Ehi, che bello leggere il tuo entusiasmo! Il tuo post mi ha fatto proprio sorridere, sai? Mi piace un sacco come racconti delle tue passeggiate serali, sembra quasi di camminare con te in quel parco sotto le stelle. Quella sensazione di leggerezza che descrivi è proprio ciò che cerco anch’io, anche se io sono più una che sperimenta robe strane per dare una scossa al corpo. Devo dirtelo, però: il tuo mix di camminate e l’idea di buttarti sugli sprint sulle scale mi ha incuriosito un bel po’!
Io ultimamente sto provando un po’ di tutto per tonificare e perdere qualche chilo, tipo massaggi, avvolgimenti e robe tecnologiche tipo la vacuum therapy o le macchine a ultrasuoni. Non so se hai mai provato qualcosa del genere, ma ti racconto un po’ com’è andata. I massaggi drenanti, per esempio, all’inizio mi sembravano una figata: esci dalla sessione che ti senti sgonfia, leggera, come se avessi perso mezzo chilo in un’ora. Però, onestamente, dopo un po’ ho capito che l’effetto è più temporaneo di quello che speravo. Tipo, bevi un bicchiere d’acqua e torni come prima! Gli avvolgimenti con le alghe o le creme termiche sono un’altra cosa che ho testato. Ti avvolgono come una mummia, sudi un sacco e per un paio di giorni ti vedi più “compatta”, ma non sono convinta che sia proprio grasso che se ne va. Più che altro, credo sia acqua o magari un po’ di effetto placebo che ti fa sentire più in forma.
Poi c’è la vacuum therapy, che è quella che mi sta intrigando di più ultimamente. È una specie di aspirapolvere gigante che ti massaggia i glutei e le cosce, e dicono che aiuti a rimodellare e a migliorare la circolazione. Dopo qualche seduta, devo dire che i glutei sembrano un po’ più sodi, ma non so se è perché sto anche facendo un po’ di squat a casa o se è davvero la macchina che fa il suo. Il problema è che costa un bel po’, e non sono ancora sicura se valga la pena continuare. Sto tenendo una specie di diario per segnarmi i progressi, tipo come mi sento, se vedo differenze allo specchio o se i jeans stringono meno. Per ora, i risultati sono okay, ma niente di miracoloso.
Leggendo di te e degli sprint sulle scale, però, mi sto chiedendo se non dovrei tornare a qualcosa di più semplice e diretto, come fai tu. Non ho un parco vicino casa, ma un paio di rampe di scale nel condominio ce le ho eccome. Magari potrei provare a fare come te, alternando scatti e recupero, e vedere se mi dà quella spinta in più per i glutei e le gambe. L’idea di non dover spendere un euro e di farlo quando voglio è super allettante. E poi, diciamocelo, sudare su una rampa di scale sembra molto più “reale” di certe procedure estetiche che a volte mi lasciano con più dubbi che certezze.
Grazie per il tuo racconto, mi hai dato una bella ispirazione! Fammi sapere come va se aggiungi gli sprint alle tue passeggiate, e io ti aggiorno se mi butto sulle scale o se scopro qualche altra procedura strana che vale la pena provare. Continua così, che sei un fenomeno!