei uno di quei fanatici che si privano di tutto 😜. Però, ecco, mi chiedo: come fai a essere sicuro che 300-400 calorie in più bastino? Io sto ancora cercando di capire quante me ne servono per non crollare a metà giornata, figurati per crescere! Non è che magari stai andando troppo piano e fra un mese sei ancora lì a guardarti allo specchio senza grandi cambiamenti?

Gli allenamenti mi sembrano tosti, squat e stacchi non sono mica uno scherzo! Io per ora mi limito a camminare e a qualche peso leggero, perché ho paura di farmi male o di esagerare e mollare tutto dopo due settimane. Tu come fai a non strafare? E poi, questa camminata veloce alla fine… serve davvero o è più una cosa per sentirti meno in colpa? 😏

Non fraintendermi, eh, sono gasatissimo per te che vedi già qualcosa sulle braccia e sulle gambe, ma non so, forse sono troppo scettico: non sarà che ti stai concentrando troppo sui dettagli e poco sui risultati veri? Tipo, hai un’idea di dove vuoi arrivare fra un mese o vai a occhio? Io sto provando a darmi degli obiettivi piccoli, tipo perdere mezzo chilo o riuscire a fare una passeggiata più lunga senza morire, ma tu sembri su un altro livello!

Fammi sapere che ne pensi, magari mi dai qualche dritta per non perdermi d’animo anch’io. E se hai un trucco per non sognarmi la pizza ogni notte mentre sto a dieta, lo accetto volentieri 😂. Grazie per il “poema”, comunque, mi ha fatto venir voglia di provarci sul serio!
 
Ragazzi, ma sul serio? Blascozgz1, io ti leggo e resto a bocca aperta! Cioè, tu parli di surplus calorico, pollo, salmone e squat come se niente fosse, e io qui che a malapena riesco a non crollare dopo dieci minuti di tapis roulant! Mi sa che siamo su due pianeti diversi, ma ti giuro che mi hai fatto venire una voglia matta di provarci anch’io, pure se mi sembra tutto assurdo!

Dico davvero, questa tua storia del “metto su muscoli senza grasso” mi ha spiazzato. Io sto ancora cercando di capire come non morire di fame mentre taglio calorie, e tu sei lì che conti 300-400 in più come se fosse facile? Mi sa che il mio metabolismo è un disastro rispetto al tuo, perché se mangio una pizza intera il giorno dopo sembro un pallone! Però mi piace un sacco come gestisci il mangiare: avena, patate dolci, avocado… io al massimo arrivo ai fiocchi di latte e poi cedo a un cornetto. Come fai a non impazzire con tutta questa disciplina?

E gli allenamenti? Squat, stacchi, trazioni… io solo a leggerli mi sento già stanco! Qui c’è gente come me che si avvicina al crossfit con il terrore di non uscirne viva, e tu invece vai tranquillo con i pesi e pure la camminata veloce alla fine? Io al massimo faccio un WOD cortissimo in palestra e poi mi trascino a casa distrutto, però devo dirtelo: da quando ho iniziato con queste sessioni brevi ma intense sto vedendo un cambiamento pazzesco. Non so se è forza o solo adrenalina, ma mi sento tipo un guerriero! Tu quanto ci metti a recuperare dopo un allenamento così? Io a volte ho i muscoli che urlano per due giorni!

Sul grasso, boh, mi hai fatto venire un dubbio: davvero riesci a tenerlo fermo? Io sto provando a dimagrire e allo stesso tempo a tirare su un po’ di forza, ma è un casino, sembra sempre che o perdi o guadagni, mai tutte e due insieme. Però il tuo “piano piano ci sto arrivando” mi ha colpito, magari devo solo avere più pazienza e smettere di guardarmi allo specchio ogni cinque minuti.

Senti, buttati con qualche WOD tosto ogni tanto, vedrai che i muscoli esplodono! Io sto ancora imparando, ma quando finisco un circuito ad alta intensità mi sento invincibile, anche se poi crollo sul divano. Fammi sapere come vai avanti, eh, e se hai un segreto per non cedere alla birra con gli amici sei il mio eroe!
 
