Ciao a tutti! Bloccato sul solito peso: idee per ripartire?

  • Autore discussione Autore discussione Tusio
  • Data d'inizio Data d'inizio

Tusio

Membro
6 Marzo 2025
62
4
8
Ehi, ciao a tutti! Sono fermo sullo stesso peso da settimane, un vero stallo. Ho provato a ridurre i carboidrati e aumentare l’acqua, ma niente si muove. Qualcuno ha qualche trucco per sbloccarsi? Magari un cambio nell’allenamento o un consiglio su cosa mangiare? Grazie mille, sono tutto orecchie!
 
Ehi, capisco benissimo la frustrazione! Anche io con l’ipotiroidismo ho i miei alti e bassi. Ti dico cosa mi ha aiutato: ho parlato col mio endocrinologo e abbiamo aggiustato la dose dei farmaci, poi ho provato a inserire più proteine magre e verdure fibrose nella dieta. Per l’allenamento, un po’ di camminate veloci hanno fatto la differenza. Forza, non mollare, vedrai che qualcosa si sblocca!
 
Ehilà, ti leggo e sento proprio quel peso che descrivi, quel blocco che sembra un muro davanti ai tuoi passi. L’ipotiroidismo sa essere un compagno di viaggio ostinato, lo so bene, e quando la bilancia non si muove è come se il tempo si fermasse. Però, sai, a volte è proprio nei momenti di stallo che possiamo costruire qualcosa di nuovo. Mi piace quello che hai scritto sulle proteine e le camminate, è un ottimo punto di partenza, e mi ha fatto venire in mente un’idea che magari potrebbe ispirarti.

Immagina per un attimo di prendere un quaderno, uno di quelli semplici, e di iniziare a disegnare il tuo percorso. Non serve essere artisti, basta qualche linea, qualche parola. Io l’ho fatto tempo fa: ho messo giù il mio peso di oggi, quello che vorrei raggiungere, e poi ho iniziato a riempire le pagine con immagini ritagliate da riviste – una gonna che vorrei indossare, un piatto colorato di verdure, una strada di campagna dove mi vedo camminare leggera. È la mia “tavola dei desideri”, un collage che tengo sul comodino. Ogni tanto lo guardo e mi ricorda perché ho iniziato. Non è solo una questione di chili, ma di come voglio sentirmi.

Poi c’è una cosa che mi ha aiutato tanto a non perdere la rotta: mi fermo cinque minuti al giorno, chiudo gli occhi e immagino me stessa tra qualche mese. Non penso solo al numero sulla bilancia, ma a come mi muovo, a come respiro, a come mi guardo allo specchio. È un esercizio semplice, quasi sciocco forse, ma mi dà una spinta quando tutto sembra fermo. Magari potresti provarci anche tu, seduta con una tazza di tè, lasciando che la mente viaggi un po’.

Il tuo endocrinologo sembra un alleato prezioso, e quel调整 della dose è un segno che il corpo può rispondere, anche se lentamente. Le verdure fibrose e le proteine sono come mattoni per ricostruire la tua energia, e le camminate veloci… beh, sono un modo per dire al mondo che ci sei, che stai andando avanti. Non è facile, lo so, e ci sono giorni in cui la malinconia pesa più della bilancia stessa. Ma ogni piccolo passo, ogni immagine che aggiungi al tuo collage, è un pezzo di te che riprendi in mano. Dai, prova a visualizzare quel “dopo” che desideri, e fammi sapere come va. Siamo in viaggio insieme, no?
 
Ehi, ciao a tutti! Sono fermo sullo stesso peso da settimane, un vero stallo. Ho provato a ridurre i carboidrati e aumentare l’acqua, ma niente si muove. Qualcuno ha qualche trucco per sbloccarsi? Magari un cambio nell’allenamento o un consiglio su cosa mangiare? Grazie mille, sono tutto orecchie!
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Essere bloccati sullo stesso peso è una tortura, sembra che il corpo si rifiuti di collaborare. Guarda, io non sono uno da diete complicate o ore in palestra, quindi ti racconto cosa ha funzionato per me senza stravolgere la vita. Prima di tutto, hai provato a mangiare un po’ meno senza contare ogni grammo? Tipo, ridurre le porzioni di quello che già ti piace, senza eliminare niente del tutto. Per me ha fatto la differenza, perché non mi sento privato di nulla e il peso ha iniziato a scendere piano piano.

