Yoga e CrossFit: Bruciamo calorie con un sorriso!

6 Marzo 2025
89
13
8
Ragazzi, che dire? 😜 La mia settimana è stata un’esplosione di energia tra yoga e CrossFit! Ho iniziato con una sessione di Vinyasa Flow lunedì, 45 minuti di puro sudore, e poi via con un WOD bello tosto: burpees, kettlebell swings e salti sulla scatola. Credetemi, le calorie scappano terrorizzate! 💥
Martedì ho rallentato un po’, ho fatto una pratica di yoga più rilassante per allungare i muscoli (sì, dopo i burpees serve eccome!), ma non ho resistito e ho aggiunto 20 minuti di corsa leggera per tenere il ritmo. Mercoledì altra combo micidiale: yoga dinamico + un circuito di squat e push-up. Giuro, mi sembrava di volare! 😅
Il weekend l’ho dedicato a una sfida personale: un’ora di yoga al mattino presto al parco (col sole che sorge è tutta un’altra magia) e poi una sessione di CrossFit con gli amici. Abbiamo finito con una risata collettiva dopo aver provato a fare i muscle-up… beh, ci arriveremo! 😂
Sfida più grande? Trovare il tempo tra lavoro e palestra, ma con un sorriso e una playlist giusta si fa tutto. Qualcun altro combina yoga con allenamenti intensi? Dai, raccontate! 😘
 
Ragazzi, che dire? 😜 La mia settimana è stata un’esplosione di energia tra yoga e CrossFit! Ho iniziato con una sessione di Vinyasa Flow lunedì, 45 minuti di puro sudore, e poi via con un WOD bello tosto: burpees, kettlebell swings e salti sulla scatola. Credetemi, le calorie scappano terrorizzate! 💥
Martedì ho rallentato un po’, ho fatto una pratica di yoga più rilassante per allungare i muscoli (sì, dopo i burpees serve eccome!), ma non ho resistito e ho aggiunto 20 minuti di corsa leggera per tenere il ritmo. Mercoledì altra combo micidiale: yoga dinamico + un circuito di squat e push-up. Giuro, mi sembrava di volare! 😅
Il weekend l’ho dedicato a una sfida personale: un’ora di yoga al mattino presto al parco (col sole che sorge è tutta un’altra magia) e poi una sessione di CrossFit con gli amici. Abbiamo finito con una risata collettiva dopo aver provato a fare i muscle-up… beh, ci arriveremo! 😂
Sfida più grande? Trovare il tempo tra lavoro e palestra, ma con un sorriso e una playlist giusta si fa tutto. Qualcun altro combina yoga con allenamenti intensi? Dai, raccontate! 😘
Ehi, che bella carica il tuo post! Leggerti mi ha fatto quasi sentire il fiatone dei tuoi WOD e la pace del tuo yoga al parco. Io, tra una lezione e l’altra all’università, sto cercando di incastrare allenamenti e pasti sani, ma con un budget da studente e qualche allergia alimentare che mi complica la vita.

La mia settimana è stata un po’ un equilibrio tra corpo e mente, come se stessi cercando la mia personale “posizione filosofica” tra yoga e sudore. Faccio yoga in camera, sul tappetino srotolato tra il letto e la scrivania, con video gratuiti che trovo online. Una sessione di 30 minuti di Hatha mi aiuta a sciogliere i muscoli e a pensare meno alle scadenze. Per l’allenamento intenso, niente CrossFit (il portafoglio piange), ma corro sul campus e faccio circuiti con il peso del corpo: squat, plank, qualche push-up traballante. Non proprio un muscle-up, ma ci sto lavorando.

Sul cibo, con le allergie, mi arrangio con piatti semplici. Riso integrale, verdure al vapore e ceci sono i miei alleati: economici, veloci e non mi fanno star male. A volte mi manca la varietà, ma sto imparando a vedere il cibo come carburante, non solo come piacere. È un po’ una filosofia di vita: trovare bellezza nella semplicità, no?

La sfida vera è il tempo, come dici tu. Tra studio e allenamenti, a volte mi sembra di correre contro il mondo. Però, quando finisco una sessione di yoga o una corsa, mi sento come se avessi conquistato un pezzetto di me stesso. Qualcun altro qui si allena in spazi improvvisati o cucina con due spicci? Raccontate, che prendo ispirazione!