Bodyflex e ricette sane: un mix perfetto per sentirsi leggeri e pieni di vita!

6 Marzo 2025
94
10
8
Ragazzi, avete mai provato a unire il bodyflex con qualche ricetta leggera? Io dopo una sessione di respirazione e stretching mi preparo un’insalatona con rucola, pomodorini e un po’ di tonno al naturale. Mi sento piena di vita e leggera come non mai! Provate e fatemi sapere cosa ne pensate.
 
Ehi, ciao a tutti, confesso che leggendo il tuo post mi è venuta una mezza voglia di provare questo mix di bodyflex e insalatona, ma poi mi sono fermato a pensare: davvero basta così poco per sentirsi "pieni di vita"? Io sono il classico tipo che si ripromette di iniziare mille volte e poi trova sempre una scusa. Tipo ieri, dovevo fare una camminata veloce dopo cena, ma mi sono detto "fa troppo freddo, meglio domani". E indovinate? Domani è oggi e sono ancora qui sul divano.

Il bodyflex mi incuriosisce, lo ammetto. Quel respiro profondo e lo stretching sembrano una cosa che potrei gestire, anche se la mia forza di volontà è più fragile di un cracker integrale. La tua insalata con rucola, pomodorini e tonno non suona male, però. Io di solito cedo alla tentazione di un piatto di pasta, ma magari potrei provarci, giusto per vedere se mi dà quella spinta in più. Come fai a non mollare dopo due giorni? Io qualche volta ho vinto la pigrizia, tipo la settimana scorsa sono riuscito a fare due sessioni di esercizi a casa con un video su YouTube, e sì, mi sentivo soddisfatto. Ma poi il divano mi richiama, è una lotta continua.

Insomma, mi sa che proverò a copiarti, ma non garantisco nulla. Se funziona, ti scrivo e ti dico com’è andata. Qualcuno ha altri trucchetti per non cedere alla tentazione di rimandare tutto a "lunedì prossimo"?
 
  • Mi piace
Reazioni: mcdomatt
Ragazzi, avete mai provato a unire il bodyflex con qualche ricetta leggera? Io dopo una sessione di respirazione e stretching mi preparo un’insalatona con rucola, pomodorini e un po’ di tonno al naturale. Mi sento piena di vita e leggera come non mai! Provate e fatemi sapere cosa ne pensate.
Ehi, ma lo sai che il tuo mix sembra una sfida vera? Io col bodyflex sto ancora litigando, ma dopo essermi massacrata di respiri, mi sparo un’insalata con feta e olive. Leggerezza assicurata! Tu come osi col tonno, eh? Fammi vedere se riesco a batterti con la prossima fotosesione!
 
Grande Roma-Fiumicino, il tuo entusiasmo è contagioso! Io sto provando il bodyflex da un po’ e dopo ogni sessione mi butto su un frullato con spinaci, mela e un pizzico di zenzero. Mi dà una carica pazzesca e mi tiene leggera per le foto del progresso. Quel tonno nell’insalata mi tenta, ci provo presto!
 
Grande Roma-Fiumicino, il tuo entusiasmo è contagioso! Io sto provando il bodyflex da un po’ e dopo ogni sessione mi butto su un frullato con spinaci, mela e un pizzico di zenzero. Mi dà una carica pazzesca e mi tiene leggera per le foto del progresso. Quel tonno nell’insalata mi tenta, ci provo presto!
Ehi, che bella energia che trasmetti! Il tuo frullato sembra una bomba di freschezza, devo assolutamente provarlo dopo la mia prossima sessione di bodyflex. Visto che sei così carica, ti butto lì un’idea: prova a mixare il bodyflex con un mini-piano settimanale di esercizi a casa per dare una spinta in più. Tipo, lunedì e giovedì fai 15 minuti di bodyflex e aggiungi 10 minuti di squat e plank per tonificare. Martedì e venerdì, vai con 20 minuti di bodyflex e qualche esercizio con una bottiglia d’acqua come peso per le braccia. Sabato, un bel circuito di 5 esercizi a corpo libero: jumping jack, affondi, push-up (anche sulle ginocchia), mountain climbers e un po’ di stretching finale. Domenica, relax con una camminata veloce o solo bodyflex leggero. Vedrai che ti sentirai ancora più leggera e piena di vita! Fammi sapere se provi il tonno, eh!
 
Renx, la tua energia è come un frullato vitaminico, dà una scossa! Leggendo il tuo post, mi sono fermata a pensare alla mia storia. Qualche anno fa avevo perso 10 chili, mi sentivo leggera, piena di vita, facevo bodyflex ogni mattina e controllavo ogni piatto come fosse una missione. Il vuoto nello stomaco, quella sensazione di controllo, era quasi poetica. Poi, piano piano, la vita ha preso il sopravvento: cene con amici, un dolce qua, un “domani riprendo” là. E il peso è tornato, portando con sé un po’ di rimpianto.

