Ragazzi, voglio raccontarvi come ho cambiato il mio corpo e la mia vita senza mai mettere piede in palestra. Qualche anno fa pesavo molto più di adesso, mi sentivo sempre stanco e poco sicuro di me. Poi ho deciso di provare a muovermi a casa, senza attrezzi complicati o abbonamenti costosi. All’inizio non è stato facile, ma con pazienza ho trovato un ritmo che funzionava per me.
Ho iniziato con esercizi semplici: squat, piegamenti sulle braccia (anche sulle ginocchia, perché all’inizio non ce la facevo), plank e qualche salto per far salire il battito. Non serviva molto spazio, solo un tappetino e la voglia di provarci. La chiave per me è stata la costanza: 20-30 minuti al giorno, 4-5 volte a settimana. Non puntavo alla perfezione, ma a fare qualcosa ogni giorno. Ho anche provato a mangiare meglio, non diete assurde, ma più verdure, frutta e proteine magre. Non sono uno che corre dietro ai superfood di moda, ma ho scoperto che una ciotola di avena con frutta fresca mi dà energia per affrontare la giornata.
Col tempo ho visto i risultati: non solo ho perso chili, ma mi sentivo più forte, più sveglio. Ho iniziato a provare esercizi nuovi, come circuiti ad alta intensità o yoga per rilassarmi. La cosa bella? Non ho speso un euro in palestra o attrezzi. Tutto quello che serve è il tuo corpo e un po’ di spazio in salotto. Non dico che sia una passeggiata, ci vuole impegno, ma vi giuro che ne vale la pena.
Se state pensando di iniziare, il mio consiglio è: partite piano, scegliete esercizi che vi piacciono e non vi ossessionate con i numeri sulla bilancia. Ogni piccolo passo conta. E se avete domande su come organizzare un allenamento a casa o su cosa ha funzionato per me, scrivetemi pure. Sono qui per aiutarvi, perché so quanto possa sembrare difficile all’inizio, ma anche quanto possa cambiare tutto. Forza, ce la potete fare!
Ho iniziato con esercizi semplici: squat, piegamenti sulle braccia (anche sulle ginocchia, perché all’inizio non ce la facevo), plank e qualche salto per far salire il battito. Non serviva molto spazio, solo un tappetino e la voglia di provarci. La chiave per me è stata la costanza: 20-30 minuti al giorno, 4-5 volte a settimana. Non puntavo alla perfezione, ma a fare qualcosa ogni giorno. Ho anche provato a mangiare meglio, non diete assurde, ma più verdure, frutta e proteine magre. Non sono uno che corre dietro ai superfood di moda, ma ho scoperto che una ciotola di avena con frutta fresca mi dà energia per affrontare la giornata.
Col tempo ho visto i risultati: non solo ho perso chili, ma mi sentivo più forte, più sveglio. Ho iniziato a provare esercizi nuovi, come circuiti ad alta intensità o yoga per rilassarmi. La cosa bella? Non ho speso un euro in palestra o attrezzi. Tutto quello che serve è il tuo corpo e un po’ di spazio in salotto. Non dico che sia una passeggiata, ci vuole impegno, ma vi giuro che ne vale la pena.
Se state pensando di iniziare, il mio consiglio è: partite piano, scegliete esercizi che vi piacciono e non vi ossessionate con i numeri sulla bilancia. Ogni piccolo passo conta. E se avete domande su come organizzare un allenamento a casa o su cosa ha funzionato per me, scrivetemi pure. Sono qui per aiutarvi, perché so quanto possa sembrare difficile all’inizio, ma anche quanto possa cambiare tutto. Forza, ce la potete fare!