Attenti al caffè fuori casa: scelte furbe per non sgarrare!

Tommy Shelby

Membro
6 Marzo 2025
57
10
8
Ragazzi, parliamoci chiaro: il caffè fuori casa può essere una trappola se non stiamo attenti. Ti siedi al bar, ordini un cappuccino o un espresso macchiato, e sembra tutto innocuo, no? Ma poi arrivano le insidie: lo zucchero di troppo, il latte intero bello grasso, o peggio, quelle cremine che trasformano il tuo caffè in un dessert liquido. E se ci aggiungi un cornetto "tanto per accompagnare", ciao dieta.
Io, che ho perso chili tirando su ghisa e tenendo d’occhio cosa metto nel piatto, vi dico: il caffè può essere un alleato, ma solo se lo giochi bene. La caffeina ti dà una spinta, ok, ti tiene sveglio e magari ti aiuta a bruciare un po’ di più in palestra. Ma non è una bacchetta magica. Se lo carichi di schifezze, ti stai solo sabotando. La mia regola? Espresso liscio, sempre. Se proprio voglio qualcosa di diverso, chiedo un caffè americano con un goccio di latte scremato, ma senza esagerare. E se il barista mi guarda storto perché non prendo lo zucchero, pazienza.
Quando mangio fuori, cerco di non farmi fregare dalle abitudini. Portatevi dietro la mentalità da allenamento: disciplina, scelte furbe, niente distrazioni. Il caffè non deve essere una scusa per cedere. Piuttosto, usatelo per darvi la carica prima di una sessione di squat. Funziona meglio di qualsiasi sciroppo alla vaniglia.