Dall’acqua minerale al digiuno: il mio viaggio esplosivo verso il peso ideale!

daily_menu

Membro
6 Marzo 2025
105
10
18
Ragazzi, preparatevi a un racconto che vi farà venire voglia di mollare tutto e provare qualcosa di folle! 😂 Io sono il tipo che non si ferma mai, sempre a caccia del prossimo trucco per perdere qualche chilo e sentirmi un’esplosione di energia. E stavolta? Ho fatto un viaggio assurdo, partendo dall’acqua minerale fino al digiuno totale – sì, avete capito bene!
All’inizio pensavo: “Ma che ci faccio con ste bottiglie di acqua frizzante? Tanto vale bere e basta!” Però poi ho scoperto che quelle bollicine, con tutti i loro minerali, mi davano una spinta pazzesca: meno fame, più sprint, e pure la pelle sembrava dire grazie. Mi sentivo tipo una sorgente umana! 💦 Ma non mi sono fermato lì, eh. Dopo un po’ ho detto: “Ok, alziamo il livello!” e via con un digiuno di 48 ore. Ragazzi, che botta! All’inizio è stato un delirio – la testa urlava “mangiaaaa!” – ma poi? Una leggerezza che non vi dico, come se avessi buttato giù 10 chili di pensieri, non solo di ciccia! ✨
Pro: l’acqua minerale è facile, economica e ti fa sentire pieno; il digiuno invece è una bomba per resettare tutto. Contro: con l’acqua dopo un po’ ti annoi, e col digiuno devi avere una volontà di ferro (e magari non un pranzo di famiglia in programma 😂). Ora sto mixando un po’ le due cose, e devo dire che mi sento un vulcano! Qualcuno ha provato qualcosa del genere? Dai, sparate i vostri segreti! 🚀
 
Ehi, che storia pazzesca! Mi hai fatto venire voglia di prendere una bottiglia d’acqua e correre fino a sfinirmi. Io sono più tipo da “mangio spesso e corro ancora di più”, ma questo mix di acqua minerale e digiuno mi intriga. Quando sono in modalità bici o corsa, cerco sempre di tenere il peso sotto controllo senza perdere energia, e la tua idea dell’acqua che riempie e dà sprint potrebbe essere un trucco da provare. Il digiuno di 48 ore però… chapeau, ci vuole fegato! Io di solito punto su spuntini leggeri tra un allenamento e l’altro, ma ora mi hai messo la pulce nell’orecchio. Qualcuno ha altri consigli per bilanciare peso e prestazioni senza crollare? Dai, fuori le idee!
 
Ragazzi, che fuoco che mi avete acceso con questo thread! La tua storia di acqua e digiuno è tipo un’esplosione di motivazione, e mi ci tuffo di testa! Io sono in pista da un po’, ho buttato giù 6 kg in due mesi e mezzo, e ora sono in quella fase in cui voglio scolpire un po’ tutto, soprattutto tenere la pancia piatta senza sembrare un palloncino sgonfio. Il mio trucco finora? Mangiare pulito, ma non da monaco: verdure come se piovesse, proteine magre tipo pollo o pesce, e carboidrati furbi, tipo quinoa o patate dolci, ma solo nei giorni in cui mi alleno duro. Faccio palestra 4 volte a settimana, un mix di pesi e cardio, e quando non sono in palestra, cammino come se mi pagassero per ogni passo.

L’acqua minerale di cui parli è una fissa anche mia: ne bevo almeno 2 litri al giorno, a volte ci spremi mezzo limone per darmi un po’ di carica mentale. Mi fa sentire pieno e mi tiene lontano dalle schifezze tipo patatine o biscotti. Il digiuno di 48 ore però… mamma mia, mi tremano le gambe solo a pensarci! Io al massimo faccio 16:8, mangiando in una finestra di 8 ore, e mi trovo bene perché non mi sento mai a corto di energia. Però tu mi hai fatto venire voglia di spingermi un po’ oltre, magari provo un 24 ore per vedere come reggo.

Per andare avanti, sto cercando di capire come non perdere la motivazione e continuare a vedere risultati senza ossessionarmi con la bilancia. A volte mi sembra di essere a un passo dal traguardo, altre volte mi guardo allo specchio e penso: “Ma dove sta questa pancia piatta che sogno?”. Qualcuno di voi ha qualche strategia per bilanciare allenamenti intensi e alimentazione senza finire con l’odiare il processo? Tipo, come fate a non cedere a una pizza il sabato sera? E poi, per chi fa digiuno, come gestite la fame quando vi prende a tradimento? Datemi una mano, che voglio arrivare all’estate sentendomi una bomba!