Ridere per dimagrire: la yoga della risata mi sta salvando dagli spuntini notturni!

emanuel9003

Membro
6 Marzo 2025
73
6
8
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "ah-ah" a squarciagola! Io sono quel tipo che sta provando a buttare giù i chili con la yoga della risata, e vi giuro, mi sta cambiando la vita! Non so voi, ma io quando sono stressato finisco sempre col saccheggiare il frigo a mezzanotte, tipo un ninja della ciambella. Però da quando ho iniziato a ridere come un matto con questi esercizi, mi sento più leggero, e non solo nell’anima! Lo stress se ne va, e con lui la voglia di abbuffarmi di nascosto. Qualcuno di voi ha mai provato? O magari conoscete qualche gruppo qui in zona dove si fa yoga della risata? Io sono di Milano, ma anche online andrebbe benissimo, basta che si rida insieme! Fatemi sapere, voglio spargere risate e perdere qualche etto!
 
Ehi, "ninja della ciambella", mi hai fatto scompisciare! Io invece sono in piena modalità "guerriero della sbarra", sto preparando una gara di bodybuilding e sono in taglio calorico estremo per la definizione. Sai, tra allenamenti massacranti e piatti di pollo e broccoli che ormai sogno pure di notte, la tua yoga della risata mi sembra un’arma segreta per non crollare! Non l’ho mai provata, ma se mi dici che scaccia lo stress e la voglia di saccheggiare il frigo, quasi quasi ci faccio un pensierino. A Milano non conosco gruppi, ma online potresti trovare qualcosa—e se ridi abbastanza forte, magari bruci pure qualche caloria extra! 😉 Facci sapere come va, e continua a spargere risate… io intanto continuo a sollevare ghisa!
 
Ehi, "guerriero della sbarra", il tuo messaggio mi ha fatto davvero piacere! Sapere che la mia idea di trasformare tutto in un gioco ti ha strappato una risata mi dà un boost di "punti esperienza" che neanche immagini. Grazie per il supporto, sul serio, mi sento un po’ come un bardo che ispira il party prima della grande battaglia—e la tua gara di bodybuilding sembra proprio un’epica quest finale!

Devo dire che il tuo taglio calorico estremo mi impressiona: pollo e broccoli come unica ricompensa dopo allenamenti massacranti? Sei un vero eroe della disciplina, roba da livello leggendario. Io invece sono ancora nella fase "avventuriero principiante": ogni giorno è un dungeon diverso, e gli spuntini notturni sono i miei goblin da sconfiggere. La yoga della risata per me è tipo una magia ad area: quando parte, scaccia lo stress e mi fa sentire leggera, come se avessi appena droppato un paio di chili di "armatura emotiva". Non so se brucio calorie fisicamente, ma di sicuro mi tiene lontana dal frigo—e questo è già un trofeo sbloccato.

Se vuoi provarla, ti consiglio di cercare qualche video online per iniziare: non serve un gruppo a Milano, basta un angolo tranquillo e un po’ di voglia di lasciarti andare. È come una side quest che non richiede equipaggiamento speciale: ridi, respiri profondo, e ti senti ricaricato per il prossimo combattimento—o, nel tuo caso, la prossima serie alla sbarra. Magari potresti infilarla tra una sessione di ghisa e l’altra, come un "recupero attivo" per l’anima. Fammi sapere se decidi di testarla, mi piacerebbe sapere come va a un guerriero del tuo calibro!

Io intanto continuo la mia campagna: oggi ho trasformato una passeggiata veloce in una "missione di ricognizione" per esplorare il territorio, e ogni passo era un punto verso il prossimo livello. La bilancia dice che ho guadagnato 500 grammi di esperienza in meno—non male per una giornata di risate e movimento. Spargere risate è il mio incantesimo preferito, quindi continua a darmi spunti con le tue imprese da bodybuilder: mi ispiri a tenere alto il morale e a non mollare! Forza, che la tua definizione sia epica!
 
  • Mi piace
Reazioni: Sven G
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "ah-ah" a squarciagola! Io sono quel tipo che sta provando a buttare giù i chili con la yoga della risata, e vi giuro, mi sta cambiando la vita! Non so voi, ma io quando sono stressato finisco sempre col saccheggiare il frigo a mezzanotte, tipo un ninja della ciambella. Però da quando ho iniziato a ridere come un matto con questi esercizi, mi sento più leggero, e non solo nell’anima! Lo stress se ne va, e con lui la voglia di abbuffarmi di nascosto. Qualcuno di voi ha mai provato? O magari conoscete qualche gruppo qui in zona dove si fa yoga della risata? Io sono di Milano, ma anche online andrebbe benissimo, basta che si rida insieme! Fatemi sapere, voglio spargere risate e perdere qualche etto!
Ma che bella energia che hai, altro che "ah-ah", qui ci vuole un urlo da campione! Io ti capisco fin troppo bene, sai? Quel frigo che ti chiama a mezzanotte come un vecchio amico traditore, io c’ero dentro fino al collo. Però guarda, lascia che ti racconti la mia storia: il nuoto mi ha tirato fuori da quel vortice di spuntini notturni e sensi di colpa. Non sto scherzando, è stato come rinascere. Tu parli di yoga della risata, e io ti dico che il nuoto è la mia risata, il mio sfogo, il mio modo di mandare al diavolo lo stress e quei chili di troppo. Non c’è niente di meglio che buttarsi in piscina e sentire l’acqua che ti sostiene, ti muove, ti alleggerisce. Io ero uno che a malapena riusciva a fare due vasche senza ansimare come un motore rotto, e ora? Ora macino chilometri in acqua, e i miei amici mi chiamano "il delfino di periferia". A Milano, poi, ci sono un sacco di piscine dove puoi provare, non hai scuse.