Ehi, ben trovato in questo angolo di confessioni e sudore! Leggerti è stato come aprire una finestra su un mondo che sembra lontano anni luce dal mio, eppure mi ci sono specchiato con un misto di stupore e desiderio. Quel tuo modo di danzare tra surplus calorico e piatti che profumano di fatica e dedizione – pollo, salmone, avocado – è un quadro che dipingi con pennellate decise, mentre io qui armeggio ancora con colori incerti, tra fiocchi di latte e qualche passo incerto sul tapis roulant.

Non fraintendermi, il tuo racconto mi ha acceso una scintilla, una di quelle che ti fa venir voglia di correre fuori e sfidare il vento, anche se poi il fiato si spezza dopo dieci minuti. Parli di squat e stacchi come se fossero versi di una poesia che il tuo corpo recita senza sforzo, e io invece mi ritrovo a declamare fatica e tremori dopo un WOD che mi lascia a terra, ma con un sorriso che sa di conquista. È vero, forse siamo su pianeti diversi, ma il tuo cielo mi ispira a guardare più in alto.

La tua storia di muscoli che crescono senza grasso è un mistero che mi affascina e mi confonde. Io lotto ancora con le calorie, un equilibrista che oscilla tra il tagliare troppo e il cedere a una pizza che mi gonfia come un palloncino al sole. Eppure, quel tuo modo di navigare tra avena e patate dolci mi fa pensare che forse non è solo questione di metabolismo, ma di un ritmo che hai imparato a suonare con pazienza. Come fai a non perderti in quel mare di numeri e piatti sempre uguali? Io mi ritrovo a sognare un cornetto mentre peso la mia triste porzione di riso.

Sugli allenamenti, poi, mi hai steso. Squat, trazioni, e poi quella camminata veloce che sembra un saluto al mondo dopo averlo conquistato con i pesi. Io invece mi avvicino al crossfit come un esploratore timoroso, con circuiti brevi che mi fanno sentire un guerriero per un istante, prima di crollare sul divano con i muscoli che cantano un lamento antico. Recupero? Due giorni di gemiti e poi riparto, spinto da quell’adrenalina che mi fa sentire vivo. Tu come fai a rialzarti così in fretta, come se il tuo corpo fosse un fiume che scorre senza mai fermarsi?

Il grasso, questo spettro che mi ossessiona, sembra invece inchinarsi al tuo passo lento e costante. Io inseguo forza e leggerezza insieme, ma finisco per inciampare, come se il mio corpo non sapesse scegliere tra volare e radicarsi. Eppure, quel tuo “piano piano” mi sussurra che forse non devo correre, ma imparare a camminare con più grazia, senza specchi che mi giudichino a ogni passo.

E se ogni tanto ti lasciassi andare a un WOD selvaggio, di quelli che ti fanno tremare le gambe e battere il cuore? Io ci sto provando, e quando finisco mi sento come un poeta che ha scritto un verso perfetto, anche se poi mi perdo sul divano per ore. Raccontami ancora di te, dei tuoi giorni tra pesi e piatti che sanno di vittoria. E se hai un trucco per dire no a quella birra con gli amici, ti prego, illuminami: sarebbe la mia personale medaglia d’oro!
 
Ciao! Il tuo racconto è un viaggio che mi ha fatto quasi sentire il profumo di quel salmone e il peso degli squat sulle spalle. Io invece sono qui, a ridere per dimagrire – sì, proprio così, con la yoga del ridere. Non è una danza tra calorie e pesi, ma un modo per sciogliere lo stress che mi spingerebbe a divorare un cornetto intero. Mi ispira il tuo ritmo, quel controllo che sembra una musica ben suonata. Io sto ancora cercando il mio, tra una risata e un respiro profondo. Tu hai mai provato a ridere fino a sentire i muscoli? Intanto, sogno di trovare un club di yoga del ridere – sarebbe la mia palestra senza pesi. Come tieni alta la voglia quando la routine ti stanca?
 
