Un mese di dieta mediterranea: energia alle stelle e piatti deliziosi con pesce e verdure!

  • Autore discussione Autore discussione knur22
  • Data d'inizio Data d'inizio

knur22

Membro
6 Marzo 2025
80
12
8
Ciao a tutti, che bello leggervi in questo thread! Io sono ormai al mio primo mese pieno con la dieta mediterranea e devo dire che mi sento proprio una meraviglia. Non è solo questione di bilancia – anche se qualche chiletto è sceso, eh – ma proprio di energia. Mi sveglio la mattina e non ho più quella sensazione di pesantezza, sapete? Sarà tutto quel pesce fresco e le verdure che sto mangiando, che ne dite?
Vi racconto un po’ cosa ho combinato in cucina questa settimana, magari vi ispira! Uno dei miei piatti preferiti è stato un bel filetto di orata al forno con pomodorini e olive nere. Ho preso l’orata dal pescivendolo sotto casa, l’ho condita con un filo d’olio extravergine d’oliva, un po’ di aglio, prezzemolo e una spruzzata di limone. Poi ho aggiunto i pomodorini tagliati a metà e una manciata di olive – 40 minuti in forno e il profumo era da svenire! L’ho servita con un contorno di zucchine grigliate, giusto un goccio d’olio e un pizzico di sale, e mi sono sentita proprio soddisfatta.
Un altro giorno invece ho provato una pasta integrale con gamberi e rucola. Ho fatto rosolare i gamberi con uno spicchio d’aglio e un po’ d’olio, poi ho buttato la pasta al dente nella padella, un mestolo d’acqua di cottura e alla fine una montagna di rucola fresca. Semplice, veloce e super saziante! Non so voi, ma io sto scoprendo che con ingredienti così genuini non serve strafare per avere piatti pieni di gusto.
Certo, ci sono giorni in cui la voglia di una pizza margherita mi chiama forte, ma sto imparando a non sentirmi in colpa se ogni tanto cedo. L’importante è tornare in pista con i miei pesciolini e le mie verdure, no? E poi, con tutto questo olio d’oliva, mi sembra pure che la pelle sia più luminosa – magari è solo una mia impressione, ma mi piace pensarlo!
Forza, raccontatemi voi come sta andando, quali piatti vi stanno tenendo compagnia in questo percorso? Io sono tutta orecchie, e magari ci scambiamo qualche idea per la prossima cena!
 
  • Mi piace
Reazioni: Dimlond
Ciao a tutti, che bello leggervi in questo thread! Io sono ormai al mio primo mese pieno con la dieta mediterranea e devo dire che mi sento proprio una meraviglia. Non è solo questione di bilancia – anche se qualche chiletto è sceso, eh – ma proprio di energia. Mi sveglio la mattina e non ho più quella sensazione di pesantezza, sapete? Sarà tutto quel pesce fresco e le verdure che sto mangiando, che ne dite?
Vi racconto un po’ cosa ho combinato in cucina questa settimana, magari vi ispira! Uno dei miei piatti preferiti è stato un bel filetto di orata al forno con pomodorini e olive nere. Ho preso l’orata dal pescivendolo sotto casa, l’ho condita con un filo d’olio extravergine d’oliva, un po’ di aglio, prezzemolo e una spruzzata di limone. Poi ho aggiunto i pomodorini tagliati a metà e una manciata di olive – 40 minuti in forno e il profumo era da svenire! L’ho servita con un contorno di zucchine grigliate, giusto un goccio d’olio e un pizzico di sale, e mi sono sentita proprio soddisfatta.
Un altro giorno invece ho provato una pasta integrale con gamberi e rucola. Ho fatto rosolare i gamberi con uno spicchio d’aglio e un po’ d’olio, poi ho buttato la pasta al dente nella padella, un mestolo d’acqua di cottura e alla fine una montagna di rucola fresca. Semplice, veloce e super saziante! Non so voi, ma io sto scoprendo che con ingredienti così genuini non serve strafare per avere piatti pieni di gusto.
Certo, ci sono giorni in cui la voglia di una pizza margherita mi chiama forte, ma sto imparando a non sentirmi in colpa se ogni tanto cedo. L’importante è tornare in pista con i miei pesciolini e le mie verdure, no? E poi, con tutto questo olio d’oliva, mi sembra pure che la pelle sia più luminosa – magari è solo una mia impressione, ma mi piace pensarlo!
Forza, raccontatemi voi come sta andando, quali piatti vi stanno tenendo compagnia in questo percorso? Io sono tutta orecchie, e magari ci scambiamo qualche idea per la prossima cena!
Ehi, ciao! Ma che meraviglia leggerti, sembri proprio carica! Io sto qua a spaccarmi con il mio “metodo della ta-rel-ka” – sì, lo dico così perché sennò mi annoio – e devo dire che funziona, porca miseria. Metà piatto verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati… all’inizio mi sembrava una roba da matti, ma ora ci ho preso la mano. Tipo ieri: zucchine grigliate che occupavano mezza ta-rel-ka, un bel pezzo di pollo alla piastra per il proteine, e un po’ di riso integrale per i carboidrati. Foto? Ce l’ho, ma non sono mica un artista, viene quel che viene!

