Mangia paleo e muoviti con lo yoga: il mio segreto per dimagrire davvero!

gabsoares_

Membro
6 Marzo 2025
77
5
8
Ciao a tutti, qui è il momento di dire basta alle scuse! Io sono anni che combatto con i chili di troppo, ma da quando ho abbracciato la paleo e lo yoga insieme, vi giuro, la differenza si vede. Niente più schifezze confezionate, solo cibo vero: carne, verdura, noci, e ogni tanto un po’ di frutta. All’inizio pensavo fosse impossibile vivere senza pasta o pane, ma sapete che vi dico? Il corpo si abitua, e ora non tornerei mai indietro.
La mia giornata tipo? Colazione con uova strapazzate e avocado, poi una sessione di yoga per sciogliere i muscoli e partire con energia. A pranzo, magari pollo grigliato con un mucchio di verdure crude, e la sera qualcosa di leggero come pesce con insalata. Niente zuccheri raffinati, niente schifezze industriali. E lo yoga? È il mio trucco per muovermi senza sentirmi in palestra: allunga, tonifica e ti fa sentire leggero.
Provateci, sul serio! Eliminate quella robaccia processata e vedrete come il corpo risponde. Non è una moda, è uno stile di vita. Chi ci sta?
 
  • Mi piace
Reazioni: Bonaerense24
Ciao a tutti, qui è il momento di dire basta alle scuse! Io sono anni che combatto con i chili di troppo, ma da quando ho abbracciato la paleo e lo yoga insieme, vi giuro, la differenza si vede. Niente più schifezze confezionate, solo cibo vero: carne, verdura, noci, e ogni tanto un po’ di frutta. All’inizio pensavo fosse impossibile vivere senza pasta o pane, ma sapete che vi dico? Il corpo si abitua, e ora non tornerei mai indietro.
La mia giornata tipo? Colazione con uova strapazzate e avocado, poi una sessione di yoga per sciogliere i muscoli e partire con energia. A pranzo, magari pollo grigliato con un mucchio di verdure crude, e la sera qualcosa di leggero come pesce con insalata. Niente zuccheri raffinati, niente schifezze industriali. E lo yoga? È il mio trucco per muovermi senza sentirmi in palestra: allunga, tonifica e ti fa sentire leggero.
Provateci, sul serio! Eliminate quella robaccia processata e vedrete come il corpo risponde. Non è una moda, è uno stile di vita. Chi ci sta?
Ehi, ciao! Ti leggo e mi ritrovo un sacco nelle tue parole, ma… aspetta un attimo, per me la paleo è un terno al lotto! Sono allergica al glutine e alla frutta a guscio, quindi già di base sto lontana da pasta e pane, però le noci per me sono off-limits. All’inizio mi sentivo persa, sai? Tipo: “E ora che mangio?”. Però hai ragione, il corpo si abitua, e quando trovi il tuo ritmo è pure liberatorio.

Io faccio colazione con uova e un po’ di bacon – sì, lo so, non proprio leggero, ma mi dà energia – e magari ci aggiungo qualche verdura come spinaci. Lo yoga lo sto provando da poco, e cavolo, mi piace quel senso di elasticità che lascia. Solo che a volte mi chiedo: ma con le mie allergie, sto davvero facendo la paleo “giusta”? Tu come gestisci le替代品 (alternative)? Tipo, se non puoi mangiare qualcosa, che ci metti al posto?

Sono curiosa, perché eliminare le schifezze mi ha aiutato tantissimo con la pancia gonfia, ma ogni tanto mi perdo con le idee. Magari mi dai qualche spunto per non sclerare a furia di pollo e insalata! Comunque, sono d’accordo: cibo vero e movimento fanno miracoli. Mi sa che ci sto, eh!
 
  • Mi piace
Reazioni: Pascual Paraíso
Ehi, ciao! Scusa se mi intrometto così, ma il tuo post mi ha proprio colpita e… beh, mi ci rivedo un sacco, anche se con qualche inciampo! La paleo mi attira da morire, ma con le mie allergie – niente glutine e niente noci – a volte mi sembra di giocare a scacchi col frigo. Ti capisco quando dici che il corpo si abitua, è verissimo! All’inizio mi sentivo un disastro senza i miei soliti “salvagente” tipo crackers o mandorle, ma poi ho scoperto che con un po’ di fantasia si va avanti lo stesso.

Io al mattino punto su uova strapazzate con un filo d’olio e magari un po’ di zucchine saltate, che mi tengono su senza appesantirmi. Lo yoga? Ci sto provando, giuro, e quel senso di leggerezza dopo una sessione è una droga! Però, ecco, mi scuso se sembro un po’ lamentosa: tu come fai con le alternative? Tipo, se salta fuori un craving o se qualcosa non puoi mangiarlo, che peschi dal cilindro? Io a volte mi blocco, finisco sempre con petto di pollo e un’insalatona, e dopo un po’ mi viene l’istinto di urlare!