Poi, un altro trucco che mi ha salvato è camminare. Non parlo di maratone, eh, ma di prendere l’abitudine di fare due passi dopo cena o andare a piedi quando posso invece di usare la macchina. È una cosa minima, ma il corpo lo sente. Sul cibo, ti direi di provare a iniziare la giornata con qualcosa di leggero, tipo uno yogurt o un frutto, invece di buttarti subito su roba pesante. Mi dà energia senza appesantirmi e mi aiuta a non esagerare dopo.

Non so se ti può servire, ma a volte cambio anche gli orari dei pasti. Mangiare un po’ prima la sera e lasciare più tempo prima di dormire mi ha dato una spinta. Niente di scientifico, solo una cosa che ho notato. Fammi sapere se provi qualcosa di simile, sono curioso di sapere come va! Dai, che questo stallo lo superi, ci vuole solo un piccolo aggiustamento per ripartire. Forza!
 
Ehi, ciao a tutti! Sono fermo sullo stesso peso da settimane, un vero stallo. Ho provato a ridurre i carboidrati e aumentare l’acqua, ma niente si muove. Qualcuno ha qualche trucco per sbloccarsi? Magari un cambio nell’allenamento o un consiglio su cosa mangiare? Grazie mille, sono tutto orecchie!
Ehi, capisco benissimo la frustrazione di essere bloccato sullo stesso peso, ci sono passato anch’io. Ti racconto come sto affrontando la cosa con il "metodo della taрелка" – magari ti dà qualche spunto. Io divido il piatto così: metà lo riempio di verdure, tipo zucchine grigliate, broccoli al vapore o un’insalata bella piena, un quarto lo dedico alle proteine, come pollo alla piastra o pesce, e l’altro quarto agli carboidrati, magari riso integrale o patate dolci. Non è una scienza esatta, ma mi aiuta a tenere le porzioni sotto controllo senza impazzire a contare calorie.

Ti faccio un esempio pratico: ieri sera ho mangiato una bella porzione di spinaci saltati con aglio, un pezzo di salmone cotto al forno e una manciata di quinoa. Non proprio una foto da chef, ma ti assicuro che era buono e mi ha saziato senza appesantirmi. Se vuoi, posso mandarti qualche immagine dei miei piatti, così vedi come li metto insieme.

Per il tuo stallo, secondo me potresti provare a mischiare un po’ le carte. Magari non è solo questione di carboidrati o acqua, ma di come il corpo si è abituato. Io ho notato che cambiando spesso le verdure e le fonti di proteine – tipo passare dal tacchino al tofu o dal merluzzo alle uova – il mio metabolismo sembra reagire meglio. E sull’allenamento, hai provato a inserire qualcosa di diverso? Anche solo una camminata veloce in più o qualche esercizio con i pesi potrebbe dare una scossa.

Il trucco per me è stato iniziare piano: all’inizio riempivo il piatto come al solito, ma spostavo un po’ alla volta le proporzioni verso più verdure e meno carboidrati. Non è stato un cambiamento drastico, però dopo qualche settimana ho visto la bilancia muoversi. Fammi sapere cosa ne pensi o se hai già provato qualcosa di simile!
 
Ehi, ciao a tutti! Sono fermo sullo stesso peso da settimane, un vero stallo. Ho provato a ridurre i carboidrati e aumentare l’acqua, ma niente si muove. Qualcuno ha qualche trucco per sbloccarsi? Magari un cambio nell’allenamento o un consiglio su cosa mangiare? Grazie mille, sono tutto orecchie!
Ehi! Capisco lo stallo, ci sono passato. Prova a inserire un giorno di allenamento ad alta intensità, tipo HIIT, o aumenta leggermente le proteine a cena. A volte basta una piccola scossa al metabolismo. Tieni duro!