Come sto cambiando le mie abitudini notturne: piccoli passi avanti

savornin

Membro
6 Marzo 2025
81
5
8
Ragazzi, eccomi di nuovo qui a raccontarvi come sta andando il mio percorso con le abitudini notturne. È un viaggio, ve lo dico, fatto di piccoli passi e qualche inciampo, ma piano piano vedo dei cambiamenti. Ultimamente sto provando a trasformare le mie serate, perché, come vi ho scritto altre volte, la notte è sempre stata il mio punto debole. Appena cala il buio, la cucina sembra chiamarmi, e non è facile resistere.
Negli ultimi giorni ho provato un paio di cose nuove. Per esempio, sto cercando di rendere la mia routine serale più rilassante e meno legata al cibo. Invece di sedermi davanti alla TV con qualcosa da sgranocchiare, mi sono messa a leggere un libro o a fare un po’ di stretching leggero. Non vi dico che è magico, ma mi distrae abbastanza da non pensare subito a uno snack. Ho anche iniziato a preparare una tisana verso le nove, qualcosa di caldo che mi tenga le mani occupate e mi dia quella sensazione di “coccola” senza calorie.
Un’altra cosa che sto facendo è spostare l’orario della cena un po’ più tardi, così non passo troppe ore sveglia con la tentazione di mangiare ancora. Non è una rivoluzione, ma mi sembra che funzioni. Tipo, se ceno alle 20:30 invece che alle 19, arrivo all’ora di andare a letto senza quel buco nello stomaco che mi spinge ad aprire il frigo. Sto anche cercando di fare porzioni un po’ più bilanciate, con più verdure e proteine, così mi sento sazia più a lungo.
Devo essere onesta, non è che ogni sera fila liscia. Ieri, per esempio, dopo una giornata pesante, ho ceduto e ho mangiato un pezzo di cioccolato che mi guardava dal mobiletto. Però, sapete una cosa? Non era neanche lontanamente soddisfacente come pensavo, e questo mi ha fatto riflettere. Forse sto iniziando a vedere il cibo notturno per quello che è: un’abitudine, non una necessità.
Un piccolo progresso che mi rende contenta è che sto tenendo traccia di queste serate. Non proprio un diario, ma segno su un quaderno se riesco a evitare di mangiare dopo cena e come mi sento. Non guardo il peso ogni giorno, perché so che mi farebbe impazzire, ma mi sto misurando ogni tanto, e vedere qualche centimetro in meno in vita mi dà una bella spinta. Non sono numeri da capogiro, ma per me significano tanto.
Voi come fate a gestire le serate? Avete qualche trucco per distrarvi o per rendere la notte meno… mangereccia? Mi piacerebbe leggere le vostre idee, perché ogni spunto è prezioso. Grazie a chi vorrà condividere, e forza, che piano piano ci arriviamo!