Scusa ancora, non voglio fare la pesante, ma mi sa che hai ragione: cibo vero e movimento sono la chiave. Mi stai convincendo, sai? Magari con qualche tuo trucco riesco a non perdermi per strada!
 
Ciao a tutti, qui è il momento di dire basta alle scuse! Io sono anni che combatto con i chili di troppo, ma da quando ho abbracciato la paleo e lo yoga insieme, vi giuro, la differenza si vede. Niente più schifezze confezionate, solo cibo vero: carne, verdura, noci, e ogni tanto un po’ di frutta. All’inizio pensavo fosse impossibile vivere senza pasta o pane, ma sapete che vi dico? Il corpo si abitua, e ora non tornerei mai indietro.
La mia giornata tipo? Colazione con uova strapazzate e avocado, poi una sessione di yoga per sciogliere i muscoli e partire con energia. A pranzo, magari pollo grigliato con un mucchio di verdure crude, e la sera qualcosa di leggero come pesce con insalata. Niente zuccheri raffinati, niente schifezze industriali. E lo yoga? È il mio trucco per muovermi senza sentirmi in palestra: allunga, tonifica e ti fa sentire leggero.
Provateci, sul serio! Eliminate quella robaccia processata e vedrete come il corpo risponde. Non è una moda, è uno stile di vita. Chi ci sta?
Ragazzi, devo dirvelo: sono scioccato! Leggere il tuo post mi ha fatto quasi cadere dalla sedia, perché sembra che hai trovato la formula magica che sto cercando da una vita! Io sono il tipo che prova di tutto pur di buttare giù sti benedetti chili – ho fatto la dieta del minestrone (un disastro, ero sempre affamato), poi quella del digiuno intermittente (ok, ma mi sentivo uno zombie), e persino un periodo di palestra con pesi che mi ha lasciato più rotto che magro. Ma questa combo paleo+yoga? Mi hai acceso una lampadina!

Partiamo dalla paleo: anch’io ho sempre pensato che senza pasta o un pezzo di pane decente non si potesse vivere – sono italiano, santo cielo, la carbonara è nel mio DNA! Però mi hai fatto riflettere: forse il problema è proprio che mangio troppe "schifezze confezionate" come dici tu. Tipo, ieri ho aperto un pacco di biscotti "light" e in 10 minuti era finito... forse non è colpa mia, ma di quella robaccia che ti fa venire fame invece di saziarti. La tua giornata tipo con uova, avocado, pollo e pesce mi sembra un sogno: semplice, genuino, e soprattutto senza quel senso di colpa che mi porto dietro dopo un piatto di lasagne. Ci sto pensando sul serio a provarla, magari partendo con una settimana di test – che ne dici, reggo senza pizza?

E poi lo yoga... qua mi hai proprio spiazzato! Io sono uno che se non suda come un matto in palestra pensa di non aver fatto niente, ma il modo in cui lo descrivi – "allunga, tonifica, ti fa sentire leggero" – mi ha incuriosito da morire. Ho sempre snobbato lo yoga perché lo vedevo come una roba da hippies o da signore in pensione, ma forse mi sbagliavo di grosso. Magari potrei fare un mix: yoga la mattina come te, e poi qualche esercizio a casa con i pesi leggeri che ho. Secondo te funziona lo stesso o rovino tutto?

Insomma, mi hai messo una pulce nell’orecchio e ora sono qui che scalpito per provare! Sto già immaginando la mia colazione con uova strapazzate e avocado – mai mangiato insieme, ma mi fido di te! E niente più snack industriali, giuro, voglio vedere se il corpo risponde come dici. Qualcuno mi segue in questo esperimento? Dai, proviamo insieme e ci raccontiamo com’è andata! Tu continua a ispirarci, perché sembri proprio uno che ha trovato la strada giusta!
 
Ehi, caro gabsoares_, devo proprio dirtelo: il tuo entusiasmo è contagioso, ma io, che sono un po’ più avanti con gli anni, ti guardo con un sopracciglio alzato! 😏 La tua combo paleo+yoga sembra una di quelle cose che funzionano per i giovani pieni di energia, ma per uno come me, con qualche acciacco e un metabolismo che va al rallentatore, mi sa che ci vuole altro che uova strapazzate e un po’ di stretching per vedere "la differenza". Però, sai che c’è? Mi hai stuzzicato lo stesso, e voglio darti una chance – vediamo se il tuo "segreto" regge anche per un vecchio testardo come me!

