Ciao a tutti, o forse meglio dire "sopravvissuti al clima"! Sono qui a scrivervi con un caffè in mano e il ventilatore che mi guarda come un amico fedele. Mi sono trasferito da poco da una città dove l’inverno era un blocco di ghiaccio a una zona dove il sole sembra non spegnersi mai. E vi dico, il caldo qui è una cosa seria! All’inizio mi sentivo un pesce fuor d’acqua, con il sudore che non mi dava tregua e la voglia di muovermi ridotta a zero. Ma sto cercando di adattarmi, e voglio condividere con voi come sto cambiando dieta e allenamenti per non mollare il mio percorso di dimagrimento.
Quando ero al nord, con quel freddo che ti entra nelle ossa, mi appoggiavo a piatti caldi e sostanziosi: zuppe di legumi, riso integrale con verdure stufate, magari un po’ di pollo per tirarmi su. Qui, invece, il solo pensiero di accendere il forno mi fa sciogliere! Ho iniziato a puntare su cose fresche, ma che mi tengano comunque sazio. Insalate con tonno, ceci o feta sono diventate le mie migliori amiche, magari con un filo d’olio d’oliva e qualche erba aromatica per non annoiarmi. La frutta qui è una benedizione: pesche, anguria, fichi… mi aiutano a idratarmi e a non cedere ai gelati ogni cinque minuti. Sto cercando di bilanciare, perché il caldo ti toglie l’appetito, ma se non mangio abbastanza poi mi manca l’energia per allenarmi.
Parlando di allenamenti, è stata una rivoluzione. Prima facevo lunghe camminate con il vento gelido in faccia, o qualche sessione in palestra al chiuso. Qui, uscire a correre alle due del pomeriggio è un suicidio! Ho spostato tutto all’alba o alla sera, quando l’aria è più respirabile. Camminate veloci sulla spiaggia o un po’ di esercizi a corpo libero in casa, con il ventilatore puntato addosso. Ho scoperto che lo yoga mi aiuta tantissimo: sudo come un matto, ma mi sento più leggero e meno stressato dal caldo. Il trucco è bere tantissimo – acqua con limone o qualche fettina di cetriolo, che mi dà quella spinta in più.
Le difficoltà? Tante. La voglia di mollare c’è, soprattutto quando ti senti appiccicoso tutto il giorno. Ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo: se un giorno sono stanco, rallento, ma non mi fermo. Mi dico che questo clima è anche un’opportunità: mangio più leggero, mi muovo in modo diverso, e forse sto trovando un equilibrio che prima non avevo. Voi come fate con il caldo o con i cambi di stagione? Avete qualche trucco per non cedere? Io sono tutto orecchie, perché questa avventura è appena iniziata!
Quando ero al nord, con quel freddo che ti entra nelle ossa, mi appoggiavo a piatti caldi e sostanziosi: zuppe di legumi, riso integrale con verdure stufate, magari un po’ di pollo per tirarmi su. Qui, invece, il solo pensiero di accendere il forno mi fa sciogliere! Ho iniziato a puntare su cose fresche, ma che mi tengano comunque sazio. Insalate con tonno, ceci o feta sono diventate le mie migliori amiche, magari con un filo d’olio d’oliva e qualche erba aromatica per non annoiarmi. La frutta qui è una benedizione: pesche, anguria, fichi… mi aiutano a idratarmi e a non cedere ai gelati ogni cinque minuti. Sto cercando di bilanciare, perché il caldo ti toglie l’appetito, ma se non mangio abbastanza poi mi manca l’energia per allenarmi.
Parlando di allenamenti, è stata una rivoluzione. Prima facevo lunghe camminate con il vento gelido in faccia, o qualche sessione in palestra al chiuso. Qui, uscire a correre alle due del pomeriggio è un suicidio! Ho spostato tutto all’alba o alla sera, quando l’aria è più respirabile. Camminate veloci sulla spiaggia o un po’ di esercizi a corpo libero in casa, con il ventilatore puntato addosso. Ho scoperto che lo yoga mi aiuta tantissimo: sudo come un matto, ma mi sento più leggero e meno stressato dal caldo. Il trucco è bere tantissimo – acqua con limone o qualche fettina di cetriolo, che mi dà quella spinta in più.
Le difficoltà? Tante. La voglia di mollare c’è, soprattutto quando ti senti appiccicoso tutto il giorno. Ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo: se un giorno sono stanco, rallento, ma non mi fermo. Mi dico che questo clima è anche un’opportunità: mangio più leggero, mi muovo in modo diverso, e forse sto trovando un equilibrio che prima non avevo. Voi come fate con il caldo o con i cambi di stagione? Avete qualche trucco per non cedere? Io sono tutto orecchie, perché questa avventura è appena iniziata!