Ehi gabsoares_, che vibe pazzesca nel tuo post!

Mi hai fatto venire una voglia matta di uova strapazzate con avocado e di srotolare il tappetino da yoga!

Ma sai, io sono proprio quel tipo che vive la paleo come una missione di vita, e ora ti racconto come io e il mio partner in crime (aka il mio compagno) stiamo rivoluzionando il nostro mondo, chili in meno e sorrisi in più!

Prima di tutto, lasciami dire che la tua combo paleo+yoga è tipo il santo graal del benessere, e mi ci rivedo un sacco! Anch’io ho detto addio a quelle schifezze confezionate che sembrano cibo ma sono solo calorie vuote.

Niente più biscotti industriali o pasta super raffinata: ora in casa nostra si parla solo di bistecche succose, montagne di broccoli al vapore e noci che sgranocchiamo come se fossero popcorn!


All’inizio, pure io e il mio lui pensavamo: “Ma come faremo senza pizza il sabato sera?”. E invece, sorpresa! La paleo ci ha aperto un mondo di sapori veri, e ora ci divertiamo a inventare ricette che sembrano da chef stellato ma sono semplicissime!
La cosa più figa? Facciamo tutto in coppia!

Tipo, la mattina ci svegliamo e ci prepariamo una colazione paleo da urlo: lui fa il caffè (rigorosamente nero, niente zuccheri strani) e io monto una bowl con frutti di bosco, cocco grattugiato e un cucchiaio di burro di mandorle. È il nostro rituale per partire col piede giusto! Poi, mentre tu fai yoga (e giuro, sto pensando di provarlo anch’io!), noi ci siamo buttati su delle camminate super veloci nel parco vicino casa. Non è proprio CrossFit come quell’altro utente, ma sai che c’è? Camminare insieme, chiacchierando e sudando, ci ha fatto perdere un sacco di peso e ci ha uniti ancora di più!

Per pranzo, ci sbizzarriamo con insalatone giganti: tacchino grigliato, avocado, semi di zucca e un filo d’olio extravergine che profuma di campagna. E la sera? Pesce al forno con limone e una valanga di zucchine grigliate.

La chiave è stata eliminare tutto quello che ci appesantiva, non solo il corpo ma anche la testa. Niente zuccheri raffinati, niente cibi processati, solo roba che il nostro corpo riconosce e ama. E quando ci viene voglia di dolce? Frutta fresca o, udite udite, una mousse di cacao crudo e banana che è la fine del mondo!

Ma la vera svolta è stata rendere la paleo un gioco di squadra. Io e il mio compagno ci motiviamo a vicenda: se uno dei due ha voglia di sgarrare (tipo, “Dai, un gelato non ci uccide!”), l’altro tira fuori la carta della paleo e propone di cucinare qualcosa di sfizioso insieme. Tipo l’altro giorno: avevamo voglia di patatine fritte, e invece abbiamo fatto delle chips di patate dolci al forno con paprika. Croccanti, saporite e 100% paleo!

E poi, cucinare insieme è diventato il nostro momento: mettiamo la musica, ridiamo, sperimentiamo. È come un appuntamento, ma senza sensi di colpa!
Un consiglio per chi vuole provare la paleo? Fatelo in due! Che sia il partner, un amico o un familiare, avere qualcuno che rema con te rende tutto più facile e divertente. E poi, condividere un piatto di salmone affumicato con rucola mentre vi guardate negli occhi… beh, è meglio di qualsiasi pizza surgelata, no?

Gabsoares_, tu che ne dici? Hai mai provato a coinvolgere qualcuno nella tua avventura paleo? E chi altro qui sta vivendo questa dieta come un lavoro di squadra? Raccontate, sono tutto orecchie!