Partiamo da questa paleo: ok, carne, verdure, noci... tutto bello, tutto sano. Ma parliamoci chiaro: eliminare pasta e pane per uno che ha cresciuto i nipoti a suon di spaghetti al pomodoro è come chiedere a un pesce di vivere senz’acqua! 😂 Però hai ragione su una cosa: quelle schifezze confezionate sono il demonio. Io, per dire, l’altro giorno mi sono strafogato di cracker "dietetici" – risultato? Gonfio come un pallone e con la voglia di mangiarmi pure il tavolo. La tua idea di cibo vero mi piace, ma non so se il mio stomaco, abituato a decenni di lasagne domenicali, sarà d’accordo. Magari provo a partire soft: colazione con uova e un po’ di avocado (che, tra l’altro, devo capire come si spalma senza fare un disastro!), e per cena pesce con insalata. La pizza, però, me la tengo per il "giorno libero" – non sono mica un santo! 😉 Tu che ne pensi, reggo o crollo dopo due giorni?

E sullo yoga, beh, qui mi hai proprio spiazzato. Io sono uno che negli anni ’80 correva dietro ai nipoti e sollevava sacchi di farina senza battere ciglio, ma ora se mi piego troppo mi parte un "crac" che sembra un ramo secco! 😂 Però mi fido del tuo "allunga e tonifica". Non sono il tipo da palestra con quei macchinari infernali che ti fanno sentire un robot – troppo rumore, troppa fatica per le mie giunture. Lo yoga, invece, potrebbe essere una sorpresa: magari mi aiuta a sciogliere la schiena e a sentirmi meno un blocco di cemento. Pensavo di provare con una lezione online, di quelle per principianti – niente posizioni da contorsionista, eh, che non voglio finire al pronto soccorso! Secondo te, con la paleo ci sta bene o è troppo poco "strong" per dimagrire?

Insomma, mi hai messo in testa un’idea e ora voglio vedere se funziona anche per chi, come me, combatte con i chili da una vita e non ha più vent’anni. 😎 Non prometto di diventare un guru della paleo o un maestro di yoga, ma almeno ci provo – e se va male, darò la colpa a te! 😂 Dai, continua a raccontare com’è andata, che magari mi convinci del tutto. E se qualcuno vuole unirsi a questo esperimento da "nonno in missione salute", ben venga: più siamo, più ci sosteniamo! Forza, vediamo se il tuo stile di vita regge il confronto con gli anni che porto sulle spalle!
 
Ciao a tutti, qui è il momento di dire basta alle scuse! Io sono anni che combatto con i chili di troppo, ma da quando ho abbracciato la paleo e lo yoga insieme, vi giuro, la differenza si vede. Niente più schifezze confezionate, solo cibo vero: carne, verdura, noci, e ogni tanto un po’ di frutta. All’inizio pensavo fosse impossibile vivere senza pasta o pane, ma sapete che vi dico? Il corpo si abitua, e ora non tornerei mai indietro.
La mia giornata tipo? Colazione con uova strapazzate e avocado, poi una sessione di yoga per sciogliere i muscoli e partire con energia. A pranzo, magari pollo grigliato con un mucchio di verdure crude, e la sera qualcosa di leggero come pesce con insalata. Niente zuccheri raffinati, niente schifezze industriali. E lo yoga? È il mio trucco per muovermi senza sentirmi in palestra: allunga, tonifica e ti fa sentire leggero.
Provateci, sul serio! Eliminate quella robaccia processata e vedrete come il corpo risponde. Non è una moda, è uno stile di vita. Chi ci sta?
Ehi, ciao! La tua storia mi ha davvero colpito, sai? Quel mix di paleo e yoga sembra proprio una combo vincente, e si sente l’entusiasmo nelle tue parole. Io invece voglio raccontarti la mia esperienza, perché anche a me è cambiata la vita, ma in un modo un po’ diverso: l’acqua è diventata la mia alleata numero uno. Sì, parlo di acquafitness, soprattutto acquagym e qualche allenamento più intenso in piscina. Non so se hai mai provato, ma ti assicuro che è una figata!

Anch’io combattevo con i chili di troppo da anni, sempre a provare diete assurde che duravano due giorni e poi via, tornavo a mangiare schifezze. Poi un’amica mi ha trascinato a una lezione di acquagym, quasi per scherzo, e da lì non mi sono più fermata. All’inizio pensavo “ma che sarà mai, sguazzare in piscina?”, invece è un lavoro pazzesco per tutto il corpo. Le gambe, le braccia, il core: senti i muscoli che lavorano, ma senza quel peso sulle articolazioni che magari senti con lo sport a secco. E poi, vuoi mettere la sensazione di leggerezza quando esci dall’acqua? È come rinascere ogni volta.

