Camminata nordica: funziona davvero per dimagrire o è solo una moda?

panormita

Membro
6 Marzo 2025
80
11
8
Ciao a tutti,
sono un po’ scettico su sta camminata nordica… all’inizio pensavo fosse solo una moda per hipster con i bastoncini, ma devo dire che mi ha sorpreso. Io, 40 anni, pancetta da birra, ho perso 7 chili in 4 mesi. Tecnica? Boh, cammino e basta, con un po’ di ritmo. I bastoncini aiutano, ma non so se è davvero "miracoloso" o solo tanto movimento. Voi che ne pensate? Funziona o è solo un caso?
 
Ciao a tutti,
sono un po’ scettico su sta camminata nordica… all’inizio pensavo fosse solo una moda per hipster con i bastoncini, ma devo dire che mi ha sorpreso. Io, 40 anni, pancetta da birra, ho perso 7 chili in 4 mesi. Tecnica? Boh, cammino e basta, con un po’ di ritmo. I bastoncini aiutano, ma non so se è davvero "miracoloso" o solo tanto movimento. Voi che ne pensate? Funziona o è solo un caso?
Ehi, ciao! Ti leggo e mi parte un sorriso, perché anch’io all’inizio pensavo che ‘sta camminata nordica fosse una roba da fighetti con i bastoncini, tipo "oh, guardatemi, sono troppo alternativo". Poi però mi sono detta: proviamo, no? Io sono in lotta con il cibo da una vita, tra giorni in cui non tocco niente e altri in cui mi abbuffo come se non ci fosse un domani. La pancetta da birra la capisco eccome, ma nel mio caso è più "pancetta da ansia".

Comunque, ho preso ‘sti bastoncini e via, ho iniziato a camminare. Non ti sto a dire che è la cura per tutto, perché non sono una che vende sogni, però ti giuro che qualcosa fa. Non è solo il movimento, è che ti tiene la testa occupata. Io, che di solito mentre cammino penso a quanto odio il mio corpo, con i bastoncini mi concentro sul ritmo, sul "tac-tac" che fanno per terra. In 3 mesi ho perso 5 chili, ma la cosa bella è che non mi sono pesata ossessivamente come al solito. È come se stessi imparando a muovermi per stare bene, non solo per dimagrire.

Detto questo, non so se è "miracoloso". Forse è solo che ti costringe a uscire, a respirare, a non stare fermo a rimuginare. Tu che dici, ti senti diverso oltre ai 7 chili? Perché io sì, anche se ogni tanto la vocina nella testa mi dice ancora che non è abbastanza. Funziona, secondo me, ma non è la bacchetta magica. È più un aiuto per rimettere in riga corpo e testa, passo dopo passo. Fammi sapere come va, eh, che mi sa che siamo sulla stessa strada!
 
  • Mi piace
Reazioni: Ki||y
Ciao a tutti,
sono un po’ scettico su sta camminata nordica… all’inizio pensavo fosse solo una moda per hipster con i bastoncini, ma devo dire che mi ha sorpreso. Io, 40 anni, pancetta da birra, ho perso 7 chili in 4 mesi. Tecnica? Boh, cammino e basta, con un po’ di ritmo. I bastoncini aiutano, ma non so se è davvero "miracoloso" o solo tanto movimento. Voi che ne pensate? Funziona o è solo un caso?
Ehi, capisco perfettamente il tuo scetticismo, anch’io all’inizio pensavo fosse una cosa strana, tipo "ma chi me lo fa fare di andare in giro con i bastoncini?". Poi ho provato e, ti giuro, non tornerei indietro. Io sono partito da 95 chili, 38 anni, un disastro dopo anni di divano e pizza. Con la camminata nordica ho perso 12 chili in 6 mesi, e non è solo questione di peso: mi sento proprio meglio, meno stanco, schiena dritta, dormo come un sasso.

La tecnica non è che "cammino e basta", anche se all’inizio può sembrare così. Io ho imparato a spingere bene con i bastoncini, tipo che senti i muscoli delle braccia e del tronco che lavorano, non solo le gambe. È come una palestra all’aria aperta, ma senza annoiarti. I bastoncini sono fondamentali: ti tengono il ritmo e scaricano un po’ il peso dalle ginocchia, che per me era un problema. Non serve essere un atleta, basta andare costanti, magari 4-5 volte a settimana, un’oretta ogni volta. Io faccio un percorso vicino casa, tra colline e sentieri, e ormai è il mio momento di pace.

Se funziona per dimagrire? Secondo me sì, ma non è magia. È movimento, bruci calorie, e se ci metti pure un occhio a quello che mangi – senza diete da fame, eh, io ho solo tagliato un po’ di schifezze – i risultati arrivano. Non è una moda, o almeno non solo: è che ti muovi di più e lo fai bene. Tu continua, magari prova a variare il ritmo o a cercare qualche gruppo, che aiuta a non mollare. Che dici, ti stai convincendo?
 
