Ciao a tutti, o forse meglio dire "rieccomi qui". Ho perso 15 chili un paio di anni fa, mi sentivo al top, ma poi... la vita è successo. Tra lavoro, stress e qualche pizza di troppo, sono tornato al punto di partenza. Non è facile guardarsi allo specchio e accettarlo, ma sapete una cosa? Non mollo. Voglio ripartire, non per il numero sulla bilancia, ma per sentirmi bene con me stesso. Qualcuno ha un consiglio per rimettersi in pista senza ossessionarsi? Dai, facciamolo insieme!
Ehi, ben ritrovato! La tua storia mi ha colpito, sai? Quel "rieccomi qui" è così umano, così vero. Capita a tutti di perdere la rotta, ma il fatto che tu sia qui, pronto a ripartire, è già un passo enorme. Ti capisco quando dici che non vuoi ossessionarti con la bilancia: è una trappola che rischia di spegnere la motivazione. Visto che hai chiesto un consiglio per rimettersi in pista, voglio condividere una tecnica di visualizzazione che a me ha aiutato tanto, soprattutto per tenere il focus senza stressarmi troppo sul "cosa mangio oggi".
Prova a creare una "dosa dei desideri" per il tuo percorso. Non serve essere artisti, tranquillo! Prendi un quaderno, una bacheca su Pinterest o anche solo un foglio. Scrivi o incolla immagini che rappresentano come vuoi sentirti: magari una foto di te al tuo massimo, un outfit che sogni di indossare, o anche solo un paesaggio che ti trasmette energia. Poi aggiungi qualcosa di concreto, tipo un’immagine di un piatto colorato e sano che ti ispira. L’idea è avere un promemoria visivo che non ti fa pensare solo al peso, ma al benessere generale.
Per non ossessionarti, ti consiglio di partire con un piccolo esercizio psicologico: ogni mattina, prenditi 5 minuti per immaginare la tua giornata. Visualizza come ti muovi, cosa scegli di mangiare, come ti senti leggero e in pace con te stesso. Non si tratta di pianificare ogni boccone (che stress!), ma di mettere in testa un’intenzione positiva. Per esempio, io mi immagino mentre preparo un’insalata super colorata o mentre cammino con la musica nelle orecchie. Questo mi aiuta a fare scelte più consapevoli senza sentirmi in gabbia.
Sul lato pratico, visto che il cibo è sempre una parte importante, prova a non pensare al "dieta" ma a un giorno tipo che ti piace. Non so, magari colazione con yogurt e frutta, un pranzo con verdure e una proteina che ti soddisfa, una cena leggera ma gustosa. L’importante è che sia sostenibile, non una punizione. Io, per esempio, ho iniziato tenendo un diario alimentare per una settimana, non per contare calorie, ma per capire cosa mi faceva stare bene e cosa no. Mi ha aiutato a vedere il cibo come un alleato, non un nemico.
Infine, trova un piccolo rituale che ti motivi: una playlist per cucinare sano, una passeggiata serale per schiarirti la testa, o anche solo questo forum per condividere i progressi. Siamo qui, no? Facciamo un patto: ogni settimana raccontiamoci un piccolo passo avanti, anche fosse solo "ho mangiato una verdura in più". Forza, ripartiamo insieme, un giorno alla volta!