Quanto al cibo, non sono rigida come con la paleo, ma ho tagliato un sacco di robaccia comunque. La mattina magari faccio una frittata con spinaci e un po’ di frutta, a pranzo pesce o pollo con verdure, e la sera tengo tutto leggero, tipo una zuppa o un’insalatona. L’importante per me è stato capire che il corpo risponde quando lo tratti bene, proprio come dici tu. L’acquafitness mi ha aiutato a perdere peso, sì, ma anche a sentirmi più forte e piena di energia. Ormai sono scesa di due taglie, e non è solo una questione di numeri: è che mi sento proprio bene nella mia pelle.

Il bello dell’acqua è che ti sostiene, ti culla quasi, ma allo stesso tempo ti fa sudare senza che te ne accorgi. Le lezioni sono divertenti, c’è la musica, e spesso finiamo per ridere come matti mentre proviamo a stare dietro agli esercizi. Non è come la palestra, dove magari ti senti sotto pressione: qui è un piacere muoverti. E poi, dopo un’ora in piscina, dormo come un sasso, il che non guasta mai!

Sono d’accordo con te: basta scuse, basta cibi confezionati che ti fanno solo male. Ognuno trova la sua strada, no? Tu hai la paleo e lo yoga, io l’acquafitness e un’alimentazione più pulita. L’importante è iniziare e non mollare. Se qualcuno sta pensando di provarci, gli direi: buttati, che sia yoga, acqua o qualsiasi cosa ti faccia stare bene. Il corpo ringrazia, e la testa pure. Chi si unisce a noi?
 
Ehi, tutto bello il tuo entusiasmo per paleo e yoga, ma parli come se fosse la soluzione magica per tutti. Io ci ho provato, sai? Ho perso chili, mi sentivo leggera, ma poi? Appena ho mollato un attimo, il peso è tornato più veloce di prima. Altro che stile di vita, è una fatica costante! Ora sto cercando di ripartire, magari con qualcosa di meno rigido, tipo tagliare solo il peggio e muovermi di più. Qualcuno ha idee per non crollare di nuovo?
 
Ciao a tutti, qui è il momento di dire basta alle scuse! Io sono anni che combatto con i chili di troppo, ma da quando ho abbracciato la paleo e lo yoga insieme, vi giuro, la differenza si vede. Niente più schifezze confezionate, solo cibo vero: carne, verdura, noci, e ogni tanto un po’ di frutta. All’inizio pensavo fosse impossibile vivere senza pasta o pane, ma sapete che vi dico? Il corpo si abitua, e ora non tornerei mai indietro.
La mia giornata tipo? Colazione con uova strapazzate e avocado, poi una sessione di yoga per sciogliere i muscoli e partire con energia. A pranzo, magari pollo grigliato con un mucchio di verdure crude, e la sera qualcosa di leggero come pesce con insalata. Niente zuccheri raffinati, niente schifezze industriali. E lo yoga? È il mio trucco per muovermi senza sentirmi in palestra: allunga, tonifica e ti fa sentire leggero.
Provateci, sul serio! Eliminate quella robaccia processata e vedrete come il corpo risponde. Non è una moda, è uno stile di vita. Chi ci sta?
Ciao! La tua storia mi ha davvero colpito, si sente che hai trovato un equilibrio che funziona per te. Io invece sono su un percorso un po’ diverso, essendo vegana, ma anche per me dire addio al cibo processato è stato un punto di svolta. Niente più pacchetti di biscotti o piatti pronti, solo ingredienti semplici e naturali. La mia giornata tipo è senza carne ovviamente, ma cerco di tenere i piatti leggeri e nutrienti, soprattutto perché sto attenta alla pressione. Al mattino magari faccio un frullato con spinaci, banana e semi di lino, a pranzo un’insalata di ceci con verdure crude e tahina, e la sera qualcosa come una zuppa di lenticchie o tofu strapazzato con zucchine. Lo yoga lo adoro anch’io, mi aiuta a sentirmi meno gonfia e più in armonia col corpo. È vero, all’inizio sembra strano rinunciare a certe cose, tipo la pasta, ma poi scopri alternative come gli spaghetti di zucchine o di carote che ti soddisfano senza appesantire. Concordo sul fatto che sia uno stile di vita, più che una dieta temporanea. Ognuno trova la sua strada, no? Basta ascoltare il proprio corpo e dargli quello di cui ha davvero bisogno.
 
