Ciao a tutti,
sono un po’ scettico su sta camminata nordica… all’inizio pensavo fosse solo una moda per hipster con i bastoncini, ma devo dire che mi ha sorpreso. Io, 40 anni, pancetta da birra, ho perso 7 chili in 4 mesi. Tecnica? Boh, cammino e basta, con un po’ di ritmo. I bastoncini aiutano, ma non so se è davvero "miracoloso" o solo tanto movimento. Voi che ne pensate? Funziona o è solo un caso?
Ehi, capisco perfettamente il tuo scetticismo, anch’io all’inizio pensavo fosse una cosa strana, tipo "ma chi me lo fa fare di andare in giro con i bastoncini?". Poi ho provato e, ti giuro, non tornerei indietro. Io sono partito da 95 chili, 38 anni, un disastro dopo anni di divano e pizza. Con la camminata nordica ho perso 12 chili in 6 mesi, e non è solo questione di peso: mi sento proprio meglio, meno stanco, schiena dritta, dormo come un sasso.
La tecnica non è che "cammino e basta", anche se all’inizio può sembrare così. Io ho imparato a spingere bene con i bastoncini, tipo che senti i muscoli delle braccia e del tronco che lavorano, non solo le gambe. È come una palestra all’aria aperta, ma senza annoiarti. I bastoncini sono fondamentali: ti tengono il ritmo e scaricano un po’ il peso dalle ginocchia, che per me era un problema. Non serve essere un atleta, basta andare costanti, magari 4-5 volte a settimana, un’oretta ogni volta. Io faccio un percorso vicino casa, tra colline e sentieri, e ormai è il mio momento di pace.
Se funziona per dimagrire? Secondo me sì, ma non è magia. È movimento, bruci calorie, e se ci metti pure un occhio a quello che mangi – senza diete da fame, eh, io ho solo tagliato un po’ di schifezze – i risultati arrivano. Non è una moda, o almeno non solo: è che ti muovi di più e lo fai bene. Tu continua, magari prova a variare il ritmo o a cercare qualche gruppo, che aiuta a non mollare. Che dici, ti stai convincendo?