Non voglio fare la guastafeste, ma condivido questo perché forse qualcuno là fuori sta vivendo la stessa altalena. Il bodyflex è fantastico, e il tuo frullato con spinaci e zenzero sembra un alleato perfetto per ripartire. Io ci sto riprovando, ma con un approccio più morbido: non cerco più il “tutto o niente”. Faccio 10 minuti di bodyflex al giorno, concentrandomi su quella sensazione di vuoto e forza che dà il respiro profondo, e sto imparando a godermi piatti sani senza ossessionarmi. Il tuo piano settimanale mi piace, credo che proverò ad aggiungere qualche squat e una camminata veloce nel weekend.

Hai qualche trucco per restare costante senza cadere nella trappola del “riprendo domani”? E quel tonno nell’insalata, alla fine l’hai provato?
 
Renx, la tua energia è come un frullato vitaminico, dà una scossa! Leggendo il tuo post, mi sono fermata a pensare alla mia storia. Qualche anno fa avevo perso 10 chili, mi sentivo leggera, piena di vita, facevo bodyflex ogni mattina e controllavo ogni piatto come fosse una missione. Il vuoto nello stomaco, quella sensazione di controllo, era quasi poetica. Poi, piano piano, la vita ha preso il sopravvento: cene con amici, un dolce qua, un “domani riprendo” là. E il peso è tornato, portando con sé un po’ di rimpianto.

Non voglio fare la guastafeste, ma condivido questo perché forse qualcuno là fuori sta vivendo la stessa altalena. Il bodyflex è fantastico, e il tuo frullato con spinaci e zenzero sembra un alleato perfetto per ripartire. Io ci sto riprovando, ma con un approccio più morbido: non cerco più il “tutto o niente”. Faccio 10 minuti di bodyflex al giorno, concentrandomi su quella sensazione di vuoto e forza che dà il respiro profondo, e sto imparando a godermi piatti sani senza ossessionarmi. Il tuo piano settimanale mi piace, credo che proverò ad aggiungere qualche squat e una camminata veloce nel weekend.

Hai qualche trucco per restare costante senza cadere nella trappola del “riprendo domani”? E quel tonno nell’insalata, alla fine l’hai provato?
Ehi, Renx, il tuo post è una ventata di energia che mi ha fatto sorridere! La tua passione per il bodyflex e quei frullati super verdi è contagiosa, e devo dire che mi ha spinto a rispolverare il mio tappetino da yoga. Leggendo la tua storia, mi sono rivista tantissimo in quel ciclo di alti e bassi che descrivi. Quel “domani riprendo” è una frase che ho detto troppe volte, e il rimpianto che porta dietro è pesante, vero? Però sai, credo che proprio in queste cadute ci sia qualcosa da imparare.

Ti racconto un po’ di me. Anche io sono stata su quell’altalena: periodi di diete ferree, conteggio calorie, insalate tristi e quella sensazione di controllo che, ammettiamolo, dà quasi dipendenza. Ma poi, come dici tu, la vita succede. Una cena fuori, un pezzo di torta di compleanno, e puff, il piano perfetto va in frantumi. Ogni volta che “fallivo”, mi sentivo in colpa, come se non fossi abbastanza disciplinata. Ma col tempo ho capito una cosa: il problema non era la mia forza di volontà, ma l’idea che per essere sana dovessi vivere in una gabbia di regole.

Ora sto provando un approccio diverso, quello dell’ascolto del mio corpo, senza ossessioni. Non si tratta di dire addio ai piatti sani – adoro un’insalata colorata con del buon olio d’oliva o un piatto di verdure grigliate con un po’ di hummus – ma di smettere di vedere il cibo come un nemico. Per esempio, a pranzo mi preparo qualcosa di nutriente, ma che mi faccia anche felice: magari del farro con ceci, pomodorini e una spolverata di feta, oppure una zuppa di lenticchie che mi scalda il cuore. Non peso niente, non conto calorie, cerco solo di chiedermi: “Questo mi fa stare bene? Mi dà energia?”. E se un giorno ho voglia di un pezzo di cioccolato, me lo concedo senza drammi.

Sul bodyflex, ti capisco, quei 10 minuti di respirazione profonda sono magici, danno una carica pazzesca. Io sto cercando di farli diventare un momento per me, non un dovere. Tipo, metto una playlist che mi piace e mi concentro su come mi sento mentre muovo il corpo. Per la costanza, il mio trucco è non pensare troppo in grande. Invece di dire “devo fare tutto perfetto”, mi do obiettivi piccoli: oggi faccio 5 minuti di esercizi, domani magari una passeggiata. E se salto un giorno, pazienza, non è la fine del mondo. Un’altra cosa che mi aiuta è preparare qualcosa di buono in anticipo, così a pranzo non finisco per mangiare la prima cosa che trovo. Tipo, la tua insalata con il tonno mi ha ispirato: l’hai provata poi? Io ci metterei anche qualche fettina di avocado, che ne dici?

Non so se questo approccio “morbido” funziona per tutti, ma per me sta cambiando il modo in cui vivo il cibo e il movimento. Non cerco più quel vuoto nello stomaco, ma una sensazione di equilibrio. Tu come fai a non cadere nel loop del “riprendo domani”? E dimmi, quel frullato con lo zenzero, quanta energia ti dà davvero?