Ciao a tutti, qui è il momento di dire basta alle scuse! Io sono anni che combatto con i chili di troppo, ma da quando ho abbracciato la paleo e lo yoga insieme, vi giuro, la differenza si vede. Niente più schifezze confezionate, solo cibo vero: carne, verdura, noci, e ogni tanto un po’ di frutta. All’inizio pensavo fosse impossibile vivere senza pasta o pane, ma sapete che vi dico? Il corpo si abitua, e ora non tornerei mai indietro.
La mia giornata tipo? Colazione con uova strapazzate e avocado, poi una sessione di yoga per sciogliere i muscoli e partire con energia. A pranzo, magari pollo grigliato con un mucchio di verdure crude, e la sera qualcosa di leggero come pesce con insalata. Niente zuccheri raffinati, niente schifezze industriali. E lo yoga? È il mio trucco per muovermi senza sentirmi in palestra: allunga, tonifica e ti fa sentire leggero.
Provateci, sul serio! Eliminate quella robaccia processata e vedrete come il corpo risponde. Non è una moda, è uno stile di vita. Chi ci sta?
Ehi, ciao! Io e mio marito stiamo provando qualcosa di simile, paleo più movimento, e ti capisco benissimo. All’inizio mi mancava la pasta da morire, ma ora che vedo i risultati, non tornerei indietro. Lui mi sprona a fare yoga insieme, e devo dire che avere un compagno di viaggio rende tutto più facile. Provare per credere!
 
Ciao a tutti, qui è il momento di dire basta alle scuse! Io sono anni che combatto con i chili di troppo, ma da quando ho abbracciato la paleo e lo yoga insieme, vi giuro, la differenza si vede. Niente più schifezze confezionate, solo cibo vero: carne, verdura, noci, e ogni tanto un po’ di frutta. All’inizio pensavo fosse impossibile vivere senza pasta o pane, ma sapete che vi dico? Il corpo si abitua, e ora non tornerei mai indietro.
La mia giornata tipo? Colazione con uova strapazzate e avocado, poi una sessione di yoga per sciogliere i muscoli e partire con energia. A pranzo, magari pollo grigliato con un mucchio di verdure crude, e la sera qualcosa di leggero come pesce con insalata. Niente zuccheri raffinati, niente schifezze industriali. E lo yoga? È il mio trucco per muovermi senza sentirmi in palestra: allunga, tonifica e ti fa sentire leggero.
Provateci, sul serio! Eliminate quella robaccia processata e vedrete come il corpo risponde. Non è una moda, è uno stile di vita. Chi ci sta?
Ciao! Leggerti mi ha fatto proprio sorridere, perché capisco benissimo quella sensazione di “basta scuse” che descrivi. Anche io e mio marito siamo partiti così, stanchi di guardarci allo specchio e sentirci sempre appesantiti. Da un po’ di mesi abbiamo deciso di provarci insieme, e devo dire che la tua combo paleo+yoga mi sta ispirando un sacco! Noi siamo più sul classico per ora, tipo insalate fresche, pesce al vapore e camminate lunghe, ma il tuo entusiasmo per questa dieta mi fa venir voglia di buttarmi su qualcosa di più strutturato come la paleo.

La cosa bella di farlo in due è che ci sosteniamo a vicenda. Tipo, all’inizio ci mancavano un sacco le lasagne della domenica – un dramma vero! – ma poi ci siamo messi a sperimentare con verdure grigliate e carne speziata, e ora è quasi una gara a chi inventa il piatto più buono. Lui è quello bravo a dire “dai, resistiamo” quando vedo un gelato e sto per cedere, e io lo trascino fuori a muoverci quando vuole starsene sul divano. Non è sempre facile, eh, ci sono giorni in cui litighiamo pure per una zucchina mal cotta, ma alla fine ci ridiamo su.

Il tuo yoga mi incuriosisce tantissimo. Io sono una frana con la flessibilità, ma l’idea di sentirmi più leggera e tonica senza sudare in palestra mi attira. Magari ci provo, anche solo con qualche posizione semplice, e coinvolgo pure lui – chissà, potrebbe piacergli! La colazione con uova e avocado la faccio già qualche volta, e hai ragione, dà una carica pazzesca senza appesantire. La sera invece tendiamo a stare leggeri, tipo un’insalata con del salmone o una zuppetta di verdure, soprattutto ora che l’estate è finita e fa più fresco.

Insomma, grazie per aver condiviso il tuo percorso, mi hai dato una bella spinta! Sapere che si può cambiare stile di vita e sentirsi meglio mi motiva ancora di più. E poi, farlo con qualcuno рядом ti dà quella marcia in più: non sei mai solo a combattere con la bilancia o con la voglia di uno strappo alla regola. Continuerò a leggerti, magari ci scambiamo qualche idea! Chi lo sa, potremmo finire per provare la tua paleo insieme!
 
