Ehi, che bella energia che trasmetti! La tua storia con la yoga della risata mi ha proprio colpito, sai? Mi ci ritrovo un sacco, perché anche io sono uno di quelli che combattono con lo stress e finiscono per aprire il frigo di notte, come se lì dentro ci fosse la soluzione a tutti i problemi. Però il tuo post mi ha fatto riflettere: magari ridere di più potrebbe davvero essere una chiave per sentirmi meno appesantito, non solo fuori, ma anche dentro.
Io di solito sono più il tipo che sperimenta di tutto per provare a tenere sotto controllo il peso. Ultimamente, ad esempio, sto testando un po’ di massaggi linfodrenanti e qualche seduta di crioterapia. Non dico che siano la bacchetta magica, eh, però qualcosa fanno: i massaggi mi rilassano un sacco e mi sento meno gonfio, mentre la crioterapia… beh, diciamo che dopo una sessione mi passa proprio la voglia di mangiare schifezze, forse perché sono troppo impegnato a tremare dal freddo! Però, devo essere onesto, non sempre sono sicuro che questi trattamenti valgano davvero la pena. Cioè, i risultati ci sono, ma a volte mi chiedo se sia più una questione mentale o se effettivamente stiano cambiando qualcosa nel mio corpo. Tipo, sto tenendo d’occhio il mio peso e come mi sento, ma non è che vedo numeri stravolti sulla bilancia.
La tua idea della yoga della risata, però, mi sembra diversa, più… vera, ecco. Non so se sia perché mi immagino un gruppo di persone che ridono senza motivo e già questo mi fa sorridere, o perché sembra qualcosa che va oltre il semplice “perdere peso”. Tipo, lavorare sullo stress e sull’umore per evitare di buttarsi sul cibo. Io sono di Monza, non proprio Milano, ma abbastanza vicino: magari un gruppo online potrebbe essere una buona idea per provare, no? Tu dove ti stai “allenando” a ridere? E soprattutto, come fai a non sentirti un po’ scemo all’inizio? Perché, non so, io mi immagino a sghignazzare davanti a uno schermo e mi viene già da ridere… ma di imbarazzo!
Fammi sapere com’è la tua esperienza, mi hai incuriosito davvero. E se hai qualche trucco per non cedere al richiamo dei biscotti alle due di notte, sono tutto orecchi. Magari tra una risata e un massaggio troviamo la formula perfetta per stare meglio, no?