Sono tornata al punto di partenza, ma non mi arrendo: cerco supporto per ricominciare!

daily_menu

Membro
6 Marzo 2025
101
9
18
Ehi, ciao a tutti!
Sono qui con il cuore in mano: ho perso 15 chili due anni fa, mi sentivo al top, ma poi la vita mi ha travolto e ho ripreso tutto, forse anche di più. Non è facile ammetterlo, ma voglio metterlo nero su bianco per evitare che qualcun altro faccia i miei stessi errori. Troppo relax, zero movimento, e addio progressi. Ora sto cercando di ripartire, magari con qualcosa di semplice come camminare o allenamenti brevi a casa. Qualche consiglio per rimettermi in carreggiata senza sentirmi schiacciata? Grazie, davvero.
 
Ehi, forza, non sei sola in questa battaglia! Leggerti mi ha fatto ripensare a quante volte ho sentito quella frustrazione di tornare al punto di partenza. Però, sai, il fatto che sei qui a scrivere, a non arrenderti, è già un segnale che dentro di te c’è una fiamma che non si spegne. E questo è tutto!

Guarda, io sono una fan sfegatata dei giorni di scarico, e ti dico perché: ti aiutano a rimettere in riga il corpo e, soprattutto, la testa. Non sto parlando di diete estreme, eh, ma di 1-2 giorni a settimana in cui alleggerisci il carico con qualcosa di semplice, tipo kefir, verdure crude o cotte, o frutta fresca. All’inizio sembra una punizione, te lo giuro: il primo giorno di scarico mi sentivo come se il mondo mi stesse rubando la gioia del cibo! Ma poi ho capito che non è fame, è solo la testa che deve abituarsi a un ritmo nuovo. Dopo un paio di settimane, quei giorni sono diventati il mio “reset” mentale: mi sento più leggera, più energica, e soprattutto mi ricordo perché sto facendo tutto questo.

Per esempio, il mio giorno tipo è un litro di kefir spalmato nella giornata, magari con un po’ di cetrioli o pomodori. Oppure, se ho voglia di qualcosa di più colorato, faccio una ciotolona di insalata con carote, finocchi e un filo d’olio. La frutta la tengo per i momenti di craving, tipo una mela croccante nel pomeriggio. Non è una passeggiata, soprattutto se sei abituata a mangiare di tutto, ma il trucco è prepararti mentalmente: mi dico sempre “è solo un giorno, domani torno alla normalità”. E funziona! In un mese ho visto la bilancia scendere di un paio di chili, ma la vera vittoria è sentirmi in controllo, non schiacciata dai sensi di colpa.

Il tuo piano di camminare e fare allenamenti brevi è perfetto, davvero. Non serve strafare, ma essere costanti. Magari prova a infilare un giorno di scarico nella tua settimana, vedrai che ti dà una spinta anche psicologica. E poi, scrivici, confrontiamoci! Non sei al punto di partenza, sei al punto di svolta. Dai, che ce la fai!