Ciao a tutti,
devo dire che leggere di yoga e flessibilità qui mi ha fatto riflettere: anche io amo prendermi cura del corpo e della mente, ma per me la vera svolta è stata la corsa, soprattutto quella lunga. Quando corro, sento che il battito cardiaco mi guida, mi dice quando spingere e quando rallentare. Uso un cardiofrequenzimetro per capirlo meglio, ed è incredibile come mi aiuti a trovare il ritmo giusto.
Penso che combinare yoga e corsa sia perfetto: lo yoga mi aiuta a rilassarmi e a prevenire infortuni, mentre la corsa mi dà quella spinta per bruciare calorie e sentirmi vivo. Se qualcuno vuole provare, consiglio di iniziare con distanze brevi, ascoltare il cuore e non strafare. Magari un giorno ci ritroviamo tutti a correre una maratona insieme!
devo dire che leggere di yoga e flessibilità qui mi ha fatto riflettere: anche io amo prendermi cura del corpo e della mente, ma per me la vera svolta è stata la corsa, soprattutto quella lunga. Quando corro, sento che il battito cardiaco mi guida, mi dice quando spingere e quando rallentare. Uso un cardiofrequenzimetro per capirlo meglio, ed è incredibile come mi aiuti a trovare il ritmo giusto.
Penso che combinare yoga e corsa sia perfetto: lo yoga mi aiuta a rilassarmi e a prevenire infortuni, mentre la corsa mi dà quella spinta per bruciare calorie e sentirmi vivo. Se qualcuno vuole provare, consiglio di iniziare con distanze brevi, ascoltare il cuore e non strafare. Magari un giorno ci ritroviamo tutti a correre una maratona insieme!
