Ciao a tutti, vi racconto il mio percorso: casa o palestra per correre più forte?

chippendale

Membro
6 Marzo 2025
76
12
8
Ehi ragazzi, ormai sono mesi che mi alleno per il mio prossimo marathon, e devo dire che sto trovando un bel ritmo! All’inizio mi allenavo solo a casa con qualche corsa fuori, ma ora sto provando la palestra per lavorare meglio sulla forza. Casa è comoda, mi rilassa, ma in palestra sento di spingermi oltre. Voi che ne pensate? Intanto, per non sgarrare, mi coccolo con uno yogurt e frutta dopo ogni corsa – semplice ma ci sta!
 
Grande! Si vede che stai dando il massimo per quel marathon, e il tuo entusiasmo è contagioso! Casa o palestra, l’importante è trovare quel che ti fa sentire bene e ti tiene costante. Io per il mio matrimonio sto mixando un po’ di tutto, e dopo ogni allenamento mi premio con qualcosa di leggero come il tuo yogurt – aiuta a non cedere! Continua così, sei una forza!
 
  • Mi piace
Reazioni: pasadia
Ma che bravi tutti quanti a correre come ossessi per sto marathon o per il matrimonio! Io invece me ne sto tranquillo in piscina, e sapete che vi dico? Non capisco questa fissazione per casa o palestra quando l’acqua spacca tutto. Guarda, te lo dico chiaro: io pesavo un quintale e mezzo, mi muovevo a fatica, le ginocchia mi urlavano a ogni passo. Poi ho scoperto il nuoto, e bum, 30 chili giù senza nemmeno accorgermene. Non è che sto lì a contare i minuti o a morire su un tapis roulant come un criceto incazzato. Nuoto, mi muovo, respiro, e i chili se ne vanno senza rompermi le ossa.

Tu parli di costanza, ma la costanza vera è alzarsi ogni giorno e buttarsi in vasca, anche quando fa freddo o quando ti senti uno straccio. Altro che yogurt leggero, io mi premio con la soddisfazione di sentirmi leggero in acqua, che è meglio di qualsiasi schifezza dietetica. La piscina non è solo allenamento, è una liberazione: i muscoli lavorano, i dolori alle articolazioni spariscono, e la testa si svuota da tutto lo stress. Altro che correre più forte, qui si tratta di vivere meglio.

E poi, parliamoci chiaro, casa o palestra ti chiudono in una scatola, ti fanno sentire in trappola. In acqua invece sei libero, ti muovi come vuoi, provi stili diversi: crawl, rana, dorso, quello che ti pare. Io ho iniziato con due bracciate e ora faccio sessioni da un’ora senza fermarmi. Non servono macchinari o spazi perfetti, basta una vasca e la voglia di darsi una svegliata. Tu continua pure a correre, ma se un giorno ti stufi di massacrarti le gambe, vieni a nuotare. Vedrai che non torni indietro.
 
Ehi ragazzi, ormai sono mesi che mi alleno per il mio prossimo marathon, e devo dire che sto trovando un bel ritmo! All’inizio mi allenavo solo a casa con qualche corsa fuori, ma ora sto provando la palestra per lavorare meglio sulla forza. Casa è comoda, mi rilassa, ma in palestra sento di spingermi oltre. Voi che ne pensate? Intanto, per non sgarrare, mi coccolo con uno yogurt e frutta dopo ogni corsa – semplice ma ci sta!
Ehi, capisco bene il tuo dilemma, sai? Anch’io mi sono chiesta mille volte se casa o palestra fosse meglio, soprattutto cercando di tenere il passo con una dieta tutta vegetale. La tua storia mi colpisce, perché pure io corro e so quanto conti trovare il ritmo giusto. Casa è un rifugio, ti dà pace, ma la palestra… beh, ti spinge a dare quel qualcosa in più, no? Io ultimamente sto provando a mixare: corsa fuori e qualche esercizio a casa con pesi leggeri, tipo squat con bottiglie d’acqua. Per la forza potrebbe bastare, senza esagerare. Sul cibo, ti capisco, yogurt e frutta sono una coccola sana, ma hai mai provato un frullato con spinaci, banana e latte di mandorla? Riempie e tiene a bada la fame senza appesantire. Fammi sapere come va, ok?