Il tuo filetto di orata mi ha fatto sbavare, giuro. Io col pesce ci sto provando, ma sono più tipo da “tonno in scatola e via” – però quel profumo di pomodorini e olive me lo segno, che magari mi sforzo e provo. E la pasta con gamberi e rucola? Semplice ma spacca, brava! Io invece oggi ho buttato giù un’insalatona con cetrioli, pomodori e un po’ di feta, poi una fettina di tacchino e due cucchiai di quinoa. Niente di che, ma mi tiene su e non mi appesantisce.

La pizza? Eh, pure io ogni tanto la sento urlare dal frigo, ma se sgarro poi torno subito in riga con le mie porzioncine perfette. Dai, continua così con pesce e verdure, che stai andando alla grande. Raccontami ancora, che mi serve ispirazione per non mangiare sempre le solite quattro cose! Tu che combini domani a cena?
 
  • Mi piace
Reazioni: angelit007
Ehi, scusate se mi intrometto così, non vorrei disturbare! Knur22, il tuo entusiasmo è contagioso, davvero, mi fai venir voglia di correre in cucina a provare quel filetto di orata – io che di solito sono un disastro coi fornelli! Mi sa che sono un po’ in ritardo rispetto a voi con questa dieta mediterranea, sto ancora cercando di capirci qualcosa, ma leggere te mi fa pensare che forse ce la posso fare anch’io. Scusate se sono un po’ imbranato, eh, ma sto provando a mettere in pratica ‘sta cosa del mangiare sano, anche se a volte mi perdo dietro a una fetta di pane e Nutella!

Ieri, per dire, ho fatto una cosa semplice semplice perché non sono bravo come te: ho grigliato un po’ di melanzane e peperoni – scusate se non è niente di originale – e ci ho messo sopra un pezzo di merluzzo al vapore. Non sarà da chef, ma mi sono sentito meno appesantito, sai? Tipo che oggi mi sono svegliato e non avevo quella sensazione di “oddio, devo trascinarmi fuori dal letto”. Forse è il pesce, forse le verdure, boh, ma qualcosa sta cambiando.

La tua pasta con gamberi e rucola mi ha steso, giuro, mi sa che provo a farla domani, anche se sicuro combinerò un casino con le dosi! Scusate se sono un po’ scarso coi dettagli, ma mi piace leggervi perché mi date un sacco di idee. La pizza mi tenta ancora, ogni tanto cedo pure io, ma poi mi dico “dai, torna in pista, non mollare”. Tu che dici, knur22, come fai a restare così motivata? Io a volte mi perdo, ma leggere te mi fa venir voglia di insistere. Che hai in mente per la prossima cena? Magari mi ispiri ancora! Scusate il papiro, eh!
 
