Ehi Hipolit,
devo dirti che leggere del tuo entusiasmo per gli sprint sulle scale mi ha fatto riflettere, ma anche un po’ preoccupare. Non fraintendermi, l’allenamento intenso è fantastico e capisco quel fuoco che senti nei muscoli, però mi chiedo se stai tenendo d’occhio l’equilibrio generale. Anch’io sono stata ossessionata dall’idea di “bruciare” e “modellare” il corpo, ma col tempo ho capito che spingere troppo, senza ascoltare il corpo, può diventare un’arma a doppio taglio.
Parli di keto, digiuno pre-allenamento e di questa energia costante, e sembra tutto super controllato, ma mi chiedo: come stai davvero? Io ho passato anni a inseguire un numero sulla bilancia, a calcolare ogni grammo di cibo, a pensare che meno mangiavo e più correvo, meglio era. Risultato? Mi sono ritrovata con un rapporto col cibo completamente distrutto. Ora sto lavorando per ricostruirlo, giorno per giorno, e ti assicuro che non è facile. Gli sprint sulle scale possono essere una figata, ma se il tuo focus è solo sul “brucia-grassi” o sull’aspetto estetico, rischi di perdere di vista il benessere vero.
Per esempio, dopo un allenamento così intenso, il tuo corpo ha bisogno di nutrirsi bene, non solo di burro e salmone, per quanto buoni siano. Io sto imparando a non demonizzare i carboidrati, perché, credimi, il mio corpo urlava per averne dopo anni di restrizioni. Magari non è il tuo caso, ma ti racconto la mia: prima pensavo che il mio peso o il mio indice di massa corporea definissero chi ero. Sbagliato. Ora cerco di mangiare in modo che mi dia forza, non solo per allenarmi, ma per vivere, ridere, stare bene.
Non sto dicendo che la tua keto o i tuoi digiuni siano sbagliati, ognuno ha il suo percorso, ma ti invito a chiederti: lo fai per stare bene o per inseguire un’immagine? Io ci sono cascata tante volte, e ora che sto provando a volermi bene davvero, vedo le cose diversamente. Magari prova a variare un po’ l’approccio al recupero: un piatto con proteine, sì, ma anche verdure colorate, un po’ di riso o patate. Non ti farà “ingrassare”, te lo giuro, ma potrebbe darti una marcia in più senza stressare il corpo.
Se ti va, condividi come ti senti oltre i muscoli e l’energia post-allenamento. Io sono qui, e sto cercando di imparare ad ascoltarmi senza giudicarmi. Magari possiamo darci una mano a vicenda.