Ragazzi, basta con queste diete assurde e piani pasto da mal di testa! Mettetevi le scarpe e correte, altro che contare carboidrati! Un bel marathon vi rimette in forma, fidatevi di chi ci vive: sudore, fatica e zero complicazioni. Altro che bilance, il traguardo parla da solo!
Ciao a tutti,
ho letto il tuo messaggio e capisco il punto, davvero. Correre un bel marathon può dare una scossa, è vero, e il sudore fa sentire vivi. Però, parliamoci chiaro: a una certa età, come la mia, non è proprio una passeggiata mettersi le scarpe e via. Le ginocchia scricchiolano, il fiatone arriva subito e, diciamolo, il corpo non è più quello di vent’anni fa. Non fraintendermi, l’idea di muoversi piace anche a me, e pure tanto, ma non tutti possiamo buttarci su una cosa così intensa come un marathon e aspettarci miracoli.
Io sto provando a perdere peso per stare meglio, non per fare record. Il medico mi ha detto che il cuore ringrazia se mi muovo, ma senza esagerare. Cammino tanto, faccio qualche esercizio leggero in casa, e sì, tengo d’occhio cosa mangio. Non mi servono piani complicati, hai ragione, ma nemmeno posso ignorare del tutto quello che metto nel piatto. Se mangio troppo pane o dolci, lo sento subito: mi gonfio e mi trascino. Non conto i carboidrati al milligrammo, per carità, ma un po’ di equilibrio mi aiuta a non sentirmi uno straccio.
Il tuo “zero complicazioni” mi piace, ma per me la fatica di un marathon sarebbe una complicazione bella grossa. Ognuno ha il suo ritmo, no? Tu corri e arrivi al traguardo, io cammino e magari ci metto di più, ma l’importante è sentirsi bene alla fine. Sudare va bene, ma non devo mica crollare sul divano dopo. E poi, a dirla tutta, dopo una certa età il peso non scende più così veloce, anche se ti muovi. Il metabolismo rallenta, è una lotta diversa. Però non mollo, eh!
Magari un giorno provo a correre un pezzetto, chissà. Intanto, continuo col mio passo da pensionato: lento ma costante. Funziona per me, e il medico dice che i numeri migliorano. Tu continua coi tuoi marathon, se ti fanno stare bene, ma non proprio tutti possiamo seguire quel consiglio alla lettera!