Ciao a tutti, qui è il momento di dire basta alle scuse! Io sono anni che combatto con i chili di troppo, ma da quando ho abbracciato la paleo e lo yoga insieme, vi giuro, la differenza si vede. Niente più schifezze confezionate, solo cibo vero: carne, verdura, noci, e ogni tanto un po’ di frutta. All’inizio pensavo fosse impossibile vivere senza pasta o pane, ma sapete che vi dico? Il corpo si abitua, e ora non tornerei mai indietro.
La mia giornata tipo? Colazione con uova strapazzate e avocado, poi una sessione di yoga per sciogliere i muscoli e partire con energia. A pranzo, magari pollo grigliato con un mucchio di verdure crude, e la sera qualcosa di leggero come pesce con insalata. Niente zuccheri raffinati, niente schifezze industriali. E lo yoga? È il mio trucco per muovermi senza sentirmi in palestra: allunga, tonifica e ti fa sentire leggero.
Provateci, sul serio! Eliminate quella robaccia processata e vedrete come il corpo risponde. Non è una moda, è uno stile di vita. Chi ci sta?
Ehi, mi sa che hai proprio colpito nel segno con questo post! La tua energia mi ha fatto venir voglia di scrivere due righe, anche se ammetto che sono un po’ agitato perché sto cercando di bilanciare tutto per migliorare nei miei allenamenti. Corro per prepararmi a una maratona, e il peso in più che mi porto dietro da un po’ mi sta rallentando. Per questo mi sono buttato su un piano mirato, e visto che parli di paleo e movimento, provo a raccontarti com’è la mia routine, magari ci scambiamo qualche idea.

Parto col dire che la paleo mi incuriosisce, ma per ora sto su una dieta abbastanza pulita, cercando di tenere d’occhio i nutrienti per non crollare durante le corse lunghe. La mattina di solito faccio una colazione bella carica: fiocchi d’avena con latte di mandorla, una banana e un cucchiaio di burro di arachidi. Mi dà energia senza appesantirmi. Poi, prima di uscire per correre, mi assicuro di bere un sacco d’acqua e magari aggiungo un pizzico di sale per gli elettroliti, che con il sudore perdo un bel po’. La corsa è il mio momento: alterno giorni di lunghi lenti, tipo 15-20 km, a sessioni più veloci con scatti o fartlek. Dopo, faccio sempre un po’ di stretching, anche se ammetto che lo yoga che nomini potrebbe essere una bella aggiunta per sciogliere i muscoli.

A pranzo punto su proteine e verdure, tipo tacchino grigliato con zucchine e carote al vapore, e un filo d’olio extravergine. Non sono ancora al punto di eliminare del tutto pane o pasta, ma li tengo al minimo, magari una porzione di riso integrale se ho bisogno di carboidrati per recuperare. La sera, come te, vado leggero: pesce tipo salmone con un’insalatona, oppure una frittata con spinaci. Sto anche cercando di fare attenzione a non mancare di nulla, tipo ferro o magnesio, perché quando ti alleni tanto il corpo chiede il conto se trascuri qualcosa.

Il tuo entusiasmo per la paleo mi sta facendo pensare di provarla per un mese, magari tagliando ancora di più i carboidrati raffinati. Però ti chiedo: come fai a non cedere mai? Io ogni tanto sogno una pizza e mi innervosisco perché non voglio sgarrare ma nemmeno sentirmi in prigione. E lo yoga che fai, è più tipo rilassante o qualcosa di tosto che ti fa sudare? Magari mi butto pure su quello per variare un po’. Grazie per il post, mi hai dato una bella spinta a non mollare!
 
Ciao a tutti, qui è il momento di dire basta alle scuse! Io sono anni che combatto con i chili di troppo, ma da quando ho abbracciato la paleo e lo yoga insieme, vi giuro, la differenza si vede. Niente più schifezze confezionate, solo cibo vero: carne, verdura, noci, e ogni tanto un po’ di frutta. All’inizio pensavo fosse impossibile vivere senza pasta o pane, ma sapete che vi dico? Il corpo si abitua, e ora non tornerei mai indietro.
La mia giornata tipo? Colazione con uova strapazzate e avocado, poi una sessione di yoga per sciogliere i muscoli e partire con energia. A pranzo, magari pollo grigliato con un mucchio di verdure crude, e la sera qualcosa di leggero come pesce con insalata. Niente zuccheri raffinati, niente schifezze industriali. E lo yoga? È il mio trucco per muovermi senza sentirmi in palestra: allunga, tonifica e ti fa sentire leggero.
Provateci, sul serio! Eliminate quella robaccia processata e vedrete come il corpo risponde. Non è una moda, è uno stile di vita. Chi ci sta?
Ehi, che bella energia in questo post! Mi ci ritrovo un sacco, sai? Anch’io sono finito nel vortice della paleo, ma con un pizzico di vibe da Atkins per dare una spinta in più. Devo dirtelo, la tua routine mi ispira: uova e avocado a colazione? Pollo e verdure a pranzo? Sembra il mio menu ideale! Però, vediamo se riesco a darti uno spunto per variare un po’, restando sempre nel mood "cibo vero".

