Ciao a tutti, oggi voglio condividere qualcosa di interessante che ho trovato leggendo alcuni studi sul sonno e il peso, visto che in questo thread si parla di quanto il riposo influisca sulla nostra forma fisica. Sapete che dormire poco può sabotare i vostri sforzi, che vi alleniate a casa o in palestra? Quando non dormiamo abbastanza, i livelli di grelina, l’ormone che stimola la fame, aumentano, mentre la leptina, che ci fa sentire sazi, cala. Risultato? Ci svegliamo con una voglia matta di mangiare, spesso roba calorica, e magari ci ritroviamo a sgranocchiare qualcosa prima di dormire, pensando che tanto "non fa male".
Uno studio che ho letto su Sleep (una rivista scientifica) mostrava che chi dorme meno di 6 ore a notte tende ad avere un indice di massa corporea più alto rispetto a chi ne dorme 7-8. E non è solo questione di fame: la stanchezza ci rende meno propensi a muoverci. Immaginatevi dopo una notte in bianco: avete davvero voglia di fare squat a casa o di correre in palestra? Io no di certo.
Poi c’è il metabolismo. Dormire bene aiuta a regolare il cortisolo, l’ormone dello stress. Se il cortisolo è fuori controllo, il corpo tende a immagazzinare più grasso, soprattutto intorno alla pancia. E qui non importa dove vi allenate: se il riposo scarseggia, il vostro corpo lavora contro di voi. Un altro dato curioso: chi dorme male spesso sceglie cibi più zuccherati o grassi per tirarsi su, e questo può diventare un circolo vizioso.
Insomma, che siate Team Casa o Team Palestra, il sonno è un alleato che non possiamo ignorare. Magari invece di chiederci se è meglio allenarsi tra quattro mura o con i pesi della gym, dovremmo prima controllare quante ore stiamo dormendo. Che ne pensate? Vi capita di mangiare qualcosa la sera tardi quando siete stanchi? Io ammetto che a volte cedo!
Uno studio che ho letto su Sleep (una rivista scientifica) mostrava che chi dorme meno di 6 ore a notte tende ad avere un indice di massa corporea più alto rispetto a chi ne dorme 7-8. E non è solo questione di fame: la stanchezza ci rende meno propensi a muoverci. Immaginatevi dopo una notte in bianco: avete davvero voglia di fare squat a casa o di correre in palestra? Io no di certo.
Poi c’è il metabolismo. Dormire bene aiuta a regolare il cortisolo, l’ormone dello stress. Se il cortisolo è fuori controllo, il corpo tende a immagazzinare più grasso, soprattutto intorno alla pancia. E qui non importa dove vi allenate: se il riposo scarseggia, il vostro corpo lavora contro di voi. Un altro dato curioso: chi dorme male spesso sceglie cibi più zuccherati o grassi per tirarsi su, e questo può diventare un circolo vizioso.
Insomma, che siate Team Casa o Team Palestra, il sonno è un alleato che non possiamo ignorare. Magari invece di chiederci se è meglio allenarsi tra quattro mura o con i pesi della gym, dovremmo prima controllare quante ore stiamo dormendo. Che ne pensate? Vi capita di mangiare qualcosa la sera tardi quando siete stanchi? Io ammetto che a volte cedo!