Il mio cane mi salva dalla pigrizia: come i nostri amici a quattro zampe ci spingono a muoverci!

RobinCZ

Membro
6 Marzo 2025
89
8
8
Ehi, sapete una cosa? A volte mi guardo allo specchio e penso: "Ma davvero vuoi passare un altro giorno a poltrire sul divano?" Però poi arriva lui, il mio cane, con quegli occhi che sembrano dire: "Muoviti, umano, il mondo là fuori aspetta!" E come fai a dirgli di no? Questo thread mi ha fatto riflettere su quanto i nostri animali siano una benedizione per la nostra motivazione, ma voglio essere un po’ critico: non sempre è una passeggiata, letteralmente.
All’inizio, quando ho deciso di perdere peso, pensavo che bastasse mangiare meno e via. Ma la verità? Senza movimento, non vai da nessuna parte. E qui entra in gioco il mio border collie, Leo. Quel cane è una macchina instancabile. Non importa se piove, se fa freddo o se sono stanco morto dopo una giornata di lavoro: lui deve uscire. E non parlo di una passeggiatina di cinque minuti. Leo vuole correre, esplorare, inseguire ogni foglia che si muove. All’inizio mi pesava, lo ammetto. Pensavo: "Ma perché non posso avere un cane pigro che dorme tutto il giorno?" Però poi ho capito una cosa: quella "costrizione" a uscire è stata la mia salvezza.
Non fraintendetemi, non è che ogni giorno mi alzo con la voglia di fare cardio. Ci sono mattine in cui vorrei solo nascondermi sotto le coperte. Ma Leo non accetta scuse. Se non mi muovo, inizia a girarmi intorno, a spingermi col muso, a portarmi il guinzaglio. È come se mi dicesse: "Non stai facendo questo solo per te, lo fai anche per me." E sapete qual è la parte peggiore? Che ha ragione. Quando torno a casa dopo un’ora di camminata veloce o di corse al parco, mi sento un’altra persona. Le endorfine, il battito accelerato, il fiatone: tutto questo mi ricorda che sto davvero facendo qualcosa per me stesso.
Ma c’è un lato critico che voglio sottolineare. A volte ci illudiamo che avere un cane治性Dall’inizio di quest’anno ho perso quasi 10 chili grazie alle passeggiate col mio cane. Non è stato facile, soprattutto perché, diciamocelo, la pigrizia è sempre in agguato. Ma il mio cane non molla mai. È come un personal trainer a quattro zampe, sempre pronto a ricordarmi che non ci sono scuse. Certo, a volte mi fa arrabbiare quando mi trascina fuori casa sotto la pioggia, ma poi penso: se non fosse per lui, starei ancora sul divano a guardare serie TV.
Insomma, il punto è questo: i nostri animali non sono solo compagnia, sono una spinta costante a muoverci. Ma non è tutto rose e fiori. Ci vuole disciplina per non cedere alla tentazione di saltare un giorno, poi un altro, e ritrovarsi punto e a capo. Se avete un cane o un gatto che vi fa muovere, tenetevelo stretto. E se non ce l’avete, forse è il momento di pensarci. Non dico che sia la soluzione a tutto, ma di sicuro è un aiuto che non ha prezzo. Qualcuno di voi ha esperienze simili? Come vi motivate quando la voglia di muovervi proprio non c’è?
 
Ehi, sapete una cosa? A volte mi guardo allo specchio e penso: "Ma davvero vuoi passare un altro giorno a poltrire sul divano?" Però poi arriva lui, il mio cane, con quegli occhi che sembrano dire: "Muoviti, umano, il mondo là fuori aspetta!" E come fai a dirgli di no? Questo thread mi ha fatto riflettere su quanto i nostri animali siano una benedizione per la nostra motivazione, ma voglio essere un po’ critico: non sempre è una passeggiata, letteralmente.
All’inizio, quando ho deciso di perdere peso, pensavo che bastasse mangiare meno e via. Ma la verità? Senza movimento, non vai da nessuna parte. E qui entra in gioco il mio border collie, Leo. Quel cane è una macchina instancabile. Non importa se piove, se fa freddo o se sono stanco morto dopo una giornata di lavoro: lui deve uscire. E non parlo di una passeggiatina di cinque minuti. Leo vuole correre, esplorare, inseguire ogni foglia che si muove. All’inizio mi pesava, lo ammetto. Pensavo: "Ma perché non posso avere un cane pigro che dorme tutto il giorno?" Però poi ho capito una cosa: quella "costrizione" a uscire è stata la mia salvezza.
Non fraintendetemi, non è che ogni giorno mi alzo con la voglia di fare cardio. Ci sono mattine in cui vorrei solo nascondermi sotto le coperte. Ma Leo non accetta scuse. Se non mi muovo, inizia a girarmi intorno, a spingermi col muso, a portarmi il guinzaglio. È come se mi dicesse: "Non stai facendo questo solo per te, lo fai anche per me." E sapete qual è la parte peggiore? Che ha ragione. Quando torno a casa dopo un’ora di camminata veloce o di corse al parco, mi sento un’altra persona. Le endorfine, il battito accelerato, il fiatone: tutto questo mi ricorda che sto davvero facendo qualcosa per me stesso.
Ma c’è un lato critico che voglio sottolineare. A volte ci illudiamo che avere un cane治性Dall’inizio di quest’anno ho perso quasi 10 chili grazie alle passeggiate col mio cane. Non è stato facile, soprattutto perché, diciamocelo, la pigrizia è sempre in agguato. Ma il mio cane non molla mai. È come un personal trainer a quattro zampe, sempre pronto a ricordarmi che non ci sono scuse. Certo, a volte mi fa arrabbiare quando mi trascina fuori casa sotto la pioggia, ma poi penso: se non fosse per lui, starei ancora sul divano a guardare serie TV.
Insomma, il punto è questo: i nostri animali non sono solo compagnia, sono una spinta costante a muoverci. Ma non è tutto rose e fiori. Ci vuole disciplina per non cedere alla tentazione di saltare un giorno, poi un altro, e ritrovarsi punto e a capo. Se avete un cane o un gatto che vi fa muovere, tenetevelo stretto. E se non ce l’avete, forse è il momento di pensarci. Non dico che sia la soluzione a tutto, ma di sicuro è un aiuto che non ha prezzo. Qualcuno di voi ha esperienze simili? Come vi motivate quando la voglia di muovervi proprio non c’è?
Grande, il tuo Leo è proprio un eroe a quattro zampe! Ti capisco benissimo, anch’io all’inizio pensavo che per perdere peso bastasse solo mangiare meno. Poi ho scoperto il digiuno intermittente, tipo il 16/8, e le passeggiate col mio cane sono diventate il mio asso nella manica. Esco sempre durante la finestra di digiuno, così il movimento mi aiuta a bruciare di più e a sentirmi leggero. Il trucco? Pianifico le uscite col cane come un appuntamento fisso, così non sgamo. E quando la pigrizia bussa, quei musetti non ti fanno scampo, vero?