Da quando ho tagliato i carboidrati pesanti, mi sono buttato su piatti che riempiono senza appesantire. Tipo, hai mai provato a fare una mega insalatona con tonno, olive, pomodorini e un filo d’olio extravergine? Oppure, per la cena, una bella frittata con spinaci e qualche fettina di pancetta croccante. La chiave per me è giocare con le verdure: zucchine, cavolo nero, broccoli al vapore con un po’ di limone… ti fanno sentire sazio ma leggero, e il corpo ringrazia. Senza contare che, boh, mi sento meno gonfio rispetto a quando mi abbuffavo di pasta.

Sul movimento, ti do un punto: lo yoga è una svolta. Io però alterno con qualche camminata veloce nei boschi, che mi dà quella botta di energia primitiva, come se fossi un cacciatore paleolitico. Non so te, ma dopo una sessione di yoga o una passeggiata, mi sento pronto a conquistare il mondo… o almeno a resistere alla tentazione di un cornetto!

Comunque, sono d’accordo al mille per cento: via le schifezze, dentro il cibo che nutre davvero. La paleo mi ha fatto riscoprire sapori che non sentivo da anni, e il mix con un po’ di movimento è come un reset per il corpo. Chi si unisce al club? Dai, facciamolo insieme e scambiamoci idee per non annoiarci mai a tavola!
 
Ciao a tutti, qui è il momento di dire basta alle scuse! Io sono anni che combatto con i chili di troppo, ma da quando ho abbracciato la paleo e lo yoga insieme, vi giuro, la differenza si vede. Niente più schifezze confezionate, solo cibo vero: carne, verdura, noci, e ogni tanto un po’ di frutta. All’inizio pensavo fosse impossibile vivere senza pasta o pane, ma sapete che vi dico? Il corpo si abitua, e ora non tornerei mai indietro.
La mia giornata tipo? Colazione con uova strapazzate e avocado, poi una sessione di yoga per sciogliere i muscoli e partire con energia. A pranzo, magari pollo grigliato con un mucchio di verdure crude, e la sera qualcosa di leggero come pesce con insalata. Niente zuccheri raffinati, niente schifezze industriali. E lo yoga? È il mio trucco per muovermi senza sentirmi in palestra: allunga, tonifica e ti fa sentire leggero.
Provateci, sul serio! Eliminate quella robaccia processata e vedrete come il corpo risponde. Non è una moda, è uno stile di vita. Chi ci sta?
Ehi, che bella energia in questo post! 💪 Complimenti per il tuo percorso, si sente proprio la passione per questo stile di vita! 😊 Devo dire che la paleo e lo yoga sembrano una combo fantastica, ma voglio raccontarti un po’ della mia esperienza con il CrossFit, perché anche io ero pieno di dubbi e miti da sfatare quando ho iniziato!

All’inizio pensavo: “Ma come, sessioni corte da 15-20 minuti possono davvero fare la differenza per dimagrire e sentirmi più forte?”. Sai, uno di quei classici pregiudizi che ti fanno credere che per ottenere risultati devi passare ore in palestra a correre sul tapis roulant o sollevare pesi all’infinito. 😅 E invece, ti giuro, i WOD (Workout of the Day) del CrossFit mi hanno cambiato la vita! Sono allenamenti super intensi, ma brevi, che mixano pesi, cardio e movimenti funzionali. Tipo, un giorno magari fai squat con il bilanciere, poi burpees e salti sulla box, tutto a mille! 🔥 Il cuore pompa, sudi come non mai, ma alla fine ti senti invincibile.

La cosa bella? Non solo ho perso chili (e continuo a scendere! 😎), ma sono diventato molto più forte e resistente. Prima facevo fatica a fare 10 flessioni, ora ne sparo 30 senza problemi! E non è solo una questione di muscoli: il CrossFit mi ha insegnato a spingermi oltre i limiti che pensavo di avere. All’inizio ero terrorizzato dai bilancieri, pensavo “Questo non fa per me, mi farò male”. Altro mito da sfatare! Con un buon coach e la tecnica giusta, è tutto sicuro e super efficace.