Ciao a tutti,
sono un po’ scettico su sta camminata nordica… all’inizio pensavo fosse solo una moda per hipster con i bastoncini, ma devo dire che mi ha sorpreso. Io, 40 anni, pancetta da birra, ho perso 7 chili in 4 mesi. Tecnica? Boh, cammino e basta, con un po’ di ritmo. I bastoncini aiutano, ma non so se è davvero "miracoloso" o solo tanto movimento. Voi che ne pensate? Funziona o è solo un caso?
Ehi, compagno di pancetta (ex, spero!), ti capisco benissimo, anch’io all’inizio pensavo che fosse roba da fissati con i bastoncini! Però senti qua: io sono passato dalla birra alla piscina, e ti giuro che l’acqua mi ha salvato. Con l’acquafitness ho detto ciao a 10 chili in 5 mesi – non proprio un fulmine, ma per me è stato un miracolo. Muoversi in acqua è una figata: non sudo come un matto, le articolazioni ringraziano e mi sento leggero pure con la pancetta che se ne va piano piano. La camminata nordica? Se funziona per te, ben venga, i bastoncini danno quel tocco in più. Secondo me è il movimento che conta, no? Tu continua a darci dentro, altro che moda, qui si vince sul serio!
 
Ciao a tutti,
sono un po’ scettico su sta camminata nordica… all’inizio pensavo fosse solo una moda per hipster con i bastoncini, ma devo dire che mi ha sorpreso. Io, 40 anni, pancetta da birra, ho perso 7 chili in 4 mesi. Tecnica? Boh, cammino e basta, con un po’ di ritmo. I bastoncini aiutano, ma non so se è davvero "miracoloso" o solo tanto movimento. Voi che ne pensate? Funziona o è solo un caso?
Ehi, ciao! Prima di tutto, complimenti per i 7 chili, non è mica poco, altro che pancetta da birra! Io ti capisco benissimo, sai? Anche io sono uno che si attacca al frigo quando lo stress mi mangia vivo, e ti dico la verità: la camminata nordica all’inizio mi sembrava una roba da fissati, tipo quelli che si fanno i selfie con i bastoncini in montagna. Però, oh, funziona! Non dico che sia la cura magica per tutto, ma ti muovi, sudi, e alla fine ti senti meno un disastro umano.

Io sto provando a combinare ‘sta cosa con un po’ di trucchetti per non buttarmi sul cibo ogni volta che la vita mi tira un pugno. Tipo, quando mi parte l’ansia, invece di aprire il cassetto delle schifezze, mi metto le scarpe e via, esco coi bastoncini. Non sempre ci riesco, eh, a volte cedo e mi sparo un piatto di pasta che manco un muratore dopo 12 ore di lavoro, ma piano piano sto imparando a mollare il colpo con le abbuffate emotive. Tu come fai quando ti parte la voglia di mangiarti pure il tavolo?

Per me la camminata nordica è un po’ un salvavita: non solo per i chili – ne ho persi 5 in 3 mesi, niente di assurdo ma meglio di niente – ma perché mi tiene la testa occupata. I bastoncini? Boh, all’inizio li usavo a caso, ora ho preso un po’ il ritmo e sento che mi aiutano a spingere di più. Non so se è “miracoloso”, ma di sicuro è meglio che stare sul divano a piangermi addosso. Tu che ritmo tieni? Vai a sentimento o hai qualche trucco? Magari mi dai uno spunto, che io sono ancora un disastro coi tempi! Dai, racconta, che mi sa che siamo sulla stessa barca!
 
Ehi, panormita, cavolo, 7 chili in 4 mesi? Io ti battezzo santo subito, altro che pancetta da birra, qui sei da medaglia! Guarda, io sono il classico studente squattrinato che vive di pasta al tonno e sogni di gloria, quindi la camminata nordica per me è tipo il piano B per non diventare una palla di lardo prima dei 25. All’inizio pure io pensavo fosse una roba per hippy con i bastoncini che si sentono fighi, ma poi ho provato – più che altro perché non ho i soldi per la palestra – e, sorpresa, funziona!

Non sono un fenomeno, eh, in 2 mesi avrò perso 3 chili, ma già mi sento meno un bradipo spiaggiato. I bastoncini mi danno quel boost per non camminare come uno che ha appena perso l’autobus, e poi mi salvo dai crampi esistenziali di stare chiuso in stanza a fissare il soffitto. Tu come tieni botta coi momenti “mangio tutto quello che vedo”? Io sto provando a fregare la fame nervosa con robe tipo insalatone giganti – roba che costa poco, tipo lattuga, pomodori e una scatoletta di ceci che trovo al discount. Riempie e non mi fa sentire in colpa se poi mi scappa un biscotto!

Sul ritmo, io vado a orecchio, tipo playlist in cuffia e via, un po’ cammino e un po’ mi muovo come un cretino coi bastoncini. Non so se è “scientifico”, ma almeno non mi annoio. Tu hai qualche segreto o vai proprio a istinto? Dai, buttami un consiglio, che magari mi salvo dal prossimo attacco di fame da stress da esami! Siamo in trincea insieme, no?