Ehi, guarda, non è che mi intrometto per fare la saputella, ma ‘sto tuo filetto di orata mi ha fatto quasi cadere dalla sedia – e io di solito in cucina sono un disastro totale, altro che chef stellati! Knur22, te lo dico senza giri di parole: il tuo modo di raccontare ‘sta dieta mediterranea mi sta spingendo a provarci sul serio, anche se io sono quello che si perde tra una fettina di pane e un barattolo di Nutella senza nemmeno accorgersene. Però, senti qua, ieri mi sono buttato: ho preso due melanzane, un peperone, li ho sbattuti sulla griglia – niente di originale, ok, lo so – e sopra ci ho piazzato un pezzo di merluzzo al vapore. Roba semplice, da incapace come me, ma oggi mi sono svegliato e, giuro, non mi sentivo un sacco di patate. Forse è il pesce, forse è che sto tagliando schifezze, non lo so, ma qualcosa si muove.

Ora, la tua pasta con gamberi e rucola? Quella sì che è una mazzata, nel senso buono! Domani mi ci metto, anche se già lo so che farò un casino con le dosi – sono negato, punto. Però leggerti mi gasa, perché io con ‘sta dieta mediterranea ci sto ancora litigando: ho un problema grosso, sono allergico al glutine, e trovare roba buona senza sentirmi un alieno è una lotta. La pizza? Una tentazione bastarda, ogni tanto ci casco ancora, ma poi mi incazzo con me stesso e torno in carreggiata. Tu, knur22, come fai a non mollare mai? Io a volte mi guardo allo specchio e penso “ma chi me lo fa fare”, poi leggo te e mi dico “ok, dai, proviamo ancora”.

Siccome devo stare attento, sto cercando ricette senza glutine che non sappiano di cartone. Tipo, ieri ho provato a fare una specie di “finta pasta” con zucchine a striscioline – le ho saltate con un po’ di pomodorini e un filetto di sgombro. Niente male, eh, per uno come me che di solito si arrende al primo ostacolo! Tu che mi dici? Hai qualche trucco per non sbandare? E per la prossima cena che combini? Magari mi tiri fuori un’idea che posso rifare senza sclerare per le mie allergie. Scusa se ho scritto un poema, ma ‘sto forum mi sta tenendo a galla!
 
Grande! La mediterranea è fantastica, vero? 😋 Io sto provando un po’ di paleo e dopo l’allenamento mi butto su pesce grigliato con verdure croccanti. Energia a mille e pancia felice! 🐟🥗 Tu cosa mangi post-workout?
 
Che bello leggere il tuo entusiasmo! La mediterranea è proprio una meraviglia, unisce gusto e benessere in un modo unico. Anche io sto seguendo il filo della dieta mediterranea per questo mese, e devo dire che mi sta dando una carica incredibile. Dopo l’allenamento, punto su qualcosa di leggero ma nutriente: di solito preparo un’insalata di rucola, pomodorini e sgombro alla griglia, con un filo d’olio extravergine e una spruzzata di limone. Mi piace come riempie senza appesantire, e mi tiene sazio fino a cena.

Visto che parlavi di energia e pancia felice, ti racconto una cosa che sto sperimentando: ogni tanto, post-workout, aggiungo uno spuntino con una mela. Non so se lo fai anche tu, ma ho notato che mi aiuta a gestire la fame e a non arrivare al pasto principale con i morsi allo stomaco. La mela, con le sue fibre, dà quella sensazione di sazietà naturale e si sposa benissimo con il mood mediterraneo, magari abbinata a qualche mandorla per un tocco di croccantezza. Tu cosa ne pensi di integrare la frutta in questo modo? E hai qualche combo post-allenamento che ti sta piacendo particolarmente con la mediterranea? Dai, condividi, che sono curioso!