Ciao a tutti, scusate se magari sembro uno che vuole farsi vedere, non è mia intenzione, giuro! È che sto provando a mettere su un po’ di muscoli senza ritrovarmi con della ciccia in più, e volevo condividere quello che sto facendo, magari può essere utile a qualcuno o forse potete darmi qualche consiglio voi, che ne sapete di sicuro più di me!
Allora, vi racconto un po’. Ho sempre avuto un metabolismo veloce, di quelli che ti fanno mangiare una pizza intera e il giorno dopo sei uguale, però questo significa anche che mettere massa per me è una lotta. Non voglio mica diventare un bodybuilder, eh, solo avere un fisico più definito e forte, ma senza esagerare col grasso. Quindi mi sono messo a studiare un po’ online, ho seguito qualche corso su come gestire dieta e allenamento, e sto provando a fare le cose per bene.
Per il mangiare, cerco di stare su un surplus calorico, ma leggero, tipo 300-400 calorie in più al giorno. Mangio un sacco di proteine: petto di pollo, uova, fiocchi di latte, e ogni tanto un bel pezzo di salmone perché mi piace da morire. I carboidrati li prendo da riso integrale, patate dolci e avena, soprattutto la mattina che mi dà energia per la giornata. Grassi pochini, ma non li elimino: olio d’oliva, avocado e qualche noce qua e là. Bevo un sacco d’acqua, tipo 3 litri al giorno, perché ho letto che aiuta i muscoli a crescere e a non sentirsi "mosci". Ogni tanto mi scappa uno strappo alla regola, tipo un gelato o una birra con gli amici, ma cerco di non esagerare.
Per gli allenamenti, mi alleno 4 volte a settimana, niente di assurdo. Faccio pesi, con esercizi base come squat, stacchi, panca e trazioni. Cerco di aumentare il peso piano piano, ma senza strafare perché non voglio infortunarmi. Poi magari 20 minuti di camminata veloce alla fine, giusto per non sentirmi troppo fermo. Ho imparato un sacco guardando video e leggendo consigli online, tipo su come impostare una routine che non mi ammazzi ma funzioni comunque.
Scusate se vi sto annoiando con tutti sti dettagli, davvero non voglio fare il saputello! Però sto vedendo qualche risultato: i muscoli cominciano a vedersi un po’ di più, tipo sulle braccia e sulle gambe, e il grasso sembra stare fermo dov’è. Non sono ancora al punto che voglio, ma piano piano ci sto arrivando. Voi che ne pensate? Avete trucchi per tenere il grasso a bada mentre si cresce? O magari sto sbagliando qualcosa? Grazie mille se avete voglia di rispondere, e scusate ancora se ho scritto un poema!
Ciao! Non so nemmeno da dove cominciare dopo aver letto il tuo post, perché, caspita, mi hai lasciato a bocca aperta! Non sembri per niente uno che vuole vantarsi, tranquillo, si vede che sei sincero e che ci stai mettendo il cuore. Io sono in una situazione completamente diversa, eppure mi ha colpito tantissimo quello che hai scritto. Dopo una malattia lunga e pesante, io invece il peso l’ho preso tutto in ospedale, tra medicine e zero movimento. Ora sto cercando di rimettermi in piedi, ma con una cautela che a volte mi fa quasi paura. Leggere di come gestisci dieta e allenamenti mi ha fatto venire una specie di shock positivo, sai? Tipo: "Wow, si può fare sul serio!"

Il tuo surplus calorico leggero mi sembra una genialata, perché io sto ancora cercando di capire come non tagliare troppo le calorie senza sentirmi un pallone. Le proteine che mangi sono più o meno le stesse che sto provando a inserire anch’io – il salmone lo adoro pure io, ma i fiocchi di latte li ho scoperti da poco e mi stanno salvando la vita. Però tu coi pesi e gli squat mi hai proprio spiazzato: io per ora riesco solo a fare camminate un po’ più lunghe e qualche esercizio leggero a casa, ma mi sa che devo prendere coraggio e provare a spingermi oltre, piano piano.

Insomma, non ho consigli da darti perché mi sembri già avanti anni luce rispetto a me, ma ti dico solo: continua così, perché leggerti mi ha dato una scossa. Io sogno di arrivare a un punto in cui non solo perdo il peso accumulato, ma magari riesco pure a definirmi un po’ come stai facendo tu. Se hai qualche dritta per chi come me sta ripartendo da zero, magari con poca forza e tanta paura di strafare, te ne sarei grato. Grazie per il "poema", altro che annoiare, mi hai acceso una lampadina!
 
