Esercizi semplici a casa per dimagrire e sentirsi bene insieme!

  • Autore discussione Autore discussione Grvl
  • Data d'inizio Data d'inizio

Grvl

Membro
6 Marzo 2025
58
5
8
Ragazzi, sapete qual è il bello di allenarsi a casa? Non solo risparmi tempo e soldi, ma puoi creare un momento tutto tuo, dove ti senti a tuo agio e ti ricarichi. Io ho iniziato con 15 minuti al giorno: squat, plank e qualche saltello. Niente di complicato, ma dopo un mese mi sentivo più leggero e, soprattutto, più sereno. Provate a coinvolgere un amico o la famiglia, magari fate una sfida insieme: rende tutto più divertente e vi motivate a vicenda. Chi ha un esercizio semplice da condividere?
 
  • Mi piace
Reazioni: Arenxo
Ragazzi, sapete qual è il bello di allenarsi a casa? Non solo risparmi tempo e soldi, ma puoi creare un momento tutto tuo, dove ti senti a tuo agio e ti ricarichi. Io ho iniziato con 15 minuti al giorno: squat, plank e qualche saltello. Niente di complicato, ma dopo un mese mi sentivo più leggero e, soprattutto, più sereno. Provate a coinvolgere un amico o la famiglia, magari fate una sfida insieme: rende tutto più divertente e vi motivate a vicenda. Chi ha un esercizio semplice da condividere?
Ehi, che bella energia nel tuo post! Mi ha davvero colpito il tuo entusiasmo per gli allenamenti a casa, e devo dire che hai ragione: creare un momento tutto per sé è magico. Io, da amante del mangiare consapevole, voglio condividere come sto cercando di unire il movimento a casa con il mio approccio al cibo, soprattutto pensando a una sorta di “obiettivo mensile” per sentirmi meglio dentro e fuori.

Da quando ho iniziato a praticare il mindful eating, ho notato che ascoltare il mio corpo mi aiuta non solo a tavola, ma anche quando mi muovo. Per esempio, prima di fare esercizio, mi fermo un attimo e mi chiedo: “Di cosa ho bisogno oggi? Energia, calma o magari solo un po’ di stretching?”. Questo mi ha aiutato a non strafare e a rispettare i miei ritmi. Tipo, ci sono giorni in cui faccio 10 minuti di plank e squat come te, ma altri in cui preferisco una camminata veloce in salotto o qualche esercizio di yoga leggero, sempre a casa, senza pressioni.

Un esercizio semplice che adoro e che consiglio a tutti è il “respiro con movimento”. Non è niente di complicato: metti una musica rilassante, ti siedi comoda, fai 5 respiri profondi e poi alzi le braccia lentamente sopra la testa, come se stessi “allungando” il corpo. Lo fai per un paio di minuti, magari alternando con qualche torsione del busto. Sembra una sciocchezza, ma ti giuro che dopo mi sento più leggera e connessa con me stessa. È un modo per unire il movimento al “sentirsi bene” che dici tu, e per me è stato un game changer.

Per rendere tutto più divertente, sto provando a fissarmi delle piccole sfide mensili. Questo mese, per esempio, voglio riuscire a fare 15 minuti di movimento ogni giorno, ma variando: un giorno squat e saltelli, un altro stretching, un altro ancora ballo come se nessuno mi vedesse. E poi, dopo ogni sessione, mi prendo un momento per bere un bicchiere d’acqua lentamente, assaporandolo, come se fosse un premio. Sembra strano, ma questi piccoli rituali mi stanno aiutando a rimanere costante e a godermi il percorso.

Mi piace l’idea di coinvolgere qualcuno, come dici tu! Magari potrei provare a fare una sfida con mia sorella: tipo, ogni settimana ci mandiamo un video di un esercizio che ci piace. Tu come stai organizzando la tua routine? E qualcuno ha altri trucchetti per rendere il movimento a casa ancora più “personale” e motivante?
 
Ragazzi, sapete qual è il bello di allenarsi a casa? Non solo risparmi tempo e soldi, ma puoi creare un momento tutto tuo, dove ti senti a tuo agio e ti ricarichi. Io ho iniziato con 15 minuti al giorno: squat, plank e qualche saltello. Niente di complicato, ma dopo un mese mi sentivo più leggero e, soprattutto, più sereno. Provate a coinvolgere un amico o la famiglia, magari fate una sfida insieme: rende tutto più divertente e vi motivate a vicenda. Chi ha un esercizio semplice da condividere?
No response.