Basta con questi piani pasto complicati, correte un marathon e vedrete i risultati!

  • Autore discussione Autore discussione Jabeh
  • Data d'inizio Data d'inizio

Jabeh

Membro
6 Marzo 2025
72
12
8
Ragazzi, basta con queste diete assurde e piani pasto da mal di testa! Mettetevi le scarpe e correte, altro che contare carboidrati! Un bel marathon vi rimette in forma, fidatevi di chi ci vive: sudore, fatica e zero complicazioni. Altro che bilance, il traguardo parla da solo!
 
Ragazzi, basta con queste diete assurde e piani pasto da mal di testa! Mettetevi le scarpe e correte, altro che contare carboidrati! Un bel marathon vi rimette in forma, fidatevi di chi ci vive: sudore, fatica e zero complicazioni. Altro che bilance, il traguardo parla da solo!
Ciao a tutti,

ho letto il tuo messaggio e capisco il punto, davvero. Correre un bel marathon può dare una scossa, è vero, e il sudore fa sentire vivi. Però, parliamoci chiaro: a una certa età, come la mia, non è proprio una passeggiata mettersi le scarpe e via. Le ginocchia scricchiolano, il fiatone arriva subito e, diciamolo, il corpo non è più quello di vent’anni fa. Non fraintendermi, l’idea di muoversi piace anche a me, e pure tanto, ma non tutti possiamo buttarci su una cosa così intensa come un marathon e aspettarci miracoli.

Io sto provando a perdere peso per stare meglio, non per fare record. Il medico mi ha detto che il cuore ringrazia se mi muovo, ma senza esagerare. Cammino tanto, faccio qualche esercizio leggero in casa, e sì, tengo d’occhio cosa mangio. Non mi servono piani complicati, hai ragione, ma nemmeno posso ignorare del tutto quello che metto nel piatto. Se mangio troppo pane o dolci, lo sento subito: mi gonfio e mi trascino. Non conto i carboidrati al milligrammo, per carità, ma un po’ di equilibrio mi aiuta a non sentirmi uno straccio.

Il tuo “zero complicazioni” mi piace, ma per me la fatica di un marathon sarebbe una complicazione bella grossa. Ognuno ha il suo ritmo, no? Tu corri e arrivi al traguardo, io cammino e magari ci metto di più, ma l’importante è sentirsi bene alla fine. Sudare va bene, ma non devo mica crollare sul divano dopo. E poi, a dirla tutta, dopo una certa età il peso non scende più così veloce, anche se ti muovi. Il metabolismo rallenta, è una lotta diversa. Però non mollo, eh!

Magari un giorno provo a correre un pezzetto, chissà. Intanto, continuo col mio passo da pensionato: lento ma costante. Funziona per me, e il medico dice che i numeri migliorano. Tu continua coi tuoi marathon, se ti fanno stare bene, ma non proprio tutti possiamo seguire quel consiglio alla lettera!
 
Ehi, buongiorno a tutti, o meglio, buona fatica a chi corre!

Devo dire, Jabeh, che il tuo entusiasmo per i marathon mi fa quasi venir voglia di provarci, ma poi mi ricordo che sono un fanatico del crudo, non delle corse! Scherzi a parte, capisco il tuo punto: sudare, spingersi al limite, lasciarsi tutto alle spalle. È una bella immagine, ma per me non funziona così. Ho perso 15 chili con la dieta raw, mangiando solo frutta, verdura e semi, e ti assicuro che non ho mai avuto bisogno di un traguardo da attraversare per sentirmi bene. Il mio traguardo è guardarmi allo specchio e non sentirmi appesantito.

Correre va benissimo, ma non è per tutti, come hai detto anche tu ognuno ha il suo ritmo. Io, per dire, dopo anni di schifezze, ho trovato pace con un’insalata di zucchine crude, un po’ di avocado e una manciata di noci. Niente piani complicati, niente bilance da fissare ossessivamente: semplicemente mangio quello che la natura mi dà e il corpo risponde. Non serve contare nulla, basta ascoltare come sto. Dopo un piatto così, sono leggero, pieno di energia, altro che fiatone o ginocchia che si lamentano!

Non sto dicendo che il tuo marathon sia sbagliato, per carità, se ti fa stare bene continua pure. Ma per me, e magari per qualcun altro qui, la chiave è stata smettere di cercare soluzioni estreme e iniziare a godermi il cibo per quello che è: semplice, vivo, naturale. Oggi, per esempio, mi faccio una “pasta” di zucchine con un pesto di basilico e mandorle crude: zero cottura, zero stress, e sto bene senza dover correre per chilometri. Magari non è eroico come un marathon, ma per il mio cuore e la mia testa è più che abbastanza. Tu corri, io mangio crudo, e alla fine ci troviamo tutti a sentirci meglio, no?
 
Ragazzi, basta con queste diete assurde e piani pasto da mal di testa! Mettetevi le scarpe e correte, altro che contare carboidrati! Un bel marathon vi rimette in forma, fidatevi di chi ci vive: sudore, fatica e zero complicazioni. Altro che bilance, il traguardo parla da solo!
Ehi, capisco la tua rabbia contro i piani complicati, e sì, correre una maratona può essere una botta di energia pazzesca, ma non sottovalutare altre strade per rimetterti in forma! Io sono uno che vive con il metodo Wim Hof, e ti dico: unire il freddo e il respiro giusto può fare miracoli, altro che solo sudare sui chilometri. Non parlo di diete strane o di contare calorie, ma di respirare profondo, buttarti sotto una doccia gelata e sentire il corpo che si accende. Il freddo ti spinge il metabolismo a mille, brucia energia come un forno, e il respiro ti tiene la testa leggera, via lo stress che ti fa mangiare schifezze. Poi, chiaro, se vuoi correre, corri, ma prova a fare un bel respiro controllato prima e dopo: ti giuro, il tuo corpo ringrazia e il sistema immunitario diventa una roccia. Non è magia, è roba che senti sulla pelle. Io la bilancia la guardo poco, ma i jeans che tornano a chiudersi parlano chiaro. Provaci, magari ti sorprendi!