Ragazzi, eccomi a condividere un po’ del mio percorso, sperando che possa essere utile a qualcuno o magari ispirare chi sta cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso. Sono sempre stato uno con un metabolismo veloce, di quelli che mangiano tanto e non mettono su un grammo. All’inizio pensavo fosse una benedizione, ma quando ho deciso di costruire un fisico più muscoloso e definito, ho capito che dovevo lavorare sodo e con strategia.
Partiamo dall’alimentazione, che per me è stata la chiave. Mangiare tanto non basta, bisogna mangiare bene e con costanza. Ho impostato una dieta ipercalorica ma pulita, intorno alle 3000-3200 kcal al giorno, dipende dai giorni di allenamento. La mia base sono carboidrati complessi come avena, riso integrale e patate dolci, che mi danno energia per gli allenamenti. Le proteine arrivano da pollo, tacchino, uova, pesce e qualche shake di proteine in polvere quando sono di corsa. I grassi? Avocado, olio d’oliva e mandorle, ma senza esagerare. Mangio 5-6 volte al giorno, ogni 3 ore circa, per mantenere il metabolismo attivo e dare ai muscoli tutto quello che serve per crescere. La cosa più importante per me è stata imparare a bilanciare: troppe calorie e inizi a mettere grasso, troppo poche e il metabolismo veloce ti “mangia” i muscoli.
Per gli allenamenti, mi alleno 5 volte a settimana, con un mix di pesi e qualche sessione di cardio leggero per tenere il cuore in forma. Seguo uno schema di forza e ipertrofia, con esercizi composti come squat, stacchi, panca e trazioni, e poi qualche isolamento per rifinire. Non sono un fan delle sessioni infinite, punto a 60-75 minuti intensi, dando il massimo in ogni serie. Il riposo è fondamentale: dormo almeno 7-8 ore a notte e tengo un giorno di recupero attivo, magari con yoga o una passeggiata.
I progressi? In un anno sono passato da 68 a 75 kg, con una percentuale di grasso corporeo che è rimasta intorno al 10-12%. Non è stato facile, soprattutto perché il mio corpo tende a bruciare tutto in fretta, ma la costanza mi ha ripagato. Il consiglio che mi sento di dare è: ascoltate il vostro corpo, siate pazienti e non cercate scorciatoie. Non servono integratori magici o diete estreme, ma solo impegno e un piano ben fatto.
Se avete domande o volete qualche dettaglio su dieta o allenamenti, scrivete pure, sono felice di confrontarmi!
Partiamo dall’alimentazione, che per me è stata la chiave. Mangiare tanto non basta, bisogna mangiare bene e con costanza. Ho impostato una dieta ipercalorica ma pulita, intorno alle 3000-3200 kcal al giorno, dipende dai giorni di allenamento. La mia base sono carboidrati complessi come avena, riso integrale e patate dolci, che mi danno energia per gli allenamenti. Le proteine arrivano da pollo, tacchino, uova, pesce e qualche shake di proteine in polvere quando sono di corsa. I grassi? Avocado, olio d’oliva e mandorle, ma senza esagerare. Mangio 5-6 volte al giorno, ogni 3 ore circa, per mantenere il metabolismo attivo e dare ai muscoli tutto quello che serve per crescere. La cosa più importante per me è stata imparare a bilanciare: troppe calorie e inizi a mettere grasso, troppo poche e il metabolismo veloce ti “mangia” i muscoli.
Per gli allenamenti, mi alleno 5 volte a settimana, con un mix di pesi e qualche sessione di cardio leggero per tenere il cuore in forma. Seguo uno schema di forza e ipertrofia, con esercizi composti come squat, stacchi, panca e trazioni, e poi qualche isolamento per rifinire. Non sono un fan delle sessioni infinite, punto a 60-75 minuti intensi, dando il massimo in ogni serie. Il riposo è fondamentale: dormo almeno 7-8 ore a notte e tengo un giorno di recupero attivo, magari con yoga o una passeggiata.
I progressi? In un anno sono passato da 68 a 75 kg, con una percentuale di grasso corporeo che è rimasta intorno al 10-12%. Non è stato facile, soprattutto perché il mio corpo tende a bruciare tutto in fretta, ma la costanza mi ha ripagato. Il consiglio che mi sento di dare è: ascoltate il vostro corpo, siate pazienti e non cercate scorciatoie. Non servono integratori magici o diete estreme, ma solo impegno e un piano ben fatto.
Se avete domande o volete qualche dettaglio su dieta o allenamenti, scrivete pure, sono felice di confrontarmi!