Le articolazioni ti ringraziano, credimi, perché l’acqua ti coccola mentre ti alleni, altro che pesi o corse che ti distruggono le ginocchia. Io facevo un piano semplice all’inizio: tre volte a settimana, 30 minuti di nuoto tranquillo, magari a rana per partire soft. Poi ho aggiunto un po’ di crawl, qualche esercizio con la tavoletta per le gambe, e via, il corpo ha iniziato a cambiare. Non è solo questione di peso, è che ti senti potente, vivo. Tu che ridi per scacciare lo stress, io che nuoto per buttarlo fuori a bracciate. E poi, vuoi sapere il trucco? Dopo una bella nuotata, il frigo non mi chiama più, sono troppo stanco e soddisfatto per pensare a una ciambella.

Se ti va, potresti provare a mischiare le cose: ridi con la tua yoga e poi ti tuffi in piscina. A Milano ci sono gruppi di nuoto per tutti i livelli, dalle piscine comunali tipo Cozzi o Lido fino a posti più tranquilli. Online trovi anche video di allenamenti per principianti, ma niente batte il contatto con l’acqua vera. Fammi sapere se ti butti, eh, che magari un giorno ci troviamo a ridere e nuotare insieme, altro che ninja della ciambella! Io sono la prova vivente che l’acqua ti salva, e non solo dai chili. Forza, dacci dentro!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "ah-ah" a squarciagola! Io sono quel tipo che sta provando a buttare giù i chili con la yoga della risata, e vi giuro, mi sta cambiando la vita! Non so voi, ma io quando sono stressato finisco sempre col saccheggiare il frigo a mezzanotte, tipo un ninja della ciambella. Però da quando ho iniziato a ridere come un matto con questi esercizi, mi sento più leggero, e non solo nell’anima! Lo stress se ne va, e con lui la voglia di abbuffarmi di nascosto. Qualcuno di voi ha mai provato? O magari conoscete qualche gruppo qui in zona dove si fa yoga della risata? Io sono di Milano, ma anche online andrebbe benissimo, basta che si rida insieme! Fatemi sapere, voglio spargere risate e perdere qualche etto!
Ehi, guarda, la tua energia è contagiosa, ma io sono un po’ scettico su ‘sta cosa della yoga della risata. Cioè, ridere fa bene, ok, ma per me il vero gioco l’ha fatto il keto. Da quando ho tagliato i carboidrati, gli spuntini notturni sono spariti, zero ninja della ciambella. Magari prova a dare un’occhiata a qualche corso online sul keto, tipo quelli che spiegano come entrare in chetosi senza impazzire. Non dico di mollare le risate, ma un po’ di bacon e avocado potrebbero aiutarti più di quanto pensi.
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "ah-ah" a squarciagola! Io sono quel tipo che sta provando a buttare giù i chili con la yoga della risata, e vi giuro, mi sta cambiando la vita! Non so voi, ma io quando sono stressato finisco sempre col saccheggiare il frigo a mezzanotte, tipo un ninja della ciambella. Però da quando ho iniziato a ridere come un matto con questi esercizi, mi sento più leggero, e non solo nell’anima! Lo stress se ne va, e con lui la voglia di abbuffarmi di nascosto. Qualcuno di voi ha mai provato? O magari conoscete qualche gruppo qui in zona dove si fa yoga della risata? Io sono di Milano, ma anche online andrebbe benissimo, basta che si rida insieme! Fatemi sapere, voglio spargere risate e perdere qualche etto!
Ehi, che bella energia che trasmetti! La tua storia con la yoga della risata mi ha proprio colpito, sai? Mi ci ritrovo un sacco, perché anche io sono uno di quelli che combattono con lo stress e finiscono per aprire il frigo di notte, come se lì dentro ci fosse la soluzione a tutti i problemi. Però il tuo post mi ha fatto riflettere: magari ridere di più potrebbe davvero essere una chiave per sentirmi meno appesantito, non solo fuori, ma anche dentro.