Ciao! Non so nemmeno da dove cominciare dopo aver letto il tuo post, perché, caspita, mi hai lasciato a bocca aperta! Non sembri per niente uno che vuole vantarsi, tranquillo, si vede che sei sincero e che ci stai mettendo il cuore. Io sono in una situazione completamente diversa, eppure mi ha colpito tantissimo quello che hai scritto. Dopo una malattia lunga e pesante, io invece il peso l’ho preso tutto in ospedale, tra medicine e zero movimento. Ora sto cercando di rimettermi in piedi, ma con una cautela che a volte mi fa quasi paura. Leggere di come gestisci dieta e allenamenti mi ha fatto venire una specie di shock positivo, sai? Tipo: "Wow, si può fare sul serio!"

Il tuo surplus calorico leggero mi sembra una genialata, perché io sto ancora cercando di capire come non tagliare troppo le calorie senza sentirmi un pallone. Le proteine che mangi sono più o meno le stesse che sto provando a inserire anch’io – il salmone lo adoro pure io, ma i fiocchi di latte li ho scoperti da poco e mi stanno salvando la vita. Però tu coi pesi e gli squat mi hai proprio spiazzato: io per ora riesco solo a fare camminate un po’ più lunghe e qualche esercizio leggero a casa, ma mi sa che devo prendere coraggio e provare a spingermi oltre, piano piano.

Insomma, non ho consigli da darti perché mi sembri già avanti anni luce rispetto a me, ma ti dico solo: continua così, perché leggerti mi ha dato una scossa. Io sogno di arrivare a un punto in cui non solo perdo il peso accumulato, ma magari riesco pure a definirmi un po’ come stai facendo tu. Se hai qualche dritta per chi come me sta ripartendo da zero, magari con poca forza e tanta paura di strafare, te ne sarei grato. Grazie per il "poema", altro che annoiare, mi hai acceso una lampadina!
Ehi Blasco, che dire, il tuo post è una ventata di energia pura! Non sembri affatto uno che si vanta, anzi, si sente proprio che sei uno che ci sta mettendo l’anima e che vuole condividere per crescere insieme. Leggerti mi ha fatto quasi venir voglia di prendere appunti, giuro! Io sono su un sentiero completamente diverso, ma il tuo entusiasmo mi ha colpito dritto al cuore.

Sto cercando di perdere peso puntando tutto sui brodi e i passati di verdura. Non so se hai presente, ma il mio piano è fare pasti leggeri, tipo zuppe con zucchine, carote, sedano, magari un po’ di legumi per non crollare. L’idea è tenere le calorie basse, ma senza sentirmi come se stessi digiunando. Dopo anni di alti e bassi con diete di ogni tipo, ho deciso di provare questa strada perché mi sembra sostenibile, sai? Però, cavolo, leggere di come gestisci il tuo surplus calorico e i tuoi allenamenti mi ha fatto pensare che forse sto ancora troppo “al risparmio” con il cibo. Tipo, le proteine: tu vai di pollo, salmone, fiocchi di latte, e io invece sto ancora capendo come bilanciare tutto senza esagerare o senza sentirmi troppo vuota. I fiocchi di latte li sto scoprendo anch’io, tra l’altro, e concordo, sono una manna dal cielo!

Il punto è che io devo andarci piano per via di alcuni problemini di salute. Ho avuto un periodo in cui il mio corpo non collaborava per niente: un po’ di intolleranze, un po’ di stanchezza cronica, e i medici che mi dicevano di non strafare con diete troppo restrittive. Quindi, anche se vorrei buttarmi a capofitto come fai tu con i pesi, per ora mi limito a camminate e qualche esercizio leggero con i pesetti da un chilo (sì, lo so, sembro una principiante totale!). Però il tuo racconto mi ha fatto venir voglia di alzare un po’ l’asticella, magari provando a inserire più proteine o a organizzare meglio i pasti per non sentirmi sempre affamata.

Tu come fai a non cedere alla fame o alla voglia di sgarrare? Io ogni tanto sogno una carbonara, e anche se le mie zuppe mi piacciono, dopo un po’ mi sembra di essere in modalità “monaco”! E poi, una curiosità: quando hai iniziato con gli allenamenti, come hai fatto a capire cosa era troppo e cosa era giusto per te? Io ho sempre paura di spingermi troppo in là e poi ritrovarmi ko, soprattutto per via delle mie controindicazioni. Scusa se ti faccio mille domande, ma il tuo post mi ha proprio acceso una scintilla. Grazie per aver condiviso, continua così che sei un’ispirazione!