Ciao a tutti, mi ritrovo un sacco in quello che dici, soprattutto sul sentirsi persi tra mille consigli. Io ho il diabete di tipo 2 e pure i ginocchio che fanno i capricci, quindi il mio percorso per dimagrire è un po’ una giungla di “puoi fare questo, ma non quello”. Il coaching online può essere utile, ma a volte sembra che ti buttino addosso regole senza considerare davvero chi sei e cosa puoi fare. Anche a me hanno detto di puntare su avocado, olio d’oliva e robe così, ma il colesterolo non è che si sia mosso granché, e in più devo stare attenta agli zuccheri per la glicemia.
Il mio medico mi ha dato una linea chiara: niente diete drastiche, perché con il diabete è un casino, e movimento soft per non stressare le articolazioni. Alla fine, dopo un po’ di tentativi, ho trovato un equilibrio che funziona per me. Mangio porzioni controllate, tipo 80-100 grammi di carboidrati al giorno, soprattutto integrali, e proteine magre. Non è che sto lì a pesare ogni foglia d’insalata, ma tengo d’occhio le quantità. Per il colesterolo, il nutrizionista mi ha fatto inserire più fibre, tipo fiocchi d’avena al mattino con un po’ di frutta, e sembra che qualcosa si stia muovendo, anche se lentamente.
Sul movimento, con i miei limiti non posso fare CrossFit o robe intense come suggeriscono altri. Però cammino tanto, almeno 30-40 minuti al giorno a passo svelto, e faccio qualche esercizio leggero con i pesi a casa, tipo alzate per le braccia o squat appoggiata al muro. Il fisioterapista mi ha detto che l’importante è la costanza, non l’intensità, e in effetti sto vedendo dei miglioramenti, anche se la bilancia non sempre è d’accordo. Più che i numeri, mi fido di come mi sento: meno fiato corto e un po’ più di energia.
Il trucco per non impazzire, almeno per me, è stato semplificare. Troppe ricette complicate o consigli astrusi mi mandavano in tilt, soprattutto con le mie condizioni. Ho preso due o tre piatti sani che mi piacciono, tipo pesce al forno con verdure o un minestrone bello carico, e li alterno senza starci troppo a pensare. Magari prova a fare lo stesso: trova qualcosa di fattibile per te e vai avanti senza farti mille problemi. Il colesterolo e la bilancia scenderanno, ma ci vuole tempo, e secondo me non vale la pena stressarsi più del necessario. Tu che piatti sani hai provato che ti tengono comunque soddisfatta?