Ciao a tutti, che bello leggervi in questo thread! Io sono ormai al mio primo mese pieno con la dieta mediterranea e devo dire che mi sento proprio una meraviglia. Non è solo questione di bilancia – anche se qualche chiletto è sceso, eh – ma proprio di energia. Mi sveglio la mattina e non ho più quella sensazione di pesantezza, sapete? Sarà tutto quel pesce fresco e le verdure che sto mangiando, che ne dite?
Vi racconto un po’ cosa ho combinato in cucina questa settimana, magari vi ispira! Uno dei miei piatti preferiti è stato un bel filetto di orata al forno con pomodorini e olive nere. Ho preso l’orata dal pescivendolo sotto casa, l’ho condita con un filo d’olio extravergine d’oliva, un po’ di aglio, prezzemolo e una spruzzata di limone. Poi ho aggiunto i pomodorini tagliati a metà e una manciata di olive – 40 minuti in forno e il profumo era da svenire! L’ho servita con un contorno di zucchine grigliate, giusto un goccio d’olio e un pizzico di sale, e mi sono sentita proprio soddisfatta.
Un altro giorno invece ho provato una pasta integrale con gamberi e rucola. Ho fatto rosolare i gamberi con uno spicchio d’aglio e un po’ d’olio, poi ho buttato la pasta al dente nella padella, un mestolo d’acqua di cottura e alla fine una montagna di rucola fresca. Semplice, veloce e super saziante! Non so voi, ma io sto scoprendo che con ingredienti così genuini non serve strafare per avere piatti pieni di gusto.
Certo, ci sono giorni in cui la voglia di una pizza margherita mi chiama forte, ma sto imparando a non sentirmi in colpa se ogni tanto cedo. L’importante è tornare in pista con i miei pesciolini e le mie verdure, no? E poi, con tutto questo olio d’oliva, mi sembra pure che la pelle sia più luminosa – magari è solo una mia impressione, ma mi piace pensarlo!
Forza, raccontatemi voi come sta andando, quali piatti vi stanno tenendo compagnia in questo percorso? Io sono tutta orecchie, e magari ci scambiamo qualche idea per la prossima cena!
Vi racconto un po’ cosa ho combinato in cucina questa settimana, magari vi ispira! Uno dei miei piatti preferiti è stato un bel filetto di orata al forno con pomodorini e olive nere. Ho preso l’orata dal pescivendolo sotto casa, l’ho condita con un filo d’olio extravergine d’oliva, un po’ di aglio, prezzemolo e una spruzzata di limone. Poi ho aggiunto i pomodorini tagliati a metà e una manciata di olive – 40 minuti in forno e il profumo era da svenire! L’ho servita con un contorno di zucchine grigliate, giusto un goccio d’olio e un pizzico di sale, e mi sono sentita proprio soddisfatta.
Un altro giorno invece ho provato una pasta integrale con gamberi e rucola. Ho fatto rosolare i gamberi con uno spicchio d’aglio e un po’ d’olio, poi ho buttato la pasta al dente nella padella, un mestolo d’acqua di cottura e alla fine una montagna di rucola fresca. Semplice, veloce e super saziante! Non so voi, ma io sto scoprendo che con ingredienti così genuini non serve strafare per avere piatti pieni di gusto.
Certo, ci sono giorni in cui la voglia di una pizza margherita mi chiama forte, ma sto imparando a non sentirmi in colpa se ogni tanto cedo. L’importante è tornare in pista con i miei pesciolini e le mie verdure, no? E poi, con tutto questo olio d’oliva, mi sembra pure che la pelle sia più luminosa – magari è solo una mia impressione, ma mi piace pensarlo!
Forza, raccontatemi voi come sta andando, quali piatti vi stanno tenendo compagnia in questo percorso? Io sono tutta orecchie, e magari ci scambiamo qualche idea per la prossima cena!