Ehi, guarda, capisco il tuo sconforto, ma lasciati dire una cosa: questi detox sembrano sempre la soluzione magica, no? Eppure, a volte mi chiedo se non sia solo un modo per sentirci a posto con la coscienza mentre sogniamo un miracolo. Anch’io sono lì, a guardarmi allo specchio, con un cucchiaino in mano e una voglia matta di tiramisù che mi urla nelle orecchie. Però, sai, sto cercando di non cedere del tutto. Le passeggiate serali che dici tu non sono male, ma io sono più tipo da “faccio due passi e poi mi premio con qualcosa”. Non proprio il massimo per la bilancia, lo ammetto.
Io, che sono una golosa senza speranza, sto provando a ingannare la mia testa con alternative che non mi facciano sentire in colpa. Tipo, hai mai provato a fare una crema con yogurt greco, un po’ di miele e qualche fettina di pesca? È dolce, cremosa, e non mi fa pensare che sto rinunciando alla vita. Oppure, quando la voglia di cioccolato mi prende alla gola, sciolgo un quadratino di fondente - di quello buono, almeno 70% - e lo spalmo su una fettina di mela. Giuro, sembra quasi una coccola seria, ma senza il dramma delle calorie.
Il punto è che forse i detox da soli non bastano, hai ragione a dubitarne. Io sto cercando di muovermi di più, ma senza esagerare, perché se no mi stufo e torno dritta al divano con un pacchetto di biscotti. Magari prova a cambiare qualcosa di piccolo, tipo sostituire un pasto con un’insalata di pomodori e feta, che sa di estate e non di sacrificio. Oppure, se proprio vuoi insistere coi succhi, aggiungi un po’ di zenzero e limone, che almeno ti svegliano il palato. Fammi sapere se trovi qualche trucco che funziona, perché qua la lotta con la bilancia è un film infinito!