Io di solito sono più il tipo che sperimenta di tutto per provare a tenere sotto controllo il peso. Ultimamente, ad esempio, sto testando un po’ di massaggi linfodrenanti e qualche seduta di crioterapia. Non dico che siano la bacchetta magica, eh, però qualcosa fanno: i massaggi mi rilassano un sacco e mi sento meno gonfio, mentre la crioterapia… beh, diciamo che dopo una sessione mi passa proprio la voglia di mangiare schifezze, forse perché sono troppo impegnato a tremare dal freddo! Però, devo essere onesto, non sempre sono sicuro che questi trattamenti valgano davvero la pena. Cioè, i risultati ci sono, ma a volte mi chiedo se sia più una questione mentale o se effettivamente stiano cambiando qualcosa nel mio corpo. Tipo, sto tenendo d’occhio il mio peso e come mi sento, ma non è che vedo numeri stravolti sulla bilancia.

La tua idea della yoga della risata, però, mi sembra diversa, più… vera, ecco. Non so se sia perché mi immagino un gruppo di persone che ridono senza motivo e già questo mi fa sorridere, o perché sembra qualcosa che va oltre il semplice “perdere peso”. Tipo, lavorare sullo stress e sull’umore per evitare di buttarsi sul cibo. Io sono di Monza, non proprio Milano, ma abbastanza vicino: magari un gruppo online potrebbe essere una buona idea per provare, no? Tu dove ti stai “allenando” a ridere? E soprattutto, come fai a non sentirti un po’ scemo all’inizio? Perché, non so, io mi immagino a sghignazzare davanti a uno schermo e mi viene già da ridere… ma di imbarazzo!

Fammi sapere com’è la tua esperienza, mi hai incuriosito davvero. E se hai qualche trucco per non cedere al richiamo dei biscotti alle due di notte, sono tutto orecchi. Magari tra una risata e un massaggio troviamo la formula perfetta per stare meglio, no?
 
Ehi, che bella energia che trasmetti! La tua storia con la yoga della risata mi ha proprio colpito, sai? Mi ci ritrovo un sacco, perché anche io sono uno di quelli che combattono con lo stress e finiscono per aprire il frigo di notte, come se lì dentro ci fosse la soluzione a tutti i problemi. Però il tuo post mi ha fatto riflettere: magari ridere di più potrebbe davvero essere una chiave per sentirmi meno appesantito, non solo fuori, ma anche dentro.

Io di solito sono più il tipo che sperimenta di tutto per provare a tenere sotto controllo il peso. Ultimamente, ad esempio, sto testando un po’ di massaggi linfodrenanti e qualche seduta di crioterapia. Non dico che siano la bacchetta magica, eh, però qualcosa fanno: i massaggi mi rilassano un sacco e mi sento meno gonfio, mentre la crioterapia… beh, diciamo che dopo una sessione mi passa proprio la voglia di mangiare schifezze, forse perché sono troppo impegnato a tremare dal freddo! Però, devo essere onesto, non sempre sono sicuro che questi trattamenti valgano davvero la pena. Cioè, i risultati ci sono, ma a volte mi chiedo se sia più una questione mentale o se effettivamente stiano cambiando qualcosa nel mio corpo. Tipo, sto tenendo d’occhio il mio peso e come mi sento, ma non è che vedo numeri stravolti sulla bilancia.

La tua idea della yoga della risata, però, mi sembra diversa, più… vera, ecco. Non so se sia perché mi immagino un gruppo di persone che ridono senza motivo e già questo mi fa sorridere, o perché sembra qualcosa che va oltre il semplice “perdere peso”. Tipo, lavorare sullo stress e sull’umore per evitare di buttarsi sul cibo. Io sono di Monza, non proprio Milano, ma abbastanza vicino: magari un gruppo online potrebbe essere una buona idea per provare, no? Tu dove ti stai “allenando” a ridere? E soprattutto, come fai a non sentirti un po’ scemo all’inizio? Perché, non so, io mi immagino a sghignazzare davanti a uno schermo e mi viene già da ridere… ma di imbarazzo!

Fammi sapere com’è la tua esperienza, mi hai incuriosito davvero. E se hai qualche trucco per non cedere al richiamo dei biscotti alle due di notte, sono tutto orecchi. Magari tra una risata e un massaggio troviamo la formula perfetta per stare meglio, no?
Ehi emanuel9003, la tua energia è contagiosa, ma sai, io sono più scettico. La yoga della risata sembra divertente, ma non so se basterebbe a tenermi lontano dal frigo di notte. Seguo il principio del mangiare separato: mai mischiare proteine e carboidrati nello stesso pasto. Tipo, carne con verdure a pranzo, pasta da sola a cena. Aiuta a digerire meglio e a non sentirsi pesanti. Però, ammetto, lo stress mi frega lo stesso, e i biscotti chiamano forte. Magari provo a ridere un po’ di più, ma senza troppe illusioni: il vero problema è la disciplina, no? Tu come fai a non cedere?