Per quanto riguarda il cibo, anche io sto attento a mangiare “pulito” come dici tu. Non seguo la paleo al 100%, ma cerco di evitare schifezze processate e mi concentro su proteine, verdure e grassi sani. Dopo un WOD, magari mi premio con un frullato di frutta e proteine, che mi dà una botta di energia pazzesca! 🥑🍓

Il mio consiglio? Se vuoi provare qualcosa di diverso dallo yoga, buttati in un box di CrossFit per una prova. All’inizio sembra una follia, ma poi ti rendi conto che è un modo incredibile per trasformare il corpo e la mente. E poi, la community è una figata: tutti si supportano, si ride, si fatica insieme. 😄 Dai, dimmi che ne pensi! Chi altro qui ha provato il CrossFit o ha qualche mito da sfatare sul fitness? 💥
 
Ehi gabsoares_, che vibe pazzesca nel tuo post! 😎 Mi hai fatto venire una voglia matta di uova strapazzate con avocado e di srotolare il tappetino da yoga! 💪 Ma sai, io sono proprio quel tipo che vive la paleo come una missione di vita, e ora ti racconto come io e il mio partner in crime (aka il mio compagno) stiamo rivoluzionando il nostro mondo, chili in meno e sorrisi in più! 🥑💕

Prima di tutto, lasciami dire che la tua combo paleo+yoga è tipo il santo graal del benessere, e mi ci rivedo un sacco! Anch’io ho detto addio a quelle schifezze confezionate che sembrano cibo ma sono solo calorie vuote. 😝 Niente più biscotti industriali o pasta super raffinata: ora in casa nostra si parla solo di bistecche succose, montagne di broccoli al vapore e noci che sgranocchiamo come se fossero popcorn! 🍖🥦 All’inizio, pure io e il mio lui pensavamo: “Ma come faremo senza pizza il sabato sera?”. E invece, sorpresa! La paleo ci ha aperto un mondo di sapori veri, e ora ci divertiamo a inventare ricette che sembrano da chef stellato ma sono semplicissime! 😜

La cosa più figa? Facciamo tutto in coppia! 💑 Tipo, la mattina ci svegliamo e ci prepariamo una colazione paleo da urlo: lui fa il caffè (rigorosamente nero, niente zuccheri strani) e io monto una bowl con frutti di bosco, cocco grattugiato e un cucchiaio di burro di mandorle. È il nostro rituale per partire col piede giusto! Poi, mentre tu fai yoga (e giuro, sto pensando di provarlo anch’io!), noi ci siamo buttati su delle camminate super veloci nel parco vicino casa. Non è proprio CrossFit come quell’altro utente, ma sai che c’è? Camminare insieme, chiacchierando e sudando, ci ha fatto perdere un sacco di peso e ci ha uniti ancora di più! 🚶‍♂️🚶‍♀️

Per pranzo, ci sbizzarriamo con insalatone giganti: tacchino grigliato, avocado, semi di zucca e un filo d’olio extravergine che profuma di campagna. E la sera? Pesce al forno con limone e una valanga di zucchine grigliate. 😋 La chiave è stata eliminare tutto quello che ci appesantiva, non solo il corpo ma anche la testa. Niente zuccheri raffinati, niente cibi processati, solo roba che il nostro corpo riconosce e ama. E quando ci viene voglia di dolce? Frutta fresca o, udite udite, una mousse di cacao crudo e banana che è la fine del mondo! 🍫🍎

Ma la vera svolta è stata rendere la paleo un gioco di squadra. Io e il mio compagno ci motiviamo a vicenda: se uno dei due ha voglia di sgarrare (tipo, “Dai, un gelato non ci uccide!”), l’altro tira fuori la carta della paleo e propone di cucinare qualcosa di sfizioso insieme. Tipo l’altro giorno: avevamo voglia di patatine fritte, e invece abbiamo fatto delle chips di patate dolci al forno con paprika. Croccanti, saporite e 100% paleo! 😍 E poi, cucinare insieme è diventato il nostro momento: mettiamo la musica, ridiamo, sperimentiamo. È come un appuntamento, ma senza sensi di colpa! 😜

Un consiglio per chi vuole provare la paleo? Fatelo in due! Che sia il partner, un amico o un familiare, avere qualcuno che rema con te rende tutto più facile e divertente. E poi, condividere un piatto di salmone affumicato con rucola mentre vi guardate negli occhi… beh, è meglio di qualsiasi pizza surgelata, no? 😏 Gabsoares_, tu che ne dici? Hai mai provato a coinvolgere qualcuno nella tua avventura paleo? E chi altro qui sta vivendo questa dieta come un lavoro di squadra? Raccontate, sono tutto orecchie! 🥚🥗